mercoledì 16 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  LE "NUOVE FAMIGLIE"
discussione inserita da Donatella
 
Premessa: se si accenna alle "nuove" famiglie non si può fare a meno di
A.pensare come fossero le vecchie famiglie
B. definire in maniera almeno approssimativa cosa intendiamo per nuovi nuclei familiari

Prendo spunto da discussioni precedenti riguardanti casi ormai sulla bocca di tutti (Elton John e consorte docent) che, presi isolatamente, non mi dicono nulla. Hanno tempo e mezzi per realizzare i loro sogni più o meno condivisibili, e credo che della nostra opinione non richiedano espressa consegna.

Mi sembra che tutti si scandalizzino all'alba di questo nuovo millennio per come la famiglia classica stia in più di un verso in declino.

Famiglie allargate, famiglie con madre o padre solamente, famiglie con nessun genitore ma con nonni generosi, figli adottati, concepiti in provetta, figli ottenuti con utero in affitto. Tante famiglie, tanti figli.

In passato non c'erano le provette nè le sofisticate tecniche di fecondazione artificiale di oggi, ma "il compare" o "la comare" di marito o moglie rispettivamente, talvolta, erano ben più che amici e diventavano spesso presenze così benevole da essere chiamati "zii" o "zie" anche in assenza di vincoli di sangue o di legge. Zii molto più zii degli zii reali, che, come la cronaca insegna, si mettono il cappuccio per nascondere il lupo.

E che dire dei matrimoni tra cugini, per tacer d'altro? Con un rischio di decadimento del DNA e conseguenti deformazioni sui nascituri. Forse questi sono esempi di famiglie modello? Solo perché resta tutto "in famiglia"?
Mah.

In passato ci sono state donne che per aver figli con cui incastrare i propri uomini hanno fatto di tutto, e che magari, appena nati, se ne sono disinteressate all'istante, seguendo l'iter balia-governante-collegio-matrimonio combinato per levarseli di torno definitivamente.

In questo caso come si saranno espresse le lune dei propri figli? delle non-lune? Ah, allora la fase edipica risulta irrimediabilmente compromessa...
Ma forse ai quei figli sarebbe piaciuto semplicemente avere un rapporto normale con un genitore che ti cresce.

Mi domando: e oggi?
Mi rispondo: come la RAI ... di tutto, di più, quando viene la sera.

Ho avuto spesso scontri con amiche che ritenevano che i figli dovessero avere un modello maschile e femminile di riferimento.

Peccato che le loro famiglie spesso di modelli maschili - quelli femminile meno, devo dire - non ne avevano proprio.
Padri spariti, padri dongiovanni che saltano di letto in letto malgrado la moglie a casa, anzi proprio perché "doveva stare a casa", padri workaholic che per la famiglia non esistevano. Se proprio andava loro bene, dei modelli duri da padre padrone.
Uhhhh che bell'animus che avranno ereditato da papà...

A me sembra che tutto questo parlare di maschile e femminile come due colonne ben separate su cui si sorregge la psicologia di un bambino sia troppo semplificante.

C'è gente con genitori - a volte un genitore solamente - pessimi diventano dei modelli realmente virtuosi e tu ti domandi perché. Ho una mia amica che con il figlio in casa aveva un viavai di uomini (le due stanze da letto madre - figlio erano attigue per giunta) pazzesco. Il padre si faceva sentire ogni sei mesi, così en passant ...

Uno pensa: chissà come ne uscirà da adulto? Benissimo devo dire: gentile ma determinato, discretamente ambizioso, con una compagna che rispetta molto e vede il suo futuro incerto ma non dispera.

E allora ... i modelli femminili e maschili ... dove sono finiti? Che influenza hanno avuto?

Questo per dire che ciò che realmente conta sono gli affetti saldi, la coerenza dell'esempio, la sincerità costi quel che costi. E questo lo può dare non solo la famiglia con il trittico padre-madre-figlio(a) ma anche altre forme di aggregazione.
Questa mitizzazione della figura paterna e materna è , appunto, un mito un ideale.

Nella realtà delle famiglie gli elementi sono molto più prosaici di quanto ogni considerazione intellettualistica possa pensare.

Chiare regole, buona nutrizione, buone compagnie, un discreto mix tra dovere e piacere, dare il buon esempio, curare gli affetti importanti. Questo per me conta.

E non mi importa se ciò arriva da due madri, due padri, due zii e un gatto. La realtà non è uno schema avvilente su cui poggiare le nostre finte certezze. Con buona pace di chi vorrebbe supermaschi accoppiati con superfemmine al fine di riprodurre superbambini. Donatella





____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 45 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 08/01/2011 17:51:51

- Gabriele Dannunzio era un pesci con sole in dodicesima ,ascendente toro ;si ipotizza che era anche lui gay...
arabello è un sole- marte-urano tutti attaccati,direi appiccicati...
sei fuori rotta .

:-(



per donatella rettore
 
inserita il 08/01/2011 19:06:28

- Se è per questo allora sai che ti dico? Che sei Sibilla Aleramo con una identica tripla congiunzione, e visto che era bisex ... vedi tu.

Non mi interessa che diavolo fai a letto o con chi copuli.

Per me puoi pure rotolarti nelle bave mucillaginose che fuoriescono da tutti i tuoi orifizi quanto senti il richiamo della Jolanda e farle seccare, polverizzare e conservare in futuro per assumerle per via orale quando tutti questi appetiti non ci saranno più.

I transiti negativi di Urano a se stesso e Marte danno risultati come dire ... elettrizzanti!

Ma si sa anche che l'elettroshock serviva per sedare... sul sedile.

Non è questo il punto. Il punto è che mentre io non sento il bisogno di fare la maestrina e dare lezioni di vita agli altri su ciò che è meglio o peggio per gli altri, su un argomento poi quantomai privato come il letto, tu pretendi di dire a ME ciò che TU ritieni ingiusto o strano o altro su cose che non sai, non solo: NON VUOI NEMMENO SAPERLE O ESPERIRLE.

Dunque? Chiudere quella boccuccia ti costa tanto o il tuo protagonismo egotista ritiene di dare lezioni a destra e a manca senza ritegno alcuno?

Se perseveri così su quest'argomento in questo modo ti auguro:

- che il tuo Walter ti si storca al punto di fare un doppio avvitamento su se stesso con finale carpiato;

- che detta stortura renda impossibile la dagli uomini tanto goduta operazione della pipì in piedi pena l'allagamento del bagno;

- che le tue donne ti vedano accovacciato sul cesso ad emetter il fiotto gentile e comincino a pensare di aver trovato una degna consorella;

- che in compenso ti prenda un tale prurito dietro da far pensare al tuo prossimo che ti sta vedendo che ci provi;
- ma soprattutto: ti auguro che, da brillo, trovi un bel maschiaccio che riduca a una gruyère
Letto, firmato e spedito

Donatella
- il kobra non è un serpente
ma uno scemo fetente che si crede importante




Donatella
 
inserita il 08/01/2011 19:07:18

- Dicono che sia un sito di astrologia ma comincio a pensare come te che sia un forum di psichiatria...
:- )
C'è una confusione di identità tra Stelle ,personaggi,Vip ...
manicomi psichiatrici ...ufo (come arabello) ,divinità ...archetipi...
simboli ....;non capisco perchè non è stato trovato il pianeta (extrasolare) che regge noi gli omosessuali !
Ne abbiamo pieno diritto...
e' una astrologia la Vostra che si divide in pianeti femmnili e maschili ;in principi femminili e principi maschili ...
E noi omosessuali che facciamo ?' gli scemi??

:-(



per ???
 
inserita il 08/01/2011 19:14:47

- Donatella è una trans in molti sensi mio caro gay ... se vuoi do una lezioncina che non dimenticherai tanto facilmente.

E se fossi una trans?
 
inserita il 08/01/2011 19:46:27

- La discussione era iniziata così bene, con ottimi spunti di riflessione, e voi la gettate nella derisione e insulto reciproci? Questo è un sito di astrologia, se volete fare i bambini capricciosi siete pregati di cambiare blog.
GRAZIE DA PARTE DI TUTTI I FREQUENTATORI DI ERIDANO SCHOOL.

Il moderatore
 
inserita il 08/01/2011 20:34:54

- Sono daccordo con il moderatore,
bisogna fermarsi alla sola astrologia,alle idee ,agli scambi astrologici ,al pensiero astrologico ..
Qui il meccanismo è inverso.
Prima si cerca il chi è che scrive(si cerca il nome) e poi ci si sofferma sulle idee .





:-)




vincenzo
 
inserita il 08/01/2011 22:47:54

- Scusate sono sconvolta. Gli ultimi interventi non sono MIEI e ci tengo a dirlo. Passano delle ore e questo e il risultato. Ci dovremmo fare tutti un bell esamino di coscienza a questo punto. Io per prima.

Comunque su alcuni punti fondamentali non transigo; ma evidentemente il mio vento soffia troppo sulla brace dei condizionamenti, e come paese l'Italia non brilla certo per progresso. D'altra parte abbiamo ciò che ci meritiamo. Saluti.

Donatella
 
inserita il 08/01/2011 23:01:40

- Donatella..non ti preoccupare
ce ne siamo accorti...
prima di te che gli interventi non erano i tuoi....

Stattene tranquilla .

:-)



arabello
 
inserita il 08/01/2011 23:14:41

- L'errore che hai fatto è di proiettare probabilmente una tua situazione personale nella discussione...
In Italia esistono più di venti milioni di famiglie ,usare i casi negativi di ciò che sentiamo nei telegiornali di ciò che succede in alcune famiglie per farne una regola generale delle famiglie italiane non è corretto ...che poi le famiglie stanno sgretolandosi lo sapevamo da prima ...lo avevamo previsto con l'entrata di plutone in capricorno in opposizione al segno del Cancro.
Ma da qui a stabilire che la famiglia è un modello negativo non è corretto....
qualcuno dopo ha inserito di proposito il discorso Zachary per enfatizzare i "rischi" dell'altro modello ...
Naturalmente la discussione poi è stata ..manovrata ...

ciao

arabello

per donatella
 
inserita il 08/01/2011 23:26:37

-
Ma veramente non ho mai detto che la famiglia tradizionale è negativa. Mi riferisco piutttosto a casi singoli da cui trarre alcune considerazioni.

Ho detto che mitizzarla imponendola come unico modello cui far corrispondere valori luni-solari mi sembrava, questo sì, scorretto perché smentito dall'osservazione quotidiana personale.

Che poi io tenda a partire sempre dal dato empirico e che questo possa essere frainteso come un "metterci della propria biografia" è comprensibile ma rischia di apparire limitativo rispetto al messaggio che tale approccio intendeva trasmettere.

Se poi involontariamente l'ho fatto, e leggendo tra le mie righe, si può anche "respirare" un'aria di diffidenza verso le normali forme associative, questo francamente trascende la dimensione prevalentemente logico-argomentativa che mi proponevo di utilizzare. Punto.



Donatella per Arabello
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4 l 5
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010