martedì 15 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  PIANETA ISOLATO (MERCURIO)
discussione inserita da Andrea
 
In un tema natale, qual'è può essere l'interpretazione per un pianeta isalato (nessun aspetto) dagli altri.

In particolare:

Mercurio Trigono Ascendente (unico aspetto)

dove mercurio è in scorpione

e sia mercurio che scorpione sono in casa V

Ascendente Cancro

Grazie!

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 25 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 10/11/2008 11:47:08

- Si possono avere i dati?

Sandra
 
inserita il 10/11/2008 13:20:58

- Volentieri....

16-10-1973 Torino ore 23:00

Grazie

Andrea
 
inserita il 10/11/2008 17:58:25

- Caro Andrea,
in realtà, i "puristi" non considererebbero il tuo Mercurio proprio... isolatissimo, per via del trigono all'ascendente o, che so, del semiquadrato al Nodo. Ma questi sono sofismi, e secondo me il tuo Mercurio è, in effetti, isolato.
Ho voluto i tuoi dati non tanto per esserne certa, quanto per vedere in quale contesto si inserisce, perchè un pianeta isolato è come un bambino che non gioca con i compagni, magari non litiga e sembra per questo stare anche benino, però non si confronta, e ciò può essere più o meno invalidante nell'espressione della personalità. Nel tuo caso, c'è da dire che un Mercurio in Scorpione è di per sè abbastanza solitario: intelligente e osservatore, potrebbe credere di non aver bisogno di comunicare per giudicare la realtà; il che, inserendosi in un tema con ascendente Cancro, aumenta senz'altro l'intuitività e la componente emotiva della riflessione, ma anche l'introversione caratteriale. Il punto è che la Luna in Gemelli e soprattutto il Sole in Bilancia hanno bisogno di relazione e di confronto, che potrebbero anche esserci ma rimanere su un piano più superficiale (forse espansivo, ma non veramente estroverso).
Mi piace il tuo tema! E' intenso, variegato, complesso, persino sofferto... ma ricco! Più che "essere isolato", quel Mercurio sembra "volersi isolare", quasi tu temessi (o meglio sospettassi) di non poter comunicare il tuo mondo interiore senza con ciò esporlo al giudizio o in qualche modo profanarlo (c'è pure una Venere congiunta a Nettuno, che mal sopporta il confronto impari tra ideali e realtà). Lo sforzo richiesto è di trasmettere questa ricchezza per non rinunciare al piacere di condividerla e, quindi, di manifestarla creativamente (quinta casa) anche nelle parole e nelle azioni, e non solo nei pensieri.
Il trigono di Urano, in transito negli ultimi anni, dovrebbe comunque aver accompagnato un rinnovamento del tuo modo di approcciarti, di comunicare e relazionarti, in termini di apertura creativa... o no?

Sandra
 
inserita il 10/11/2008 19:14:43

- Hai ragione....fondamentalmente sono una persona che osserva molto e si accorge di ogni dettaglio del prossimo. Non mi svugge nulla ma nello stesso tempo questo "essere sempre attento" fa si che io comunichi poco con il prossimo. Normalmente avviene che io frequenti posti affollati con amici (ne ho molti ora) ma osservo senza comunicare....Paradossalmente comunico molto quando devo studiare una persona (la faccio parlare per capirla) o sono in un ambiente in cui ho poco da osservare....Non parliamo poi dell'intuizione spinta, come se avessi delle antenne che mi mettono in guardia.

Negli ultimi tre anni la mia vita è cambiata. Mi sono lasciato dopo 11 anni di storia e paradossalmente il mio isolamento sociale dettato da questa relazione è finito a fine marzo del 2005. Da lì sono cambiato completamente, sia fisicamente che mentalmente mantenendo sempre quel mio spirito osservatore ed indagatore...

Se vedi altro di me mi fa piacere saperlo, nel bene e nel male....

Grazie!!

Andrea
 
inserita il 11/11/2008 09:03:59

- cara Sandra

mi inserisco in questa discussione perchè mi sono veramente riconosciuta nella descrizione che hai fatto di un pianeta isolato che nel mio caso è il sole....

ci sono molte analogie tra quello che hai detto ad Andrea e a valenze del mio tema.

Per me il sole isolato è effettivamente difficoltà a confrontarmi per il bisogno di mantenere INTATTO il "mio mondo" ideale (anche io ho venere nettuno) che sento in qualche modo "profanato" se lo manifesto apertamente.

E in generale tutto il tema evidenzia questa difficoltà e probabilmente questa NECESSITA' di integrare reale e ideale.....ma che difficile....!!!

un caro saluto lara

udine 10/12/69 4,15

aral
 
inserita il 11/11/2008 10:32:05

- Cara Aral, il tuo Sole nel mio programma forma un sesquiquadrato con Saturno in sesta casa ed un quadrato al Nodo in quarta casa.
Forse, se mi consenti, c'è qualche acquisizione, visto che il Sole è in seconda, di sospettosità che ti mette spesso sulla difensiva,
c'è un timore di non essere accettata, magari una grande timidezza, una svalutazione personale, come se il Super Io fosse sempre critico nei tuoi confronti e non ti permette di accettare qualche critica

A me sembra diverso dal mercurio isolato di Andrea, fermo restando che magari si vivono sensi di isolamento simili, ma a parer mio molto diversi come risoluzione

Scusa la precisione ciao

margherita 2 x Aral
 
inserita il 11/11/2008 10:46:26

- Carissima Lara,
nel tuo caso l'"isolamento" è limitato non solo da un aspetto con un angolo (trigono al MC) e con il Nodo, come nel caso di Andrea, ma soprattutto dalla vicinanza ad altri pianeti, in orbita al pelo della congiunzione. Insomma, non so nemmeno se considerarlo davvero isolato.
Comunque, come nel caso di Andrea, l'ascendente va ad amplificare l'introversione del pur parziale isolamento, e quindi capisco che tu ti sia riconosciuta. Tutti i pianeti isolati si comportano in qualche modo così, ma per il Sole la quesione è diversa, più complessa.
"Mantenere intatto il tuo mondo ideale"... Ok. Eppure, dico sempre che in un tema c'è tanto la malattia quanto la cura, il viaggio e i mezzi per percorrerlo, il progetto e gli strumenti per realizzarlo. Un Sole in Sagittario rimanda a Giove, e guarda un po' Giove si confronta con due aspetti: l'opposizione a Saturno in Toro e il trigono a Marte in Acquario. Come dire che mantenere intatte le cose significa semplicemente mummificarle, soffocando la tua vita per paura dei cambiamenti, delle perdite e forse anche delle verifiche, e in questo modo spegnendone gli stessi ideali.
Dici che tutto il tuo tema evidenza questa difficoltà di integrare ideale e reale... Io non vedo queste conferme in "tutto" il tema, ma semmai è proprio quel Saturno così diverso dal resto a permetterti (costringerti?) a vivere in modo più... realistico. Il bello è che la realtà, alla lunga, non è mai perdente rispetto all'idea, se non altro perchè è la vita reale (e presente) l'unica in cui viviamo! E un animo sagittariano dovrebbe imparare ad uscire più spesso dal guscio dei sogni...

Sandra
 
inserita il 11/11/2008 10:49:31

- cara Margherita2

che cavolo è un sesquiquadrato ??!!

comunque, chiaramente le valenze del mio tema sono diverse da quelle di Andrea.....

...il mio intervento è motivato dal fatto che la definizione che ha dato Sandra di pianeta isolato (del bambino che non gioca con gli altri) la sento perfettamente calzante al mio sole

E che questa difficoltà di CONFRONTO tra il MIO mondo (grande tendenza a idealizzare ) con IL MONDO è un pò la tematica di tutto il mio tema.

Poi chiaramente si possono fare tante altre considerazioni.

saluto lara

aral
 
inserita il 11/11/2008 11:07:33

- cara Sandra

grazie per la tua rispota.

Devo dire però che il conflitto tra REALE e IDEALE e assolutamente dominante nella mia vita.

Saturno, è vero, mi costringe ALLA REALTA' ma il problema è che è una REALTA' che non mi corrisponde...è una realtà a cui mi adeguo...è una realtà di FORMA...di necessità...

contro un ideale "assoluto e irragiungibile" rappresentato dall'opposizione di giove in XII....

Poi, Sandra, i transiti attuali, stanno sicuramente esasperando queste problematiche....che di solito riesco a gestire meglio....

un bacio e grazie

lara

aral
 
inserita il 11/11/2008 11:26:01

- il sesquiquadrato è un aspetto di 135°, è un aspetto minore , come il semisestile, il quinconce, il quintile, il biquintile....che in un tema può assumere valenze importanti, in particolare quando si dice che un pianeta è isolato..., che poi come dice Sandra tanto isolato non è, ma se vogliamo essere pignoli negli aspetti è un aspetto che esiste e si può interpretare
ciao

margherita 2 x Aral
 
 
 
1 l 2 l 3
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010