- Caro Arcangelo,
argomento tosto e difficile quello che proponi.
Provo a dirti in parole povere come la penso io:
è vero che il Sole rappresenta l'archetipo maschile che noi introiettiamo dalla nascita, ma si sviluppa nella prima infanzia e rappresenta il maschile che ai nostri occhi rappresenta il "padre".
Può anche non essere il padre vero, come sai io un padre vero non l'ho avuto, ma ho avuto una figura genitoriale che lo rappresentava cioè mio nonno.
Quello che si percepisce di lui noi lo introiettiamo e ce lo portiamo dentro tutta la vita, gli aspetti che forma se armonici ci daranno dei talenti, se disarmonici daranno dei conflitti da risolvere.
In una donna esso rappresenta anche le proiezioni che poi può fare su una figura di riferimento marito, compagno..., e qui credo che adesso non sia più così come in passato, cioè da quado il mondo femminile si è appropriato delle sue parti maschili, l'espressione della sua identità è diventata più marcata.
Il "progetto" si lega a questa vita e il segno+la casa sono indici di riferimento, se ci riesce o non ci riesce dipende da tutto l'insieme del tema, anche quando il sole è isolato.
Il sole isolato può essere in balia degli eventi e non riuscire ad esprimere il suo progetto, oppure lo può esprimere in maniera esasperata.
Gli altri pianeti personali gli forniscono le diverse modalità di espressione, con i transiti si possono attivare tutte le dinamiche.
Forse non ti ho detto niente di nuovo, ho paura di non avere compreso bene il tuo quesito
mah
ciao a presto