LE RUBRICHE DI ERIDANOSCHOOL 
                      
                   
                       
                    
                   
                     
					 
					   
					     ASTROLOGIA E PSICOLOGIA  
					     In questa sezione viene sottolineato il sottile rapporto che esiste tra l’astrologia e la psicologia .
					    
					  					  
                     
                        
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       L’AUTISMO    
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           L’autismo fu individuato più o meno negli anni ’40; fu lo psichiatra  Leo Kanner ad averlo definito con il nome autismo infantile precoce; Kanner fu letteralmente affascinato da queste creature che definisce …depositarie di una sapienza riposta, di una felicità incomprensibile e di una intelligenza sfuggente, pur presentandosi come assoluamente estranee a qualsiasi rapporto umano. 
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       LA VERGOGNA   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           La vergogna è un’emozione molto varia che genera una profonda sofferenza. Tale sofferenza coinvolge del tutto l’individuo nella relazione con gli altri nella quale sviluppa la percezione, immaginata o vissuta, di essere considerato inadeguato e inferiore alle loro aspettative, vale a dire, di sentirsi osservato in modo profondamente diverso da come avrebbe desiderato
                           A cura di Gianfranco Casalis
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       GLI OCCHI COME SPECCHIO DELL’ANIMA E NON SOLO: INTRODUZIONE ALL’IRIDOLOGIA   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Tra le diverse discipline olistiche ve n’è  una che merita una particolare attenzione, l’Iridologia, in quanto  costituisce un valido strumento d’indagine sulla costituzione e sulle  possibili predisposizioni patologiche di un individuo
                           A cura di Massimo Laterza
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       LA DIPENDENZA DA SOSTANZE STUPEFACENTI   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Indagare le cause delle dipendenze è essenzialmente compito della psicologia, tuttavia, vi sono anche altri “percorsi” che si interessano di comprendere questo tipo di esperienza.
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                     
				       
				       IL VALORE DEL SINTOMO IN PSICOSOMATICA   
                         
                           
 
                         
                             
                          
                         
                           
                          
                           Nessuna malattia, o meglio, nessuna  disarmonia interna  è priva di una ragione: ogni manifestazione ha una precisa motivazione, a volte anche piu’ di una. 
                           A cura di Lidia Fassio
 
                         
                           
						   
 
                         
                            
                       
				         
                    
                   
                       
                    
                   
                   
                      
                   
                       
                    
                   
                      
                   
                      
                   
                       
                    
                   
                     
					  Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a 
info@eridanoschool.it Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010