|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Il Salotto di Urania |
|
|
|
FUNZIONI PSICOLOGICHE E PIANETI ASTROLOGICI
discussione inserita da naja |
|
1. SENSAZIONE
Funzione psicologica. Informazione, messaggio ricevuto attraverso i sensi, percezione sensoriale della cosiddetta realtà esterna, cioè di una delle impressioni che giungono che giungono dal mondo esterno, Il suo meccanismo è: stimoli; Percezione; Appercezione; ricostruzione mentale dei dati sensibili: dalle cinque finestre sul mondo (i cinque sensi) alla mente, sì che l'individuo acquisisca conoscenza del mondo esterno. Ma le percezioni sensoriali inducono reazioni emotive, che spesso impediscono una percezione accurata, e a volte perfino travisano l'oggetto percepito. Perciò la volontà deve intervenire per dirigere, regolare e usare le funzioni sensoriali per trarne il maggior vantaggio possibile.
2. EMOZIONE
Funzione psicologica. Si può dire in generale che gli elementi emotivi danno l'energia, la vita. La serie emotiva comprende: passioni, emozioni, sentimenti personali, sentimenti estetici e morali, sentimenti universali. Data la pronunciata vitalità della natura emotiva e il forte dislivello dalla passioni cieche ai sentimenti più elevati, il compito più urgente è quello della purificazione e del controllo, ma parallelo a questo c'è anche il bisogno di sviluppare i più alti tipi di sentimento.
3. IMPULSO
Funzione psicologica. Tendenza spontanea che ci muove o tende a farlo: gli impulsi e i desideri sono le molle che si trovano dietro ogni azione umana. Di origine e natura, valore ed effetti assai diversi, spesso c'è contrasto tra i vari impulsi fra di loro, e fra questi e la volontà, perciò l'impulso deve essere riconosciuto ed esaminato con la stessa obiettività con cui si studia un oggetto naturale.
3 bis. DESIDERIO
Funzione psicologica. Per quanto se ne consideri soprattutto l'aspetto soggettivo - desiderio come qualcosa che uno sente, come emozione - in realtà è una forza dinamica, che spinge ad agire: tendenza primordiale, l'impeto dell'attrazione verso il non-io.
Gli impulsi e i desideri sono le molle che si trovano dietro ogni azione umana. Tutti gli uomini sono mossi - potremmo dire posseduti - da un desiderio di qualche genere, anzi da desideri di molti generi da quelli relativi ai piaceri sensuali fino alle aspirazioni più idealistiche.
4. IMMAGINAZIONE
Funzione psicologica riproduttiva e creativa, con cui possiamo portare vividamente davanti alla mente oggetti e percezioni assenti. Evocatrice e creatrice di immagini: visive, ma anche uditive, tattili, olfattive, gustative, etc.
L'immaginazione creativa ha una grandissima importanza, non ancora riconosciuta e utilizzata: si basa sulla legge psicologica per la quale ogni immagine ha in se un elemento motore che tende a tradursi in azione
5. PENSIERO
Funzione psicologica. Capacità di ragionare, di mettere a fuoco l'attenzione della mente, meno comune e sviluppata di quanto si creda: le passioni, i desideri, gli interessi, l'immaginazione tendono continuamente a farla deviare.
Può venir sviluppata con l'esercizio metodico e con una esatta conoscenza delle sue leggi e delle sue esigenze. Diretto dalla volontà e vivificato dal sentimento, il pensiero è creativo.
6. INTUIZIONE
Funzione psicologica. Etimologicamente, è collegata a visione e significa vedere internamente. Nella sua forma più alta, può essere considerata una comprensione sopra-razionale della realtà. Non opera dalla parte al tutto come fa la mente analitica, ma percepisce una totalità direttamente nella sua essenza. Si può incoraggiare formulando domande da indirizzare alla sfera supercosciente, la sede dell'intuizione.
Un processo conoscitivo completo implica la sua intelligente comprensione, la sua interpretazione e inclusione nel corpo delle conoscenze preesistenti.
7. VOLONTÀ
Funzione psicologica, la più vicina all'Io, sua diretta espressione. Sorgente di tutte le scelte, le decisioni, gli impegni. Attraverso la sua scoperta dentro di noi percepiamo di essere un soggetto vivente dotato del potere cambiamenti nella nostra personalità, negli altri, nelle circostanze. Ha funzione direttiva e regolatrice simile a quella di un timoniere di una nave.
8. IO
Principio unificatore e centro attivo della vita psichica, la sua manifestazione soggettiva più diretta e immediata è il senso insopprimibile di identità individuale che permane malgrado e attraverso tutte le vicende e gli sviluppi dell'infanzia alla vecchiaia. In realtà ed essenza è unico, ma ha differenti gradi di attuazione, di consapevolezza: io personale o io cosciente e Io superiore o Sé transpersonale.
IO PERSONALE
L'io personale è l'io cosciente dell'essere umano normale, il centro dei suoi interessi personali, delle sue emozioni, passioni, desideri e aspirazioni. In senso superiore è la sua coscienza, la sua ragione, la sua morale. In una persona sana questo io ha una certa misura di controllo diretto sulla personalità cosciente, e sugli elementi inconsci un controllo indiretto, sufficiente a evitare scontri troppo aspri, agitazioni e ribellioni.
IO SUPERIORE
Principio permanente, vera sostanza del nostro essere, il vero Io o Sé di cui l'io quale si manifesta nella coscienza ordinaria è un riflesso proiettato nello spazio e nel tempo. Unico e universale insieme: universale in quanto spirito, in quanto possibilità di infinita effusione con il Tutto.
INTUITO
Diverso dall'intuizione, ciò che viene comunemente chiamato intuito consiste di sensazioni istintive, impressioni psichiche, presentimenti che riguardano fatti e persone. Si potrebbe forse dire che la "membrana" psicologica che divide dagli altri è più permeabile.
Questo tipo di percezione si trova in persone molto semplici.
Tratto da "Comprendere la Psicosintesi" Assaggioli
Ed. Astrolabio
Ho fatto questo post per due ragioni.
-dare al salotto di urania una caratteristica più di studio approfondimento collettivo e meno frammentato in tanti singoli post,che possono disperdere i ns contributi
-per cercare insieme la RELAZIONE tra astrologia e psicologia
ho pensato che lavorare insieme sul rapporto funzioni/ pianeti potesse essere un piedistallo interessante per cogliere il più significativo messaggio che ci manda signora astrologia
Lo zodiaco è il più divino ARCHETIPO DI RELAZIONE
se l'idea ci piace proviamo insieme:potremmo partire dal primo e .......
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 71 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 12/02/2008 18:55:37
- cara Aral,
non direi che si tratta di case. Le case sono solamente ambiti terrestri dentro cui noi viviamo i nostri archetipi.. Direi che la differenza sta nei segni e nelle energie.. diciamo che Plutone In segno di Terra (Vergine) sicuramente può presentarsi meno impulsivo ed istintivo di un Plutone in Leone.. tuttavia, anche gli aspetti con i pianeti contribuiscono a far comprendere che tipo di pulsioni ci sono.. ma anche quali sono le energie in gioco.. Sai, per una persona che ha molto fuoco nel tema.. tutte le pulsioni sono potenti e difficili da fermare.. perchè il Super Io ha comunque - di regola, perchè in astrologia le eccezioni sono moltissime - meno presa rispetto ad un segno di terra o di aria, dove la riflessione e la mente hanno maggior presa.
Peràò le case indicano solamente l'ambito in cui quell'energia verrà esperita.
UN abbraccio Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 12/02/2008 20:17:34
- ok, Lidia, grazie...
Dunque, il mio plutone è in XI (vergine) e quadra luna e mercurio (entrambi II) ed e in aspetto di quinconce a marte in IV e governa il mio asc.scorpione.
Questi aspetti potrebbero indicare un certo blocco alla spontanea espressione di sè....le pulsioni, cioè i bisogni più immediati e VITALI del bambino, non vengono riconosciuti o soddisfatti, così il bambino imparare a GESTIRLI ....per esempio l'aspetto con la luna può evidenziare che per sentirmi accettata da mia madre dovevo CONTROLLARMI....e l'aspetto con mercurio può significare che era necessario CONTROLLARE PENSIERI E PAROLE e l'aspetto con marte che non dovevo MOSTRARE la mia rabbia.
E' così ? e quindi, in tutto ciò, come ci entra anche saturno, che io ho in VI ma non fa aspetti con plutone ????
....  ....
baci Lara
|
aral |
|
|
inserita il 12/02/2008 21:30:56
- Cara apetta aral
e tutte le apette dell'Alveare Eridano
facciamo un esperimento- un inciso..poi ritorniamo sul binario
Parto da una sensazione:
se noi cerchiamo Plutone con il conoscere non lo troveremo mai...Plutone è sapienza,ma è un'altra cosa dal conoscere,noi lo dobbiamo pescare e sentire abbandonando anche le ns difese..tanto lui arriva comunque ...lui mette in bilico la ns sopravvivenza....lui non è grande..lui è come l'atomo:energia costruttiva e distruttiva..a suo modo inconoscibile dalla nostra coscienza perchè lui è "inconscio",lui se ci tocca ,ci tocca con un energia inconscia.....
Pensa alla natura .bella e brutta,se provi a mettertici in contatto la potrai osservare e descriverla (mercurio) sognarla e trovare ispirazione (Newttuno) sentirne giovamento etc etc....ma l'impulso vitale e insieme di morte che la natura ha...beh per quello devi o chiudere gli occhi e....o
trovarti in condizioni in cui la tua sopravvivenza è messa in pericolo..e lì che succede ?
A questo ci serve l'astrologia per contattare il simbolo Plutone nel modo più inconsueto che conosciamo perchè se qualcosa afferriamo,facendoci poi aiutare da Marte per difenderci..da Saturno per decifrare con più regole il suo linguaggio apparentemente disordinato...allora avremo creato un ponte..magari piccolo piccolo..fra il ns Io e il ns inconscio Plutone..
e quel ponte ,per tornare alle diversita di plutone nei segni,avrà le caratteristiche che più appartengono a quel segno...
ma poi quel ponte troverà ,coi transiti,duemila scossoni e lì misurerà se il na Io lo ha ècostruito bene,e dovremo confontarci con
QUEL PLUTONE CHE DA LASSU' testerà cosa noi abbiamo capito di lui.
e
o rinforzerà il ns ponte se sente che alcuni materiali sono giusti ( e rafforzerà il ns potere personale)
o lo sbaraccherà via perchè non si sente rappresentato da quel ponte(noi distrutti e smarriti)
I ns transiti sono come un rapporto di relazione: mettono a fuoco se noi sappiamo ritirare le nostre proiezioni oppure se siamo sordi e ciechi....
Confusissima ma volevo proporre due frasi su cui riflettere ( e lo faccio perchè plutone penso che cominciamo a sentirlo in noi solo se ci facciamo aiutare da giove-l'intuizione/immaginazione-in fondo Zeus sconfisse nel mito i titani e in plutone i titani vivono e sono le ns ombre le prime che ci colpiscono)
quindi intuendo -immaginando :due citazioni
Jago (Shakespeare) dice: "IO NON SONO QUELLO CHE SONO
S.AGOSTINO dice: "IO NON FACCIO QUELLO CHE VOGLIO,FACCIO QUELLO CHE DETESTO"
immaginandoci in questi due personaggi proviamo a cogliere alcuni apetti delle pulsioni di plutone e a quali altri pianeti si collegano??'
Così ,a occhi chiusi,e a briglia sciolta....
Dai..proviamo...apette ad occhi chiusi pescatrici di immagine inconscie...poi faremo gli adulti e su tutti i disegni tireremo le somme e saturno sa che 2+2 fa 4....e noi è al quattro che vogliamo arrivare...
|
naja e |
|
|
inserita il 13/02/2008 00:07:24
- Così,flash per il forum...
un sorriso di incitamento che mi ha mandato Urano-di passaggio....affannato,di corsa e quasi guardingo...è arrivato e in un orecchio:
DI' A TUTTE LE APETTE CHE NOI PIANETI-DEI CORRIAMO CON LA FORZA DEL VENTO ETERNO....COME POTETE RINCORRERCI...
MA
POTETE SOLO DRIBBLARCI...lì stupiti per un astuzia che anche voi umani avete appreso... forse ci fermiamo a parlarvi....
Poi care apette è scappato..
ma secondo me è un consiglio giusto...intercettiamo-dribbliamo i loro simboli...con astuzia e fantasia
Aral non ti spaventare se sembra che andiamo troppo fuori ai binari-conoscitivi....credimi in questo modo forse ci entriamo dentro davvero e proprio "dentro ai nostri binari conoscitivi "e non quelli giusti ma sempre generici e privi delle tonalità che di più ci appartengono
fidati...alcuni dribbling coi pianeti insieme a tutte le apette poi....di nuovo sui binari a scorrere e far fluire meglio le nostre funzioni psichiche
ok??
|
naja riferisce |
|
|
inserita il 13/02/2008 00:30:58
- collane e pergamene col fuoco purificatore ma..che incendia....beh stai bene ..stai a preparare stimoli di fuoco d'amore per s.valentino....speriamo che aprendo poi loro.. i destinatari ...la pergamena si strofinino un pò le dita...magari un graffietto e una goccietta di sangue a suggellare di "rosso vivo" un amore che da "su commissione" diventi " su combustione"
SE la tua grafia su pergamena provocherà questo sei potente Cilli...bacini e scherzo sai..ora sono sola, Giove è partito..ma era vero in carne ed ossa "quello del ristorante."..beh non ridere...io mi sentivo un avventore tranquillo...poi ti racconterò....e urano corre corre per casa...e fa un vento di nuovo che quasi spazza via la romanticona della luna...
Scrivi bene....emanuense karmica
|
naja x cilli emanuense karmica |
|
|
inserita il 13/02/2008 00:33:02
- collane e pergamene col fuoco purificatore ma..che incendia....beh stai bene ..stai a preparare stimoli di fuoco d'amore per s.valentino....speriamo che aprendo poi loro.. i destinatari ...la pergamena si strofinino un pò le dita...magari un graffietto e una goccietta di sangue a suggellare di "rosso vivo" un amore che da "su commissione" diventi " su combustione"
SE la tua grafia su pergamena provocherà questo sei potente Cilli...bacini e scherzo sai..ora sono sola, Giove è partito..ma era vero in carne ed ossa "quello del ristorante."..beh non ridere...io mi sentivo un avventore tranquillo...poi ti racconterò....e urano corre corre per casa...e fa un vento di nuovo che quasi spazza via la romanticona della luna...
Scrivi bene....emanuense karmica
|
naja x cilli emanuense karmica |
|
|
inserita il 13/02/2008 00:35:48
- Scusate ma stasera il servere del forum ha sentito il vento di urano e ha inserito "doppio " questo post che era per Cilli ma per Astrologia-tarocchi...sorry
|
naja sorry ma il server uraniano! |
|
|
inserita il 13/02/2008 10:56:50
- Mie care,
il mio Plutone sta nella mia 8a in Leone,
sestile a Saturno e Nettuno in 9a Bilancia.
E' l'unico pianeta in un segno di Fuoco nel mio T.N., dove prevale l'aria ma quasi alla pari con terra ed acqua.
Ciononostante sono una persona molto impulsiva.
Non nelle decisioni importanti per la mia vita, per quelle ci impiego anni...
bensì nel vivere quotidiano.
Se mi trovo difronte a qualcosa o qualcuno che mi interessi, difficilmente riesco a non esprimere fino in fondo la mia opinione anche se talvolta, dentro di me, so che ciò non mi porterà lontano o che mi metterà in una posizione scomoda.
Cerco di dire le cose in modo pacato e non invasivo
però non sempre, evidentemente, ci riesco, dato che mi viene rimproverato di non saper tacere al momento giusto.
Io lo faccio per capire fino in fondo, perchè lo scambio sia sincero e non lasci dubbi interpretativi
ma, ribadisco, alle volte ottengo dall'altra parte una chiusura iniziale.
Dico iniziale perchè, in seguito, spiegandomi io meglio e con pazienza e scusandomi pure (per aver detto ciò di cui in realtà sono sempre convinta)
mi viene riconosciuto che difficilmente sbaglio nella valutazione e che in genere arrivo alla giusta conclusione prima degli altri ma che sbaglio spesso nel maniera di esporla.
Oppure che anche gli altri son già arrivati alla conclusione ma se la tengono per sè per non sollevare inutili vespai..
ed in questo caso ogni volta io mi dico...
ma non c'è assolutamente bisogno di sollevare vespai, ..basta parlarne con calma.
Troppo diretta, troppo testarda ed insistente, troppo attenta al dettaglio, troppo precisina...
e sì che mi comporto così soprattutto con le persone cui voglio bene, proprio perchè ci tengo al rapporto e penso che sia utile confrontarsi e mettersi in discussione.
Forse sto andando "fuori tema", ma è la prima cosa che mi viene in mente quando penso all'impulso.
Che fra l'altro mi porta pure ad essere troppo ordinata e precisina anche nella gestione pratica quotidiana...
casa a posto, io a posto, ufficio pure...
per fortuna ultimamente ho talmente tanto da fare e sono presa pure da interessi vari
cosicchè mi rimane poco tempo...
ed allora la casa non è sempre ordinata e mi ritrovo ogni tanto con i capelli un po' così......
ne sono "quasi" contenta.
Costanza
|
Costanza |
|
|
inserita il 14/02/2008 00:39:31
- l'impulso mi fa venire in mente l'urlo del bimbo affamato..o il pianto che rende condizionata una risposta ..che dall'adulto viene data..
ma lo stimolo-risposta esiste anche nell'adulto..a volte l'impulso richiede risposte..
provo a vagare in comportamenti che diano l'idea dell'impulso da "grandi"
un impulso astrologicamente fuoco ..il mio ..unico fuoco del mio radix..
casa 7 leone il mio plutone in sestile con sole.mercurio. venere e nettuno
comincio con impulsi plutone-sole quelli che mettono in moto l'io e il nostro sole
il mio sole è aria e un progetto sole gemelli vola tra miriadi di pensieri..ai quali plutone risponde con la stessa immediatezza ma perchè fuoco...in una casa di relazioni quale la 7 e con un sole in 5..l'impulso è il mio pane quotidiano ..in questa ultima casa menzionata viaggiano a braccetto mercurio e venere...e nettuno vigila dall'alto in casa 9..
l'impulso rapportato a pianeti personali..(non escludiamo marte sempre casa 9) penso di calarlo in realtà partendo da ogni imput che mi verrà in mente e meditando su frasi citate da naja nel suo post..... .Anche io come aral non so come muovermi.e attendo precisazioni e confronti lanciati sulla direzione ..un sorriso a tutti.Cilli
|
cilli-costanza-tutti |
|
|
inserita il 14/02/2008 14:00:00
- cara Costanza,
in effetti è molto diverso il tipo di impulso a seconda di cosa tocca Plutone; in alcuni casi l'impulso può essere anche completamente trattenuto: ad esempio quando si trova anche collegato a Saturno; in questo caso, il Super Io tenterà di tenere a bada qualcosa che magari gli riesce difficile da comprendere e da gestire.
Con Plutone Sole c'è una fortissima pulsione vitale.. che si manifesta a livello di bisogno di protagonismo (non confondiamo il fatto che Plutone non si mostra con il non protagonismo) e a livello sessuale (altro canale verso il quale convogliare l'istinto vitale)...ovviamente c'è anche un fortissimo impulso a dominare e ad avere potere sulle cose.. a crearle e manipolarle.. e questa cosa può essere più o meno compulsiva a seconda di quali sono le energie in gioco.. e gli elementi in gioco.
In caso negativo la pulsione vitale si può invertire.. e diventare quasi una pulsione di morte.. che si manifesta attraverso autodistruzione e depressione... con forti tendenze a trattenere la negatività e a rilasciarla con pulsioni agressive tese a scaricare il senso di impotenza.
Un saluto LIdia
|
Lidia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|