mercoledì 16 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  ASTROLOGIA E SCIENZA
discussione inserita da aral
 
CAri amici, cara Lidia,

mi riallaccio alla discussione in merito al programma televisivo su astrologia/astronomia andato in onda sabato.

Vorrei difendere un pochino questi "poveri scienziati" .....

Vi spiego....mio fratello è laureato in fisica-matematica il che fa capire che approccio pragmatico abbia rispetto alla realtà.... ha un sole sagittario in III cong.a nettuno e opposto a saturno in IX....lui è una sorta di filosofo, sempre alla ricerca di risposte sul senso del reale ma assolutamente all'interno di strutture logico razionali, io credo che i condizionamenti di quel sole in III tra l'altro opposto a saturno le impediscano di andare oltre.....

...abbiamo discusso sempre tanto su queste cose....e le nostre sono strade parallele ...lui capisce me, io capisco lui ma non riusciremo (credo) mai ad incontrarci.....

...quello che voglio dire è che chi ha un approccio razionale-casa III alla realtà ha bisogno proprio di approfondire IL REALE .....credo che sia inutile pretendere che vedano ciò che non POSSONO vedere.


Che ne dite ?

saluti

Lara

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 43 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 24/01/2008 00:31:24

- cara chiara
si era a te ,mi sono sbagliata
quello che dici è sacrosanto
Spetta a chi porta in mano la sua bandiera-in questo caso l'astrologia-far sentire di quali ideali vibra il vento che la porta ad andare in giro per il mondo a farsi conoscere....e noi siamo qui perchè indignati di tanta cialtroneria etc etc etc...vogliamo che galoppi sana e forte nel futuro

c'è però un aspetto che ,forse sottovaluti,la scienza è supponente...cerca solo la sua luce che è "per definizione la sua"e mal si dispone a vedere le sue ombre
questo e solo questo era il mio discorso nel primo post .il resto..la ns bandiera farla conoscere e con quella "dare colpi in testa ai ciarlatani" è compito nostro e nostra è la strada.

Diverso è dire che la nostra bandiera è ridicola..anzi non vederla proprio,e con l'arroganza dell'OMBRA ,gridare al mondo che non c'è neppure la strada dove noi umilmente possiamo camminare......
ci facessero almeno " andar per stelle" ma sembra che anche lì siamo inopportuni
allora gatta ci cova...e quella gatta è forse un ombra...e forse fa paura che noi siamo "gattinni magici" e vediamo anche di notte nelle loro ombre...quando loro sognano le macchine che vanno all'indietro e tutti sudati vengono da noi..poi è giorno..e si rassicurano e ci ignorano
Credimi..noi dobbiamo consolarli questi scienziati...loro hanno davvero bisogno di noi...e di entrambi ha bisogno il mondo
bacietti spiritosi
naja


naja xchiara
 
inserita il 24/01/2008 00:33:00

- cara chiara ma questo non è possibile..sai quanti soldi e quanto potere si ha a tenere le persone schiave? ciò non potrebbe essere possibile, il potere mediatico e sociale con la P maiuscola non lo permetterebbe. troppo comodo poi cercarsi da soli la propria strada anzichè stentare sotto gli unti e corrotti ingranaggi dei meccanismi di controllo.

tuttavia l'ipotetica (quando è arrivata?) era dell'acquario mi fa ben sperare..abbiamo mezzi per cui si può scavalcare l'ordine diretto costituito e per fortuna non siamo in cina dove non si possono tenere associazioni che superino le due persone..

cmq ricordo che l'Italia come libertà d'espressione è dopo la turchia, ultima in europa e verso la metà degli stati mondiali



Leonida
 
inserita il 24/01/2008 09:19:29

- Cara Naja,

io mi riferivo a ciò che hai scritto e che ti riporto qua di seguito:
"La vita, infatti, non è una sequenza logica, ma un intreccio inestricabile di forze e passioni, di entusiasmi e sconforti che non si lasciano addomesticare dalle sole regole della ragione, perchè questa si costituisce per rimozione dell'irrazionale, di cui la vita anche, e forse soprattutto, si nutre."

Dunque ho dato il mio punto di vista in merito, perchè sono forte sostenitrice del razionale così come dell'irrazionale ...e ho già spiegato perchè.

E comunque secondo me la realtà è soggettiva, ciò che è realtà per me non lo è per te, perchè tu nel fiore puoi scorgere delle sfumature di rosso mentre io magari ci scorgo le sfumature di blu, esistono tutte e due e ognuno di noi coglie ciò che più è in sintonia con sè.
Le leggi della fisica quantistica ci dimostrano che la realtà è molto di più di ciò che possiamo percepire con i nosrri sensi e che possiamo obiettivamente misurare, così come ho già detto.
Però allo stesso tempo, ripeto, non tutti gli scienziati conoscono la fisica quantistica e, dunque, per loro la realtà è quella dimostrabile obiettivamente ....e come dico ...per fortuna che c'è anche questa realtà ....perchè sarà più ristretta e restrittiva, ma è grazie alla terra che possiamo elevarci verso il cielo, se non avessimo i piedi sulla terra non potremmo elevarci al cielo.

Dunque per la maggior parte degli scienziati ciò che non è dimostrabile e ripetibile non è realtà, così dunque non lo può essere l'anima e tutto ciò che le è connesso (astrologia in particolare) ....ma non preoccuparti ....avranno il loro tempo per scoprire cose incredibili ...che neppure mai Einstein avrebbe sospettato ...ma ripeto, io credo fermamente che ogni cosa abbia il suo tempo, cerchiamo, dunque, di avere rispetto per i tempi di ognuno!!!
Bacioni!

P.S.
I miei amici stanno facendo il loro lavoro con la cara Lidia, non ti preoccupare ....è tutto sotto controllo!!!



Chiara Inesia

Chiara Inesia x Naja
 
inserita il 24/01/2008 09:24:31

- E scusa ...cosa intendi con Teckne?
La tecnica, o cosa in specifico?


Scusa la mia ignoranza, grazie.
Ciao!!!

Chiara Inesia

Chiara Inesia x Naja
 
inserita il 24/01/2008 15:14:28

- care amiche,

ho letto i vostri interventi e sono molto d'accordo con Chiara Inesia...

...volevo solo aggiungere una cosa che mi ha detto mio fratello (di cui parlo nella discussione inserita)......

...ha detto "credo che voi (umanisti) abbiate colto un senso unitario della realtà a cui prima o poi la scienza arriverà con i suoi mezzi "....


....è questo il punto....ognuno ha la sua strada da seguire ed è giusto che sia così.....e se un principio unitario esiste prima o poi anche questo dualismo verrà' meno....

Credo che l'arroganza stia alle singole persone e ai loro personali limiti, paure e condizionamenti...

saluto

Lara







....poi l'arroganza

aral
 
inserita il 24/01/2008 17:59:36

- Quanta verità in ognuno dei post che si sono succeduti sino a qui e quanta passione nell'affrontare questa tematica che tanto ancora ci farà dibattere,,,,quanta energia tra queste righe.....
Siamo tutti noi, amanti di questa disciplina e soprattutto della "VIA" che Lidia ha scelto per portarla alla conoscenza di chi ne vuole sapere di più, a discorrerne....ed è chiaro, credo, che a tutti noi dispiaccia che venga ridicolizzata e banalizzata .... soprattutto se a fare questo si utilizza uno dei canali più rapidi di "conoscenza" che è il mezzo televisivo...attraverso questo veloce mezzo tutti noi veniamo a contatto con quanto di più vero o quanto di più falso esiste.....ma ricordare è d'obbligo che la differenza la fa chi veicola l'informazione e chi quest'informazione la riceve....
Chi la veicola e chi la riceve non sempre sono in grado di farlo al meglio....mi spiego: se io faccio passare il messaggio che quello che ti sto raccontando è una cosa seria e tu non conosci la materia (e vale per un sacco di situazioni) ti devi fidare di me....se io ti veicolo un informazione e tu conosci la materia sai che ti sto dicendo il falso....Nel caso dell'astrologia sappiamo bene che, soprattutto nel nostro paese, non vi è ancora, almeno per ora,nessuna possibilità che passi un messaggio chiaro e forte da parte dei media per un informazione il più possibile vera e diretta ad informare per quanto riguarda questa disciplina: ci sono ancora troppi interessi a mantenere le coscienze dei più allo stadio in cui si trovano....
Avrete sicuramente provato a fare una rapida carrellata dei canali tv la domenica sera?? Beh, vi sarete sicuramente accorti che la fanno da padrone i programmi che si dedicano al nostro sport nazionale (?) il calcio ... e quanto seriamente si parli e si parli e si parli fino alla nausea di chi ha tirato a destra, di chi ha tirato a sinistra, di chi ha insultato chi e via discorrendo....
La stessa cosa succede con i fatti di cronaca nera.....questo ha ammazzato quello....e giù a sciorinarci per sere e sere ogni sorta di particolare illuminante sul caso in qestione, fino alla nausea....
Come si può pensare che "questa" tv e chi la fa riesca a fare crescere le coscienze con trasmissioni illuminanti che riescano a far passare certi messaggi come l'astrologia umanistica che fa Lidia....
E allora mi viene da pensare che davvero ci sia intenzionalità a far passare sempre il solito messaggio: chi segue l'astrologia lo fa perchè è un debole e ha bisogno di rassicurazioni e chi fa astrologia è un furbo che se ne approfitta....
Mi piacerebbe tanto essere cittadina di un paese che dà voce a tutti, che dà la possibilità davvero a tutti di esprimere al meglio le proprie potenzialità senza ridicolizzare nessuno.....una societò seria fatta di persone serie ,,,,, cambiare rotta insomma e pensare che le generazioni future abbiano la possibilità di vivere confrontandosi su temi diversi seguendo le proprie aspirazioni senza sentirsi ridicolizzato o banalizzato.... solo integrando visioni diverse e traendo da esse significato questa umanità potrà darsi speranza....E credo che in questo anche la scienza e gli scienziati avrebbero tanto da guadagnarci: non è bene fare di un erba un fascio anche se purtroppo nell'ambito scientifico ancora si fa sentire un certo oscurantismo...con tutti i suoi strascichi....
Non è uscire fuori tema soffermarsi un attimo a pensare che c'è ancora qualcuno che contesta il fatto che questo pianeta, con tutti noi dentro, sta andando alla deriva a vantaggio del benessere di pochi a scapito del bene di tutti .....questo è sotto gli occhi di noi tutti e tutti i giorni....parlando di realtà ed irrealtà si resta sconcertati da come l'uomo voglia essere cieco quando lo ritiene il caso....ecco....cieco anche di fronte al fatto che si sta facendo condurre per mano verso il delirio assoluto senza fare nulla.....Una discplina come l'astrologia umanistica può davvero far paura a chi vorrebbe che l'uomo non pensasse mai con la propria testa perchè passerebbe da consumatore a cittadino e questo lederebbe gli interessi di un certo potere che poggia su questa economia...
Il risveglio delle coscienze fa paura e ha sempre fatto tanta paura a chi vorrebbe che tutto restasse com'è....la capacità di critica, la capacità di discriminazione e di scelta è darsi un futuro ..... ma forse è meglio che si riempiano gli stadi la domenica e si azzuffino per una partita di calcio piuttosto che ritrovarsi a parlare dell'UOMO e della sua coscienza.....ritrovare sè stessi per ritrovarci insieme ed insieme parlare della VITA....
Chissà, forse, se tutti noi come tante piccole formichine riusciremo a far passare, come tante bricioline, queste briciole di sapienza, chissà, forse, riusciremo nel tempo a far arrivare il messaggio....vale la pena di provarci...che ne dite??
A tutti voi un abbraccio,

Rosi


Rosi58
 
inserita il 24/01/2008 19:09:12

- cara Rosi58,

però io di questa cosa che c'è una volontà superiore e organizzata a lasciare le masse nell'ignoranza, onestamente non sono d'accordo.

Io credo che siano le singole persone a fare le masse e le singole scelte a determinare le condizioni generali.

Io sono convinta che la televisione trasmette ciò che trasmette perchè è ciò che la maggior parte della gente VUOLE vedere....noi abbiamo il POTERE di scegliere, di non guardare ciò che non ci piace, di spegnere la televisione e di fare altro...eppure sembra che non lo facciamo.

Secondo me, come ho già detto qui, questo tipo di astrologia NON è l'astrologia che la MAGGIOR parte delle persone ancora CERCA e VUOLE....perchè sostiene il principio di responsabilità personale che, a mio parere, non nè entrato ancora nelle coscienze di tutti...

E dico questo da amante appassionata di QUESTA astrologia ma nella consapevolezza di ciò che vedo intorno a me.

saluto

Lara










aral
 
inserita il 24/01/2008 19:09:58

- Bello e intenso il tuo appello, Rosi58. Condivido quello che scrivi. Anche oltre la passione per l'astrologia. L'uomo è alla deriva, senza volontà di prendere in mano la propria vita e il proprio destino per onorarlo. Lo delega. Non sappiamo a chi.
Il panorama è disperante, il vuoto è enorme. Una voragine.
Ti guardi intorno e vedi la disperazione. C'è chi ne è sopraffatto, chi la ignora rincorrendo sogni che non sono i suoi, e chi con una tenacia titanica continua a portare avanti il suo diritto a esistere e far esistere anche l'altro da sè. Sforzo eroico, direi.
Lo dissi una volta a Lidia, con il mio ice humor (umorismo artico): "Se dobbiamo considerare i livelli differenti di evoluzione di noi umani, il fatto che se non mettiamo mano ai nostri 'fantasmi' ci ritroveremo a doverli ri-affrontare in un'altra vita, eccetera, eccetera, e considerando che siamo ormai alla soglia dei 6 miliardi di persone, ognuna intenta ad arabattarsi come meglio gli viene (e anche come peggio gli viene) temo - non vorrei peccare di realismo -ma la famosa quadratura del cerchio è meglio che ce la scordiamo...Ma è necessario ritornare da 'ste parti????"
Aggiungo, per concludere (l'ho scritto anche in un'altra parte del forum ma non ricordo dove), un uscita di Albert Eistein che trovo esilarante, quanto drammaticamente vera:
"Esistono due cose 'infinite': l'Universo e la stupidità umana. Della prima, tuttavia, non sono certo".
Cara Rosi, in buona sostanza, cerco di sopravvivere coltivandoMi e portando qualcosa di infinitamente piccolo nel mondo (amo gli animali, testimoni innocenti delle barbarie umane). Il tutto condito con un sano e robusto senso dell'umorismo (disincantato per la verità) ma che vorrei riuscisse a rendere il passaggio su questa terra perlomeno accettabile. Parola di Capricorno.
Un saluto
Evi


Evi
 
inserita il 24/01/2008 20:05:06

- Sicuramenmte gli umanisti conoscono un senso unitario in cui gli scienziati non possono operare, devono spesso specializzarsi.
La scienza nasce dalla filosofia.
Però secondo me è proprio un equivoco voler dare precedenza all'uno o all'altra.
Dietro l'umanesimo infinito si è una certa superiorità che c'è stata per secoli nei confronti della scienza.
L'umanista a volte secondo me pretende di avere una riposta, di sapere tutto, non importa quanto vaga sia. Non vuole essere contrariato, o parla per parlare.
A volte però è anche necessario limitare, precisare, avere l'umiltà di dire "non lo so, e per sapere mi devo informare meglio", così come di non fare diventare tutto solo parola o mera intellettualizzazione. Non è tutto uguale.
Gli umanisti a volte sono tuttologhi e vogliono sempre avere ragione.
Vogliamo intravedere le ombre della scienza e sicuramente ci sono, ma anche l'umanesimo può avere le sue ombre e altettanto mancanza di umiltà. Quando vuole dire quando non sa, quando vuole fare diventare tutto vago e generico quando ci sono anche leggi pià precise, e naturali.
Quando teme d mettersi in discussione e diventare più preciso. Quando è pigro.
Quando non agisce o non vuole cambiare idea.
Secondo me un'autocritica è fondamentale per le persone come per una disciplina per crescere.

Un saluto,
chiara


chiara
 
inserita il 24/01/2008 20:30:20

- Cara Aral,non intendevo con ciò che ho scritto definire la volontà di certa economia "volontà superiore ed organizzata" ma più semplicemente richiamare l'attenzione sul fatto che il singolo può sì determinare una scelta ma quando questa scelta esista....se io spengo il televisore non ho operato una scelta, ho seplicemente permesso a qualcuno di oscurarmi....la scelta avviene quando sul piatto vi sono alternative valide, oggettivamente.....
Credo di non aver mai visto in televisione un programma ben fatto che parli in modo intelligente e costruttivo in chiave umanistica di astrologia...ma forse sono solo sfortunata e me lo sono persa, ma non credo...Ovviamente esistono i libri, esiste la cultura, esiste la possibilità di informarsi, mai come oggi attraverso lo scambio, in siti come questo forum....anche se meno diretti ....esiste insomma la ricerca dell'uomo verso sè stesso ed è in quella che confido...se l'uomo cerca prima o poi troverà, a dispetto di qualunque freno oggettivo...
E' vero, probabilmente questa è la televisione che noi ci meritiamo così come questo è l mondo che ci meritiamo se non facciamo ognuno la nostra piccola, piccolissima parte....appunto le bricioline, da passarci, senza ovviamente peccare di presunzione....nessuno qui si arroga il diritto di possedere la verità, e ha ragione Chiara quando dice che anche l'umanesimo non è esente da pecche....ed è per questo che penso che bisognerebbe sempre cogliere il meglio da entrambe le facce della medaglia...la scienza e l'uomo...non c'è divisione....ma unione...

Rosi




Rosi58
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4 l 5
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010