LE RUBRICHE DI ERIDANOSCHOOL 
                      
                   
                       
                    
                   
                     
					 
					   
					     ASTROLOGIA E PSICOLOGIA  
					     In questa sezione viene sottolineato il sottile rapporto che esiste tra l’astrologia e la psicologia .
					    
					  					  
                     
                        
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       INTUIZIONI PROFETICHE, ARTE O SQUILIBRIO PSICHICO?   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Oggi più che in altri tempi ci sono persone che sostengono di “canalizzare” entità e  forze spirituali, meglio definite come “soprannaturali”, e che parlano a nome e per bocca di “spiriti guida” con cui loro sono in contatto. 
Certo, non è facile individuare quando una persona è in contatto con “energie” che magari noi non conosciamo e quando, invece, il soggetto è delirante e affetto da una qualche forma di paranoia dell’Io , più o meno accentuata che lo vuole trasformare in un “falso profeta” bisognoso però di attenzioni e di 
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       LA PSICOLOGIA DI C.G.JUNG   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Furono i sogni a dare a Jung l’intuizione che la psiche individuale fosse radicata in una matrice collettiva e che, quindi, contenesse molto di più dell’esperienza soggettiva di una persona. 
La sua ipotesi prese corpo prima attraverso ciò che definiva “immagini primordiali” e, solo in un secondo tempo, coniò il termine “inconscio collettivo”. 
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       FRAMMENTI DEL TEMA NATALE DI C.G. JUNG   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           l'articolo che riporto qui è stato pubblicato sul numero 12 della rivista OLTRE CONFINE. 
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       L'IDENTITÀ IN PSICOLOGIA E IN ASTROLOGIA   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
						    
                           Per identità si intendono quell’insieme di  tratti unici e speciali che si manifestano lungo tutta la vita di un individuo e che sono il frutto di un’infinità di processi che sfuggono alle regole fisse e agli inquadramenti che la scienza vorrebbe dare poiché derivano dall’interazione complessa che l’identità ha mantiene con la psiche (Anima) ossia con la Totalità da cui essa nasce e di  cui è espressione.
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       TESINA DI ASTROPSICOLOGIA   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Tesina sviluppata dall’allieva Dolores Rossetti dopo il corso propedeutico di astropsicologia su tre argomentazioni assegnate dall'insegnante Nazzarena Marchegiani  in base al tema natale dell'allieva.
                           A cura di Dolores Rossetti
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                      
                   
                       
                    
                   
                      
                   
                      
                   
                       
                    
                   
                     
					  Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a 
info@eridanoschool.it Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010