mercoledì 16 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Il Salotto di Urania
   
  FUNZIONI PSICOLOGICHE E PIANETI ASTROLOGICI
discussione inserita da naja
 
1. SENSAZIONE
Funzione psicologica. Informazione, messaggio ricevuto attraverso i sensi, percezione sensoriale della cosiddetta realtà esterna, cioè di una delle impressioni che giungono che giungono dal mondo esterno, Il suo meccanismo è: stimoli; Percezione; Appercezione; ricostruzione mentale dei dati sensibili: dalle cinque finestre sul mondo (i cinque sensi) alla mente, sì che l'individuo acquisisca conoscenza del mondo esterno. Ma le percezioni sensoriali inducono reazioni emotive, che spesso impediscono una percezione accurata, e a volte perfino travisano l'oggetto percepito. Perciò la volontà deve intervenire per dirigere, regolare e usare le funzioni sensoriali per trarne il maggior vantaggio possibile.

2. EMOZIONE
Funzione psicologica. Si può dire in generale che gli elementi emotivi danno l'energia, la vita. La serie emotiva comprende: passioni, emozioni, sentimenti personali, sentimenti estetici e morali, sentimenti universali. Data la pronunciata vitalità della natura emotiva e il forte dislivello dalla passioni cieche ai sentimenti più elevati, il compito più urgente è quello della purificazione e del controllo, ma parallelo a questo c'è anche il bisogno di sviluppare i più alti tipi di sentimento.

3. IMPULSO
Funzione psicologica. Tendenza spontanea che ci muove o tende a farlo: gli impulsi e i desideri sono le molle che si trovano dietro ogni azione umana. Di origine e natura, valore ed effetti assai diversi, spesso c'è contrasto tra i vari impulsi fra di loro, e fra questi e la volontà, perciò l'impulso deve essere riconosciuto ed esaminato con la stessa obiettività con cui si studia un oggetto naturale.

3 bis. DESIDERIO
Funzione psicologica. Per quanto se ne consideri soprattutto l'aspetto soggettivo - desiderio come qualcosa che uno sente, come emozione - in realtà è una forza dinamica, che spinge ad agire: tendenza primordiale, l'impeto dell'attrazione verso il non-io.
Gli impulsi e i desideri sono le molle che si trovano dietro ogni azione umana. Tutti gli uomini sono mossi - potremmo dire posseduti - da un desiderio di qualche genere, anzi da desideri di molti generi da quelli relativi ai piaceri sensuali fino alle aspirazioni più idealistiche.

4. IMMAGINAZIONE
Funzione psicologica riproduttiva e creativa, con cui possiamo portare vividamente davanti alla mente oggetti e percezioni assenti. Evocatrice e creatrice di immagini: visive, ma anche uditive, tattili, olfattive, gustative, etc.
L'immaginazione creativa ha una grandissima importanza, non ancora riconosciuta e utilizzata: si basa sulla legge psicologica per la quale ogni immagine ha in se un elemento motore che tende a tradursi in azione

5. PENSIERO
Funzione psicologica. Capacità di ragionare, di mettere a fuoco l'attenzione della mente, meno comune e sviluppata di quanto si creda: le passioni, i desideri, gli interessi, l'immaginazione tendono continuamente a farla deviare.
Può venir sviluppata con l'esercizio metodico e con una esatta conoscenza delle sue leggi e delle sue esigenze. Diretto dalla volontà e vivificato dal sentimento, il pensiero è creativo.

6. INTUIZIONE
Funzione psicologica. Etimologicamente, è collegata a visione e significa vedere internamente. Nella sua forma più alta, può essere considerata una comprensione sopra-razionale della realtà. Non opera dalla parte al tutto come fa la mente analitica, ma percepisce una totalità direttamente nella sua essenza. Si può incoraggiare formulando domande da indirizzare alla sfera supercosciente, la sede dell'intuizione.
Un processo conoscitivo completo implica la sua intelligente comprensione, la sua interpretazione e inclusione nel corpo delle conoscenze preesistenti.

7. VOLONTÀ
Funzione psicologica, la più vicina all'Io, sua diretta espressione. Sorgente di tutte le scelte, le decisioni, gli impegni. Attraverso la sua scoperta dentro di noi percepiamo di essere un soggetto vivente dotato del potere cambiamenti nella nostra personalità, negli altri, nelle circostanze. Ha funzione direttiva e regolatrice simile a quella di un timoniere di una nave.

8. IO
Principio unificatore e centro attivo della vita psichica, la sua manifestazione soggettiva più diretta e immediata è il senso insopprimibile di identità individuale che permane malgrado e attraverso tutte le vicende e gli sviluppi dell'infanzia alla vecchiaia. In realtà ed essenza è unico, ma ha differenti gradi di attuazione, di consapevolezza: io personale o io cosciente e Io superiore o Sé transpersonale.

IO PERSONALE
L'io personale è l'io cosciente dell'essere umano normale, il centro dei suoi interessi personali, delle sue emozioni, passioni, desideri e aspirazioni. In senso superiore è la sua coscienza, la sua ragione, la sua morale. In una persona sana questo io ha una certa misura di controllo diretto sulla personalità cosciente, e sugli elementi inconsci un controllo indiretto, sufficiente a evitare scontri troppo aspri, agitazioni e ribellioni.

IO SUPERIORE
Principio permanente, vera sostanza del nostro essere, il vero Io o Sé di cui l'io quale si manifesta nella coscienza ordinaria è un riflesso proiettato nello spazio e nel tempo. Unico e universale insieme: universale in quanto spirito, in quanto possibilità di infinita effusione con il Tutto.

INTUITO
Diverso dall'intuizione, ciò che viene comunemente chiamato intuito consiste di sensazioni istintive, impressioni psichiche, presentimenti che riguardano fatti e persone. Si potrebbe forse dire che la "membrana" psicologica che divide dagli altri è più permeabile.
Questo tipo di percezione si trova in persone molto semplici.

Tratto da "Comprendere la Psicosintesi" Assaggioli
Ed. Astrolabio


Ho fatto questo post per due ragioni.
-dare al salotto di urania una caratteristica più di studio approfondimento collettivo e meno frammentato in tanti singoli post,che possono disperdere i ns contributi
-per cercare insieme la RELAZIONE tra astrologia e psicologia

ho pensato che lavorare insieme sul rapporto funzioni/ pianeti potesse essere un piedistallo interessante per cogliere il più significativo messaggio che ci manda signora astrologia

Lo zodiaco è il più divino ARCHETIPO DI RELAZIONE

se l'idea ci piace proviamo insieme:potremmo partire dal primo e .......

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 71 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 14/02/2008 14:01:44

- care amiche,
volevo aggiungere che Plutone Sole può essere un vero e proprio eroe positivo capace di guidare e di stimolare gli altri ad utilizzare bene il loro protagonismo aiutando processi di trasformazione, oppure può diventare un vero EROE NERO.. o meglio un eroe maledetto che tende compulsivamente a distruggere ciò che tocca.
Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 14/02/2008 14:14:14

- Care amiche,
Nel leggere il post di Costanza ho trovato molta similitudine con il mio Plutone in Leone.
Non ho molti impulsi, ho poco fuoco ad eccezione di Plutone e Saturno congiunti, come te, Costanza, non riesco a fare a meno di dire quello che penso, mettendomi spesso in posizione scomoda.

Puntigliosa, rompipalle ( mi sembrano più da ascendente vergine), poi gli amici ( la cong. è in 11) mi danno ragione, difficilmente di contestano, devo dire che solo nei rapporti di amicizia io mi sento "regina", la maggior parte degli impulsi che ho avuto nei loro confronti mi hanno sempre perdonata, ma forse è quel Saturno congiunto a Plutone che mi permette di usare "prudenza" e non debordare...mah

ciao ciao

lilli x Costanza
 
inserita il 14/02/2008 14:57:01

- ciao lilli un confronto con te ..perchè parli di pochi impulsi addebitando a assenza fuoco la limitatezza.
Io credo che noi per il poco fuoco(io solo plutone)non è che non abbiamo impulsi..questi esistono .Sono forse le risposte allo stimolo-impulso che si modificano in ciascuno di noi proprio per come agisce il simbolo preso in considerazione per le sfumature nel quotidiano e da adulti?
a presto...Cilli--

cilli-lilli-tutti
 
inserita il 14/02/2008 16:50:33

- Provo ad abbozzare un tentativo di viaggio simbolico(alcune piccole tappe)del mio sole cancro in 3à gemelli mettendo a fuoco il suo percorso insieme a Plutone e Marte in particolare su 3 assi-case
1/7
2/8
3/9
perchè lì incontriamo Plutone e in quegli assi il mio Io/Se vorrei provare a capire da che impulsi è stato mosso,come ha reagito il mio marte e che direzione ha suggerito al mio sole
Plutone mio sta in 5àcasa leone congiunto alla luna,marte scorpione sta in 7à bilancia
Provo a cercare un momento importante della mia vita,un cambiamento dovuto a un impulso forte e lo trovo quando così,di punto in bianco,senza motivazioni ragionate mi trasferisco da bologna a roma
Premetto che a bo stavo vivendo( o almeno il mio super-io così diceva)un periodo molto appagante,in cui finalmente raccoglievo frutti gratificanti ai tanti semi buttati.
Per una casualità davvero imprevedibile sono trascinata da una mia amica in un viaggio di 2gg...e lì incontro un uomo...(capirò dopo Plutone in persona)...e trascinata da quest'incontenibile impulso amoroso..giro un mese parto con lui..prima in America poi Roma e a bologna non tornerò più.Premetto che quell'uomo è stato molto importante per la mia vita.Oggi e da tanti anni non stiamo più insieme ma siamo molto amici: ma voglio capire quell'impulso che viaggio positivo/negativo ha fatto fare al mio sole...allora cerco,ancora inesperta,i transiti di quel periodo e scopro che Plutone era congiunto al grado al mio Nettuno in 7à (relazione)
Quella esperienza,e vista oggi come è vero,voleva portare il mio sole a esplorare l'asse 1/7:
Due dati,per non entrare troppo nel personale,quel plutone-uomo conosciuto è uno scrittore ed esercitava su di me tutto il fascino del mio nettuno su di lui completamente proiettato...ma io stavo ancora in 1à ariete e il mio marte era corso ad istinto verso quel sogno ma...
beh in quel mio viaggio personale 1/7 dove avanti e indietro ho conosciuto,come si dice,gioie davvero sublimi e dolori altrettanto sublimi...in quell'impulso mosso da plutone oggi posso dire che lui mi aveva spinto a capire delle parti importanti di me...ci ho lavorato molto insieme a lui su quest'asse e oggi un pò(ma plutone non si sa mai),ma un pò sento che su asse 1/7 è più attrezzato e anche marte ha capito meglio che per affermarsi serve intuire anche la giusta direzione..

Con questo sacchetto mio prezioso in mano sento che da tempo sono lì a vagabondare sull'asse 2/8 ,seconda tappa simbolica di plutone-marte e frammenti importanti di plutone marte li sto a mettere dentro al mio scacchetto-sole....ma non bastano ancora per per portarlo sull'asse 3/9 dove proprio in questo periodo plutone dalla 10à in opposizione al mio sole mi chiede di esplorare....

la mia luna congiunta a plutone mi ha cmq insegnato molto,anche nell'umido delle lacrime,mi ha fatto capire che plutone lo incontro se chiudo davvero gli occhi,ma non per sfuggire alla realtà,anzi, ma per vedermi non alla luce del mio narcisismo,ma nell'ombra feconda delle mie vere emozioni..

mi fermo..non rileggo neppure..un impulso di sincerità con voi...
continua....


naja
 
inserita il 14/02/2008 19:14:01

- Ah..scusate..se no non si capisce ..volevo aggiungere che quell'impulso plutoniano che mi aveva sradicato da bologna per catapultarmi a roma illudendomi(nettuno) di stare in un sogno ha nei miei confronti usato queste caratteristiche per farsi comprendere nella sua Luce...mi ha fatto vivere nel modo più intenso possibile tutte le sue ombre e mi spiego.
il fascino potente di una personalità eccezionale ma a cui avevo messo in mano tutta me stessa e mica l'ho capito finchè bevevo dalle labbra di quel fascino...è stato quando quel plutone uomo incontrato ha risvegliato il mio plutone.. un incontro di boxe interessante,a osservarlo ora.Quando ho tramutato il fascino subito e ho capito che il fascino è bello se è proprio,se è una conquista di potere personale ,lì ho fatto un salto di qualità con me stessa
Vi ho raccontato questa storia perchè in quel'incontro c'è una strana sincronicità
due cose,così per ridere insieme
1-ai tempi dell'incontro stava scrivendo un romanzo ..titolo ( un primo indizio) Cielo e Terra.....quando lo lascio ancora scriveva romanzi

2-oggi io mi sono avvicinata all'astrologia per caso e ho subito un impulso di passione pazzesca..ma la cosa buffa è che in questi mesi scopro che questo uomo-plutone di cui sopra sono un pò di anni che scrive e si interessa di miti, simboli,ha tradotto e interpretato in maniera egregia" Il libro tibetano dei morti",etc etc...beh..era o no plutone incontrato per caso....

naja
 
inserita il 14/02/2008 22:12:22

- Cara Apetta Aral
ho scritto questi post perchè leggendoti ho la sensazione che tu dici cose giuste ma sottovaluti un aspetto simbolico del tema natale e in particolare quel potente strumento interpretativo che è l'asse IO/SE e come il tuo sole viaggi anche a prescindere da dove ha i pianeti...dove hai i pianeti certo sono indicate le "tue impronte digitali personalissime" e su quelle impronte a seconda del segno-come e della casa-dove sarai chiamata più volte nella tua vita a "dover dar conto" Ma il viaggio simbolico io/se ruota per tutto il cerchio...per questo il tuo plutone vergine-come che hai trovato in 11à -dove farà un viaggio simbolico non lineare ma a zig zag a volte.,altre volte torna indietro ma su tutti gli assi.... e per plutone che non a caso lo troviamo in 1à in 3à e in 8à saranno quei tre assi che evolvendosi in noi ci faranno pian piano integrare sempre di più La LUCE di plutone e trasformarci.....e sarà il tuo plutone con le sue caratteristiche,con i suoi aspetti che viaggerà sollecitato anche e soprattutto dai transiti
Forse sbaglio ma questa è la magia stupefacente di questa astrologia e QUESTO é IL VERO DIVENIRE E COME IL NOSTRO SOLE é CHIAMATO AD AGIRLO

naja x aral
 
inserita il 14/02/2008 22:55:59

- è molto difficile scriverlo allora per non essere fraintesa dico: perchè Lidia ci ha chiesto di parlare dei ns impulsi "da grandi"? secondo me non a caso

Perchè ,come per ogni funzione-pianeta è vero che la parte vissuta di noi da piccoli è importante e tu aral ti riferisci al tuo plutone quadrato ad es alla luna-mamma ma il simbolo luna ad es ci chiede proprio per integrarlo al meglio nel ns progetto sole di RIUSCIRE A SVINCOLARCI DALL'ASPETTO CHE CI HA CONDIZIONATO DA PICCOLI E ATTRAVERSO QUELLA FONDAMENTALE ESPERIENZA RITROVARE LA NS LUNA " COME IL NS VERO SENTIRE" e per ns intendo la capacità di riconoscere i danni o i vantaggi subiti o avuti nel primo ns viaggio-piccoli e con quel sacchetto nostro personalissimo in spalla andare alla ricerca del simbolo ad es luna e metterlo dentro al sacchetto,miscelarlo,carpire il più possibile di significati dal simbolo e tirare fuori al meglio il "ns sentire "e così per ogni pianeta...questo è il divenire e per questo è importante carpire il pìù possibile dei signifcati dal simbolo del pianeta....

oddio,scusate,ma faccio molta fatica a tradurre in parole...spero mi capiate e soprattutto se ho detto fesserie di farmelo capire

naja x aral e tutte
 
inserita il 15/02/2008 08:26:32

- care amiche,
è giusto quello che dice Naja. Noi abbiamo il compito, man mano che cresciamo di affrancarci sempre di più dagli impulsi; il che non significa che dobbiamo negarli o rimuoverli, ma che dobbiamo imparare a gestirli in modo che servano anch'essi il grande progetto del nostro Sole evitando che gli vadano contro.. come spesso accade nella nostra prima parte della vita.. in cui, non riuscendo a gestire le energie, tutto si fa complesso.
Nel Plutone Luna ci sono compulsioni potenti rispetto alla nostra emotività, e si impara fin da piccoli ad utilizzare le emozioni, ad abusarne, spesso teatralizzandole, a manipolarle e a far in modo che esse facciano sempre meno soffrire. E' un'llusione ma in realtà tutto il discorso del trattenimento, della seduzione e della manipolazione nascono proprio da questo bisogno fondamentale di PLUTONE LUNA: NON ESSERE ABBANDONATI.. il terrore sta proprio li.. essere sempre potenti a livello emotivo in modo che gli altri non possano ferire.
Questo però è vero nell'infanzia in quanto non siamo strumentati per salvarci in caso di reale abbandono e temiamo per la nostra sopravvivenza. al punto da assoggettarci ad una serie di cose pur di non PERDERE.

Da adulti, bisogna proprio affrancarci da questi schemi compulsivi che continuano ad agire indisturbati a lungo.. con maggiore o minore potenza..
Diventare adulti significa elevare via i nostri bisogni: infatti, il cammino finale, NETTUNO è LIBERTA' e la libertà è sempre e solo messa in scacco dai nostri bisogni.
Un saluto Lidia

Lidia
 
inserita il 15/02/2008 13:51:34

- Naja....sai che ti ho capita...!

...ho colto quello che vuoi dire ma devo un attimo rielaborarlo perchè non ho mai pensato in questi termini....

....adesso ci penso...ma lascio da parte mercurio e cerco di usare giove e magari urano e nettuno per farmi ispirare meglio....

un bacio apetta ispiratrice

lara

aral
 
inserita il 15/02/2008 17:14:07

- Grazie Apetta Aral
tu non sai quanto mi aiuta dirmi che mi hai capita...ho sempre il problema di essere troppo contorta o usare troppo metafore che per me hanno un significato potente ma devo anche riuscire a comunicarlo
grazie a questo forum l'apetta spettinata si accorge che "la sua aletta va a cercare sempre più spesso un pettinino" ::mad::
Abbiamo un sacco di fogli bianchi da riempire tutte insieme..mi piace.. insieme a portar polline all'alveare astrologia

naja x Aral
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4 l 5 l 6 l 7 l 8
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010