- accipicchi ..il

ovvero quella capretta ...che poi si è ritrovata la coda da pesce...
dov'è si è arrampicata ..???
il sapore mitologico di Pan e del suo essere figlio di ermes ..brutto ma ostentato agli dei..fa pensare che la coda PESCE ..è rimasta ..al dio capra ..per castigo di giove..
altro particolare è l'eco di crono che qui sì rappresenta il padre spirituale,l'età adulta ..e si ritrova ...il termine di un conflitto brutale col padre urano e la madre terra GEA che ..chiede al figlio di evirare il padre nonchè consorte...
un peso incredibile ha saturno ..nel mito ..evira suo padre per TUTELARE SUA madre,la protegge invece di essere protetto..grande il senso psicologico che riversa il mito all'archetipo capricorno...
il ritrovato padre ..c ...la nascita di afrodite proprio dai testicoli..
un segno legato al padre ma secondo me alla ricerca della madre..
e infatti il Mc rappresenta l'eredità materna.o del femminile o dell'androgino...
tanti miti al femminile legati al segno..
gea ..cibele-attis-atena ..
A questo segno,inoltre, dal'icona così particolare è stato assegnato il decimo posto e quindi il numero 10 che, nella sua scansione di 1+0, dà luogo allUno e quindi al compimento di un processo con relativo inizio di un altro. -
nel Sagittario,luomo raggiunge la tensione massima verso il divino, che avviene la separazione fra la vita della Terra e quella del cielo, ed è con questa profonda e umile consapevolezza che si supera il confine del Medio Cielo e si entra nell'archetipo del capricorno che ha trascinato lungo lasse verticale della croce (lIC al Medio Cielo). E lasse del tempo lungo il quale la nostra anima, nata in Cancro ha percorso una cammino che lha fatta dischiudere prima alla razionalità ( Vergine ) e poi a quella visione spirituale che gli ha offerto il Sagittario.
Segno cardinale .definito appunto come.:"la porta dell'anima" e con questa nuova anima che inizia il viaggio verso il divino, in un dialogo interiore da farsi nella solitudine e nel silenzio della montagna quando, chiuse le porte al ricco e tangibile mondo esterno, lessere soli non ha più alcuna connotazione di tristezza e di abbandono.
La nascita di Gesù figlio di Dio ( amore fratellanza e rinuncia per l'incondizionato )...lo vedo solo riferito al capricorno perchè Urano e Saturno, il padre e il figlio, sono di nuovo insieme a formare quel Nuovo Uomo che è giunto finalmente ad essere figlio del divino e a coglierne tutta limmensità. La lotta fra i due è terminata.
Da non sottovalutare l'unità ..non gli opposti Maschile e femminile e Cibele la dea che in forma diretta ed esplicita rappresenta la natura nellinterezza del suo ciclo, colei che armonizza tutti gli opposti, che nello stesso tempo è terra e cielo , vita e morte, seme e frutto, generatrice e generato, è lUnità, quellUno che è agli albori della nostra storia, ed è quella totalità che, espressa in forma umana, è landrogino, come appunto ricorda Platone e come indica lo Zodiaco nel segno del Capricorno. ..
vi va di continuare?
un sorriso Cilli