mercoledì 16 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  GIOCHIAMO CON I SIMBOLI
discussione inserita da aral
 
cari amici,

facciamo un gioco-esperimento ??

Spiego.....

Con plutone in transito sul mio mercurio si stanno sciogliendo molti nodi dentro di me e sto comprendendo tante cose della mia infanzia....e del mio tema natale....il puzzle è completato....e sapete cosa ho concluso....

...che nell'infanzia HO VISSUTO TUTTA la simbologia del tema....TUTTA compreso quel plutone e urano in XI...che non riuscivo proprio a capire..ora è chiarissimo...!!!

...ora veniamo al gioco-esperimento...


....proviamo a collegare PIANETA/CASA ed eventuali aspetti con un esperienza specifica e significativa della nostra infanzia...

...non c'è nessun ordine da rispettare....ognuno è libero di parlare del PIANETA/ESPERIENZA che vuole.....


....ricordiamoci solo che dietro il simbolo c'è un esperienza concreta e dietro un esperienza concreta c'è il simbolo...

...parto io con marte in acquario in IV...


...mio padre lavorava a casa (IV casa) e si occupava di riparare apparecchiature elettriche (marte in acquario).....ma c'è anche un quinconce con plutone....ne parlerò poi...

...vi aspetto....

baci

Lara


____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 288 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 23/04/2008 10:35:39

- Un sole isolato forse potrebbe significrae una qualche difficoltà con la figura paterna, un pianeta isolato è una fragilità che si manifesta nella zona dove si trova credo...di cui non si è troppo consapevoli e lì bisogna lavorare forse...

ele
 
inserita il 23/04/2008 10:42:16

- PER LARA: Eccomi, volevo risponderti ieri ma non ho avuto tempo.

Avrei voluto risponderti subito perché mi sono ritrovato molto in ciò che hai detto. Anch'io ho sempre avuto questa percezione. Io sono solo. Comunque. Ho anche ripensato a una frase che mi è venuta di dire più volte in tempi astrologicamente non "sospetti", cioè quando non ne sapevo proprio nulla... la frase era "forse la solitudine è nel mio destino". Quando poi ho visto il mio Sole isolato ho avuto un simbolo per tradurre questa sensazione. Che, come hai detto bene tu, è soprattutto la consapevolezza che il mio - e, per come la vedo io, quello di ognuno - è un viaggio che si fa da soli. Devo dire che io vivo questa consapevolezza in maniera contrastante. Anch'io come te tendo a isolarmi. Non è che stia male in compagnia ma la tendenza è quella. Però spesso ci sono stato male, soprattutto nell'adolescenza, chiaramente. Ora che sono più "strutturato" accetto meglio questa mia tendenza e riesco comunque a star bene con gli altri ma sono piuttosto selettivo. Gli altri non possono essere "chiunque". Devono essere "qualcuno". Non so se mi spiego... questo rientra nel quadro del Sole in Scorpione ma credo che un Sole isolato indichi un'accentuazione di questa selettività. Aggiungo che a volte rimanere solo per me è un'esigenza. L'eccessiva vicinanza mi provoca un senso di soffocamento... ogni tanto devo "respirare" da solo...

Sai, mi pare che questo non è il solo aspetto nel tema natale che abbiamo in comune; potrei sbagliare ma in un altro tuo post mi pare tu abbia scritto di avere Giove in dodicesima. Ricordo bene? Ce l'ho anch'io in dodicesima. Tu come lo vivi? Io lo identifico in un mio fondamentale ottimismo - sebbene sia quadrato a Mercurio - per quanto riguarda il trascendente, l'idea della fine terrena non come fine di tutto ma come un cambiamento di stato. E anche se a volte la mia quadratura Luna-Nettuno mi ha dato un po' di angoscia nel pensare a certe cose, la tendenza di fondo è abbastanza rassicurante. Per te?

Un caro saluto.

Astro
 
inserita il 23/04/2008 10:52:00

- Cari Tutti,
riprendo il discorso dall'appunto che aveva lasciato ELE riguardo al saturno in 8a, concernente la "revisione" che il grande vecchio appunto dà a tutto il sistema emozionale vissuto fino ad oggi, senza veli, senza sovrastrutture, senza voli pindarici. Sto pagando il fìo del transito in 8a, e come lei convengo su questo: smonta le certezze psichiche condivise. Questo vuol dire vedere in un altro modo la famiglia, vederSI in un altro modo all'interno della famiglia, e soprattutto guardare lo specchio di alcuni atteggiamenti e scoprire che dietro c'è proprio la tua faccia stupita, appena mossa dalle increspature d'acqua di quello specchio purissimo dell'8a, che non vuole dipendenze psichiche ma vuole renderti il tuo potere.
Mi accorgo di come molte volte abbia dato un'importanza ulteriore e dominante alle circostanze esterne sul mio non agire, sul mio rimandare, sul mio respiro pesante in certe situazioni, sul mio corazzato ma superficiale essere bonario, in realtà una paura chiusa in soffitta con innumerevoli lucchetti (parte non consapevole di saturno di transito, la difesa con ruoli o con rese insensibili alla vulnerabilità).
Per cui in cancro ci mettiamo alla riscoperta delle emozioni, in scorpione dobbiamo dividere e condividere ciò che è nostro da ciò che è degli altri, mentre in pesci potenziamo ulteriormente la nostra sensibilità ma la dote da imparare è anche il distacco.
il saturno in 8a io lo vedo e lo imparo come un mettere limiti alle proprie questioni e quelle degli altri, non essere dipendente dalle altre emanazioni psichiche ma essere autonomi nel proprio potere senza per questo essere troppo rigidi (e vulnerabili a un transito di urano).
e soprattutto non rendersi insensibili alle proprie paure e dipendenze emotive -non terragne, lo scorpione è un segno d'acqua-, non costruirci fortezze sopra ma arrivare con sobrietà proprio nel punto dove duole, per poterne essere coscienti e accettare la situazione. Saturno richiede SEMPRE secondo me di accettare la situazione, e di procedere come meglio si vuole, ma con consapevolezza: se non funziona vediamo addobbi, sovrastrutture che sì hanno funzionato per mantenere l'ordine, ma che in futuro sono degli inutili e grotteschi pesi sulle povere spalle di chi li porta.
E che giustamente, rompe il fiato.



arcangelo
 
inserita il 23/04/2008 11:13:43

- Non posso che concoradre in tutto con ARCANGELO.
Il grande vecchio si sta facendo avanti a passi di dolore e consapevolezza, si, proprio nell'ambito familiare, degli affetti, di come ho visto la vita sino ad ora,e se penso che deve ancora congiungersi al nodo nord, a venere e marte sempre in ottava casa e poi a plutone in nona mi chiedo davvero cosa resterà di me.
E' pesante come tutto quello che tocca questo saturno, pensa che è tornato due volte sulla posizione natale dei 29 anni , di cui una con moto retrogrado...ed ho perso cose e persone,sicurezze e illusioni. E' si!

ELE
 
inserita il 23/04/2008 13:11:53

- Continuando a rifletterci, volgendo lo sguardo dentro di me e indietro nel tempo, trovo altre "vibrazioni" del mio Sole in ottava in caratteristiche, pensieri e aspetti di me sia miei che attribuiti da altri. Per esempio, io fin da piccolo non ho mai amato "prendere il sole". In pratica, non mi sono mai abbronzato, solo scottato, qualche volta da bambino. Ma il mio è proprio un fastidio nell'espormi ai raggi solari per troppo tempo. Ricerco l'ombra... poi, pur avendo gli occhi molto scuri, proprio neri, di cui si dice che di solito mostrino una maggior resistenza alla luce solare, a me invece la luce del pieno giorno, particolarmente dei mesi estivi, dà un vero fastidio. Gli occhiali da sole per me sono una necessità... ricordo che un mio amico scherzando mi chiamava "pipistrello", perché volevo sempre uscire di sera e di notte. Poi, ricordo di aver detto più volte di me, scherzosamente, di essere una "creatura crepuscolare". Metterla sullo scherzo era probabilmente a quel tempo l'unico modo di prendere coscienza di certe predilezioni che possono risultare un po' "scomode" in una società che privilegia il luccichio e l'apparenza più di ogni altra cosa. Ricordo che andavo pazzo per una vecchia, sinistra canzone degli U2 che si intitola "Twilight", "crepuscolo". Molto "plutoniana", a pensare oggi anche al testo, che parla di metamorfosi, trasformazione, dall'età adolescenziale a quella adulta, nonostante Bono sia un Toro... ma mi rendo conto che sto divagando, ogni tanto mi càpita e potrei andare avanti per ore ma non voglio ingombrare troppo con considerazioni in questo caso molto personali e di dubbio interesse generale. Tutto questo, solo per esemplificare la mia attrazione per ciò che sa di oscuro, di celato e misterioso. Ogni angolo oscuro per me è una potenziale miniera da scoprire. Sono grato a questo spazio che mi permette di "portare alla luce" certe cose di me che mi è utile rielaborare nell'ottica delle nuove conoscenze acquisite e sempre in via di approfondimento.

Saluti

Astro
 
inserita il 23/04/2008 13:15:08

- Caro ASTRO

....per giove in XII potrei scrivere un romanzo...sai io sono sagittario...quindi, là, con quel giove, ci sono io....

...ma tu come l'hai vissuto nell'infanzia ?

....nel mio caso è opposto a saturno in VI e rappresentava la speranza, la fiducia in un futuro migliore (da bambina c'erano molti problemi economici nonostante il duro lavoro, appunto saturno in VI)....la convinzione che per quanto le cose andassero male potevo affidarmi a qualcosa di più grande che mi avrebbe sostenuto.....ma guarda che non sto parlando in termini religiosi, i miei erano atei.....ciò che io percepivo era SPERANZA, non potevano fare altro (secondo loro) per cambiare le cose e così sognavano....e speravano...

....ma in me è rimasto un seme che ha germogliato tantissimo negli anni sucessivi e mi ha fatto andare alla ricerca di risposte e di senso ....che devo dire che ho trovato....

....e la tua esperienza ?

ciao Lara


aral
 
inserita il 23/04/2008 17:31:16

- Cara Lara,

ricordo anch'io una soffusa, un po' nebbiosa speranza in un futuro migliore che si affacciava a sprazzi nella mia infanzia non certo spensierata. Il mio Giove però, come ho detto, riceve una quadratura da Mercurio in ottava. Fin da bambino mi ponevo domande pesanti. Ricordo che a sei-sette anni, facevo domande sulla morte a mia madre. Inoltre Saturno trigona anche il mio Ascendente. Sono stato un bambino serio, taciturno, introverso. A pensarci adesso, un'infanzia veramente dura da sopportare. Ricordo che mi difendevo con molta fantasia, sapevo giocare da solo, mi inventavo mondi fantastici. E mi viene di pensare al sestile che Giove in dodicesima in Acquario forma con Nettuno in nona in Sagittario. La speranza di poter evadere, di andare lontano, anche solo con l'immaginazione... quante volte l'ho fatto. Su Giove in dodicesima mi viene in mente questo per ciò che riguarda l'infanzia. Mi rendo conto solo ora di quanto sia interessante un lavoro del genere, fa venir fuori tanti collegamenti sepolti dentro di sé...

Ciao, a presto

Astro
 
inserita il 23/04/2008 17:47:15

- ....astro....

...interessante quanto raccontavi del fastidio che provavi per il sole con quei super valori scorpionici....quasi da...VAMPIRO....ah, ah, ah....scherzo...!!


.....comunque....ti va di raccontare quel tuo plutone in VII....io ho una teoria su questa casa....ma devo testarla....la legherei alla prima relazione della nostra vita, quella con nostra madre....nel senso che il primo ALTRO DA ME che incontriamo è la mamma.....

....quindi con quel plutone in VII...riesci a pensare qualcosa legato alla tua infanzia....

....ciao Lara



aral
 
inserita il 23/04/2008 17:47:23

- Care tutte/i
una quadratura di plutone su ascendente capricorno come me la potrei spiegare?
Qualcosa che deve venira alla luce? difficolta' a cambiare?plutone fa inoltre sestile sulla mia luna in sagittario e a nettuno a lei congiunto...Vi ringazio in anticipo...


Ele
 
inserita il 23/04/2008 17:49:18

- ....Ele..

...dove hai plutone ?

ciao lara

aral
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4 l 5 l 6 l 7 l 8 l 9 l 10 l 11 l 12 l 13 l 14 l 15 l 16 l 17 l 18 l 19 l 20 l 21 l 22 l 23 l 24 l 25 l 26 l 27 l 28 l 29
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010