martedì 15 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  PIANETA ISOLATO (MERCURIO)
discussione inserita da Andrea
 
In un tema natale, qual'è può essere l'interpretazione per un pianeta isalato (nessun aspetto) dagli altri.

In particolare:

Mercurio Trigono Ascendente (unico aspetto)

dove mercurio è in scorpione

e sia mercurio che scorpione sono in casa V

Ascendente Cancro

Grazie!

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 25 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 11/11/2008 11:50:44

- Discussione interessante, volevo comunque ribadire che mi ritrovo nella descrizione di Sandra e sento questa forma di isolamento "sociale" nel senso che pur trovandomi a contatto con molte persone a volte mi estraneo osservando sempre il prossimo. Anche il fatto di non voler farmi capire viene confermato dalla descrizione di Sandra.

Curiosità: tempo fa ad una cena era presente un perito calligrafico che faceva profili per i tribunali. Tutti i presenti si sono fatti fare un profilo scrivendo 20 righe quando è il mio turno, inizio a scrivere e lui mi farma dicendo che non poteva fare il mio profilo. Perchè chiesi e lui disse che visto che scrivo in stampatello è impossibile studiare il mio profilo psicologico.

Lui ha detto che le persone come me non vogliono farsi capire e spiaziamo appunto questi periti calligrafici....

Ciao

Andrea
 
inserita il 11/11/2008 11:59:22

- Beh, non l'hai mica tanto spiazzato... C'è differenza tra nascondersi davvero e far notare (ad esempio con lo stampatello) che si è nascosti! Un po' come le scritture adolescienziali, che non sono analizzabili perchè ancora troppo legate all'imitazione o alla costruzione di un'autoimmagine, ma che ciò nonostante danno indicazioni su ciò che l'adolescente "vorrebbe essere".
Mercurio, evidentemente, trova comunque il modo di dare informazioni e quindi comunicare, perchè in fondo deve servire il tuo Sole, no?


Sandra
 
inserita il 12/11/2008 12:20:09

- Sandra,

una curiosità, nella tua descrizione all'inizio della discussione hai scritto che il mio tema è anche complesso e sofferto. Cosa vorresti dire? Dove noti questi due aspetti del mio tema natale?

Ciao e grazie per la risposta

Andrea x Sandra
 
inserita il 12/11/2008 16:13:31

- Caro Andrea,
purtroppo si devono spesso usare termini particolari per sintetizzare, e magari non sono del tutto appropriati... Comunque ho visto una Luna in dodicesima quadrata a Plutone, che mi fa pensare ad una solitudine sottile ma intensa, come se ci fosse una ferita da proteggere, un "ri-sentimento" che tendi a nascondere o a tutelare, come si fa con una cicatrice ipersensibilizzata che non sopporta il contatto troppo diretto...
Più che una riflessione tecnica, la mia era solo una sensazione: non ti conosco e ovviamente mi scuso se ho solo fantasticato.
Ciao!

Sandra
 
inserita il 12/11/2008 17:18:30

- Aggiungo che quando ci sono strette congiunzioni, un tema, anzi un carattere, risulta sempre particolare, intenso, non certo banale. Una congiunzione Sole-Urano è incredibilmente creativa, e una congiunzione Venere-Nettuno è... magica!
Come dicevo, c'è tanta ricchezza dentro di te, che non puoi non comunicarla!

Sandra
 
inserita il 12/11/2008 21:27:49

- Una curiosità, ma la luna è direttamente quadrato con plutone o di riflesso con saturno? Perchè vedendo in automatico mi esce che la luna è congiunta a saturno che è quadrato a plutone e poi saturno è anche in sestile a marte....In sostanza un legame diretto luna/plutone non c'è...

Teoricamente dovrei avere una forte razionalità (congiunzione luna saturno) e durezza (sestile marte saturno)..Infatti poco mi lascio andare anche se poi dentro nascondo una forte sensibilità...

Ciao e scusa il disturbo...

Andrea
 
inserita il 13/11/2008 12:02:12

- Domanda legittima.
Certo, tecnicamente parlando è Saturno ad essere quadrato a Plutone, ma io direi di considerare la congiunzione Luna-Saturno: anche se è una congiunzione tra segni diversi, e la quadratura diretta tra Luna e Plutone non c'è (o è comunque larga), come dico sempre un tema non è a compartimenti stagni, quindi è giusto tenere in considerazione tutti i legami.
Comunque, una congiunzione Luna-Saturno non rappresenta affatto una "forte razionalità": semmai, un'emotività raffreddata, frenata o protetta da una parvenza razionale che tuttavia non corrisponde a ciò che sei. Tu sei un intuitivo, secondo me!
Ma che mi dici, piuttosto, di quel Marte? Io non l'ho citato perchè aspettavo lo facessi tu...

Sandra
 
inserita il 13/11/2008 13:54:54

- Quel Marte...

Bel problema... Marte in Casa X in toro quadrato a Giove in casa VII

Ho ambizione da vendere e sono pronto ad andare avanti per la mia strada se penso che la mia idea è giusta. Ma sono anche un calcolatore che attende il momento per colpire o ribadire al prossimo che si sbagliava quando era lui per primo a dire che mi sbagliavo ma non era vero...In ogni caso non sono aggressivo. Ho anche difficoltà ad accettare l'autorità quando reputo che mi impone degli ordini sbagliati. Sempre pronto ad accettare ordini da chi considero superiore a me..

Per fortuna che il mio lato bilancia media sempre....

Andrea x Sandra
 
inserita il 13/11/2008 22:05:24

- Andrea,

Eccellente descrizione...mi identifica completamente...
Mi incuriosisce il fatto che pur in case diverse (il quadrato è fra VI-III)... l'aspetto assume la stessa connotazione. Si colora della stessa energia.
Dunque mi si conferma l'efficacia da attribuire sempre prima ai pianeti coinvolti, ed i loro campi d'azione, rispetto alle case in cui far vivere quell'aspetto...

Potenza dell'astrologia!
Lunita, 29 Settembre...

Lunasat
 
inserita il 13/11/2008 22:46:38

- la connotazione può essere la stessa ma forse poi si differenzia maggiormente nel settore della casa. Nel mio caso essendoci un quadrato tra X e VII forse gli altri (VII) possono crearmi problemi nella ricerca della mia affermazione...

Ciao

Andrea x lunasat
 
 
 
1 l 2 l 3
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010