martedì 15 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  DODICESIMA CASA
discussione inserita da Alex
 
Cara Lidia, la dodicesima è una casa che l'astrologia tradizionale intende come un settore di prove e di sfortuna. Non sono dell'idea che sia veramente così, o almeno non del tutto e non per tutti, perchè nonostante il fatto che in dodicesima si nasconda anche il nostro nemico interiore, essa rappresenta fondamentalmente l'unità cui dobbiamo ritornare per sentirci in pace con noi stessi. E' solo quando una persona non ha un buon rapporto con se stesso e con la sua natura emotiva che la dodicesima diventa difficile, ma a quel punto significa che l'individuo necessita, per la sua evoluzione, di fermarsi a prendere contatto con se stesso, e se non lo fa spontaneamente allora gli eventi lo faranno per lui. Ma la dodicesima è anche il settore che indica la capacità, il desiderio, la volontà di sognare e lasciarsi andare, fantasticare, immergersi nell'infinito senza farsi limitare da regole e condizionamenti sociali, collettivi, discriminanti. Essendo la parte di noi che non esprimiamo, essa ci esorta a farlo senza timori e senza pudori, anche perchè nel momento in cui non lo si fa le simbologie inscritte nella nostra dodicesima diventano qualcosa che distorce la nostra vita assumendo dei contorni confusi e limitanti proprio perchè le diamo inconsciamente forza. Arroyo, in "Astrologia, karma e trasformazione" parla dei pianeti in dodicesima come delle forze che possono essere trascese, anzichè dover essere purificate come in ottava casa.
Io credo che la dodicesima "riveli" ciò che inconsciamente trasmettiamo al mondo di noi senza rendercene conto, e questo può diventare pericoloso perchè mettiamo " a nudo" una parte di noi che gli altri possono sfruttare contro di noi, ma è anche qualcosa che, nella sua natura emotiva incontrollata, distorce i rapporti dialettici perchè è in contrasto con ciò che si esprime verbalmente, essendo al quadrato della terza e della nona. La dodicesima, sarebbe la "sesta degli altri", e qui a volte il problema nasce perchè si tenta di manipolare gli altri con le nostre idee. In definitiva, essa diventa un oceano che ci sommerge solo quando abbiamo paura di nuotare, cioè quando non ci si lascia andare...e così si sta a galla.
Sarebbe interessante vedere come si esprime questa casa a seconda degli elementi e dei segni, oltre ai pianeti coinvolti.
Un saluto
Alex

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 35 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 05/01/2007 18:49:49

- Comunque Alex, rileggendo l'incipit del tuo post iniziale e la parte finale dell'ultimo sulla fiducia:

questo progetto l'avevo organizzato da sola, da lontano, proprio cercando me e il contatto con me (in vista anche dell'arrivo di saturno in leone: ancora non sapevo che si chiamasse così e non mi interessavo di astrologia). Il progetto nasceva anche per un forte bisogno di ricerca di senso personale, e di volontà di camminare da sola a contatto con "me" dentro.
Ma non mi sono fidata fino in fondo e sono finita in casa 6a toro.
Il lavoro che nasceva dal progetto (lo chiamo così ma non è niente di che, ma è per capirci: diciamo che era l'ambiente che mi interessava: arte, turismo ecc.) era arrivato un anno fa ma io, persa, ho detto no.
Oggi, sono tornata in questo posto... ma poco convinta e imbarazzata, perché è come se avessi sciupato tutto con le mie stesse mani e mi sentivo molto dolorante.
Non so se questo per te può essere quel nettuno...
chiara

chiara
 
inserita il 05/01/2007 19:03:17

- Mi ha anche colpito il tuo discorso sulla nostra XII che sarebbe la nostra VI per gli altri.
La mia VI mi è estranea prorpio perchè mi sono lasciata convincere dagli altri e questo è accaduto in effetti per insicurezza emotiva...
hai qualche consiglio?

ciao,
chiara

chiara
 
inserita il 06/01/2007 10:16:53

- Ciao Alex... l'hai fatta la tua...
ultima cosa... insomma usare di più la parte gemelli per aprire un dialogo e unire le varie parti e pensieri, fra le varie, cose credo che sia utile...
Ciao e buona giornata,
chiara

chiara
 
inserita il 06/01/2007 19:09:03

- carissimi,
la XIIa è una casa sicuramente difficile anche perchè non ha più contatto con la parte materiale.. e, pertanto, richiede che tutte le sicurezze i legami e tutto sia interno più che esterno e questa è anche la motivazione per cui certi pianeti creano difficoltà in questa casa che ha bisogno di una "realizzazione" dell'anima più che dell'Io.
E' una casa in cui l'Io si deve rendere conto che non è isolato e solo, ma che partecipa...ad una grande sinfonia universale..
Il guaio è se questo non c'è..... perchè se non c'è un senso di partecipazione, la XIIa in genere fa sperimentare senso di alienazione e di isolamento.
Certo, la XIIa casa dà un grandissimo senso di diversità.. che è duro da reggere quando c'è bisongo di conferme esterne.
Un'altra cosa importante della XIIa e di Nettuno è che spesso sembrano dissolvere alcune cose materiali.. per permetterci l'accesso a significati più elevati..
Anche questo non facile da comprendere e vissuto spesso come "qualcoa che opera contro"... che in realtà non esiste.. se non vedendolo nel Se' che si adopera per far fallire i progetti di un Io che non riesce a sintonizzarsi.
Un saluto Lidia


Lidia
 
inserita il 06/01/2007 19:56:23

- Buon anno a tutti! Come sempre. quando si parla della 12a casa mi sento coinvolta. E' vero quello che Lidia dice: la 12a spesso ti porta via le cose materiali. Ho sperimentato questo senso di spogliazione diverse volte nella mia vita e, passato il primo sgomento mi sono sempre riaffacciata al quotidiano con energia... dopo aver appreso ogni volta una lezione differente che in qualche modo mi ha cambiata. L'ultima volta mi ha portato via una posizione sociale e ciò mi ha fatto comprendere che era ora di dare un valore a me stessa anzichè vivere di riflesso. E mi si è aperto un mondo...
Ma quanta fatica.... e ancora non so a che punto sto nella ricerca del valore
che posso dare alla mia esistenza.


Ada
 
inserita il 06/01/2007 23:35:16

- Capisco quello che dite, anche riguardo a u nettuno che spoglia e che fa vivere comunque ma in un mondo diverso...
cercavo un modo per renderlo visibile, che è non solo impersonalità, ma appunto interesse verso cose che sono di interesse colettivo e possono dare un senso all'esistenza di una persona, anche se possono essere vissute in parte un po' come "ai margini"... appunto anche lavorare a contatto con la bellezze secondo me può scaurire da un progetto del genere che coinvolge la XII.
Comunque vi confesso... che argomenti difficili, a volte...

Di sicuro una posizione del genere richiede sicurezza interiore, anche se da fuori uno potrebe sembrare, e anche sentirsi, evanescente.
Però poi si rimepirebbe di senso... nooo? Sia per il piacere che dà la cosa, sia per questo senso di visione globale, come di architettura che ha della vita...
Spero di non averle dette grosse...
Un saluto di cuore,
chiara


chiara
 
inserita il 07/01/2007 11:17:17

- Ciao Chiara, ho dato un'occhiata al tuo tema, e a vederlo è diverso da come l'avevo immaginato, perchè quando parlavi di nettuno in 12 sagittario credevo la cuspide fosse alla fine dello scorpione...mi interesso di astrologia da molti anni, ma è solo da una decina che ho iniziato a studiarla più seriamente. Credo che la dodicesima possa essere una casa molto bella se si lasciano andare timori e paura dell'ignoto, ma questo non è sempre facile, sono pienamente d'accordo. L'elemento sulla cuspide, a mio avviso, è importante perchè rappresenta la natura di ciò che non è ben integrato in noi, qualcosa che non ha contorni ben definiti e che quindi tende a portare il caos nella nostra vita al fine di richiamare la nostra attenzione su quell'area di vita specifica. Mi sembra che nel tuo caso la sicurezza emotiva indicata dallo Scorpione, dipenda molto dal fattore aria, perchè hai in questo elemento due pianeti transpersonali in decima, Urano e Plutone in Bilancia, e Giove retrogrado, maestro dell'ascendente. Il tuo Sole in Leone, e l'ascendente Sagittario, sono entrambi di fuoco, per cui è molto importante il "come" questo fuoco troverà modo di bruciare...e sembra che ci sia un accento sul bisogno di trovare delle certezze dal punto di vista dell'autonomia interiore. La decima così importante richiama la Luna in Capricorno congiunta al Nodo (relazioni), e Plutone allo zenith è il vertice di un quadrato a T con Saturno e Luna. E' come se avessi bisogno di trasformare la tendenza a trovare la tua autonomia attraverso lo scambio con l'altro, perchè dove tu "devi" agire in piena autonomia (decima), c'è una tendenza a trovare l'accordo che forse a volte ti porta a non sentire come tue le scelte che fai. L'opposizione Luna-Saturno fra Capricorno e Cancro indica che c'è una sorta di oscillazione fra il bisogno di autonomia nell'azione e quello di sicurezza emotiva nella relazione, che influiscono sulle scelte e quindi sul progetto finale. Marte, governatore della dodicesima in Ariete, diventa una miccia che ti spinge a partire senza essere sempre certa di averlo scelto consapevolemente....il tuo "lasciare che gli altri prendano il sopravvento"...secondo me gli altri ti amano anche se non cerchi di dimostrarlo sempre con piccole cose....questo, forse, può aiutarti a trovare un pò più di pace emotiva e libertà interiore. Buona giornata
Alex

Alex
 
inserita il 07/01/2007 17:48:40

- cari amici,
se la casa VIIIa è difficile da portare fuori perchè richiede veramente un viaggio nei nostri Inferi.. la XIIa è ancora più inconscia e più rarefatta.. e, a mio avviso, ancora più impersonale.. prova ne è che molte persone con valori XIIa casa, soprattutto se pianeti transpersonali, sembrano essere completamente travolti dalle energie che entrano dentro di loro per cui loro diventano catalizzatori di temi che appartengono all'inconscio collettivo ma che, se non sono ben canalizzati dalla coscienza.. possono travolgerli e renderli quasi succubi.
Infatti, in 12a casa c'è questa porosità che deve essere vista e affrontata attraverso la srutturazione di confini solidi.. che permettano l'accesso ai contenuti dell'inconscio, canalizzandoli però sull'Io che possa così valutarli e trasformarli in qualcosa di accettabile per il soggetto; quando questo non accade la persona può diventare uno strumento che si incarica di portare al mondo e alla coscienza collettiva quello che non è stato ancora visto..
Questo è molto complicato..
E' particolarmente vulnerabile chi ha anche vissuto difficoltà nell'ultima parte della gravidanza che può averlo reso particolarmente permeabile..a certe percezioni.. ma non facili da portare alla coscienza che, invece, può temere le irruzioni.
Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 07/01/2007 17:51:24

- Ciao a tutti, desideravo lasciarvi qualche passo estratto da un sito di astrologia...se poi Lidia sarà d'accordo vi darò anche l'indirizzo...

"Siamo nei Pesci o nella 12a C dove, come abbiamo già detto, vive la
spinta ad oltrepassare tutti i confini: non solo quelli del
quotidiano ma quelli del tempo e dello spazio per potersi affacciare
sull'eternità.. Si cerca di superare la fatica, il dolore, i limiti
del nostro essere umani accettandoli, servendoli e servendosene come
trampolino di lancio verso quel Tutto da cui si viene e a cui si
vuole tornare.
Qui è forte il desiderio non solo della salvezza ma
della "redenzione"; per vivere infatti l'anima deve incarnarsi ma
l'incarnazione con i suoi precisi confini - secondo tutte le
religioni - è frutto di un "distacco " e di una "caduta"; per
risalire nuovamente e riunificarsi l'anima deve redimersi. Nei Pesci
o nella 12a C si vuole questa redenzione anche se essa può
rappresentare un conflitto riguardo ai valori individuali e
collettivi, e con la sua spinta può trascinare l'uomo alla
dissoluzione della propria individualità.....dall'arte al misticismo, dalla malattia all'assistenza, dalla
devozione al sacrificio. Esso è quel "significato" che si è perso nella 6a C ma mentre lì si è cercato di colmare il vuoto attraverso le soluzioni pratiche e il perfezionismo, qui si sperimenta una sete
di Assoluto che può assumere la forma di un ideale - sociale, politico, religioso....La via della redenzione può passare attraverso la capacità di vivere la sofferenza in prima persona o di attivare quella solidarietà profonda che porta a confrontarsi col dolore degli altri e a confortarlo; la redenzione sta nell'abbracciare la Croce, simbolo
cristiano e, da sempre, simbolo anche dell'incarnazione. Cristo si è sacrificato e si è fatto crocifiggere per espiare i peccati degli uomini, redimerli e riaprire per loro le porte del Paradiso;
sacrificare coscientemente se stessi è quindi la condizione necessaria per realizzare questo mitico sacro ritorno .....Depressioni, nevrosi, angosce possono assalire colui che è solo; che lo si sia davvero o ci si senta tali, nella 12a si vive comunque un senso di abbandono e di smarrimento, uno stato di ansia perché si sente o si teme di aver perso la connessione col Tutto.
La solitudine può essere incomunicabile al punto da sentirsi esclusi dal mondo esterno: ci si sente allora incompresi, si avverte un senso di inutilità, mentre la mancanza di rapporti o di stimoli porta alla
paralisi dei desideri e quindi all'angoscia, alla depressione, alla follia o ad altre forme di distruzione. Nella 12a C si vivono però
anche altri tipi di solitudine: quella cercata come raccoglimento, riflessione e rielaborazione; quella che porta alla meditazione, alla contemplazione o alla creatività ....Esiste infine, sempre nella 12a, la solitudine/fuga: quella che può spingere a coltivare un proprio giardino segreto dove ci si ritempera dalle lotte della vita lasciando libero corso alla fantasia; o quella
che può spingere all'evasione dalle difficoltà e responsabilità cercando aiuto nell'alcool o nella droga o in situazioni di vita estreme. In tutte queste forme di solitudine c'è un percorso comune
che è quello dell'isolamento; che esso sia ricercato volontariamente o imposto dal mondo o dalla vita - sembra necessario per poter ridare un diverso ordine e significato alla realtà.
Buona giornata
Alex





















Alex
 
inserita il 07/01/2007 23:36:43

- Caro Alex (è un bel nome), grazie per la tua interpretazione.
Non ho capito tanto bene quella cosa sui segni d'aria, ma praticamente è lì e con quelli forse che devo cercare la mia autorealizzazione, e forse sì in ambiti in cui posso condividere con gli altri le stesse idee.. E' questo?

Sono d'accordo con quello che dice Lidia su questa porosità della XII,( e .. Lidia... ho anche il sole nella 8a che citavi) rende molto bene l'idea. Per questo "mi sono nascosta", per cercare di cogliere questi contenuti e potergli dare un confine e non essere più travolta, perchè ho già perso tanto tempo in crisi varie dove andare, dove non andare con tante incertezze e un gran vagabondare ma spesso con la sensazione di essere "dissociata" e fragile.

Eppure no ci ho creduto fino in fodo, perché ho mollato la presa. Che sciocca!!! Dovevo continuare!!!!!
E'che mi sembrava incredibile poter dire di no!
E sono ridiventata confusa come prima inghiottita da nettuno,e da quel fuoco, leone-sagitt., quando è dispersivo (e anche dalla venere cong. al MC secondo me).


Riguardo a marte: hai ragione, Alex, è una "miccia" che parte come una furia senza pensare, perdo una quantità di tempoa causa della mia impulsività...: sono capace di uscire di casa tanto per fare, sembra debba conquistare il mondo, ma in realtà non so nemmeno io dove vado (con poi le gambe del sagittario: l'anno scorso mi è venuta anche la tendinite...!).
Mi ha colpito che marte è signore della XII,perché ho l'asc. sagitt.?

Riguardo all'opposizione luna-saturno nei due segni opposti e invertiti, è vero e questa è proprio un'altra me: accidenti o sono un blocco di pietra che ha bisogno di cose sicurissima, e sta in un mondo piccolino, e ha un fortissimo senso del dovere (da quando sono piccola la notte digrigno i denti e poi tutte le varie patologie che insorgono alle persone che s'irrigidiscono troppo, in primis psicologicamnte) oppure penso alla mia autorealizzazione da cui sono così lontana... Avevo intuito saturno e non lo sto usando, e non so come recuperare il baricentro.

Ecco secondo te, nettuno e saturno come si coniugano?
Te hai una bella XII?

Un saluto e entrambi e pardon il bottone... ma il paragrafo aiuta, spero...

Chiara
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010