|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
SCORPIONE
discussione inserita da Albatross |
|
Lo Scorpione è un segno che è in rapporto molto stretto con le pulsioni inconsce, legato a doppio filo alla dinamica vita/morte. Appartiene ad un elemento ricettivo-reattivo femminile (l'acqua), però ospita i due pianeti più rappresentativi dell'energia maschile (Plutone e Marte).
Questa apparente contraddizione indica una natura di base informe, compulsiva e sempre in movimento, capace di scuotersi al più piccolo turbamento per salire in superficie con una serie di azioni imprevedibili, viscerali ed irrazionali. Lo Scorpione è mosso dal suo "sentire", pero' comincia a porsi la problematica di riuscire a controllare e infine a padroneggiare ciò che arriva da dentro, in modo da non essere succubi delle proprie pulsioni e della propria emotività.
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 76 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 05/06/2009 13:19:06
- io sono scorpione con ascendente scorpione!!!!con mercurio e marte li propio sull'ascendente scorpione. Ho quella maschera che tutti mi vedono e sotto di essa nel mio interno ci sono sempre le stesse dinamiche che vedono gli altri all'esterno.E come se avessi un unica strada e direzione non due strade di esprimersi per chi ha in ascendente diverso dal segno ...Non essendo esperto mi dite bene cosa vuol dire avere quell'ascendente  e segno solare uguale......
|
alessandro |
|
|
inserita il 05/06/2009 14:35:35
- certamente la presentazione è degna di questo segno così sofferto,così profondo,così sconcertante per lui stesso..
LO SCORPIONE..
segno zodiacale che adoro e che ho cercato di capire nei meandri più nascosti della loro indole così impenetrabile ..e ciò viene dal sospetto ..caduto quello sono libri aperti ..
Lo scorpione ha bisogno di fidarsi ..
a livello archetipale è la figura dello scorpione stesso animale forse più terrestre che acquatico ma è l'unico che riesce a uccidere se stesso..
a livello metaforico è il delirio tra due mondi..un'altalena tra la vita e morte e il portare in superficie ciò che invece al toro è semplice per lo scorpione vuol dire essere attaccato all'apparenza dal quale fugge ..perchè il suo sole mai in ribalta anche se conosce in fondo il suo valore ..ha bisogno di un fare masochista..qui mercurio in esaltazione ha il suo ruolo è hermes pscicompompo al quale nulla sfugge e in connubio a questo marte ben descritto da silvias d'acqua ma intriso di cinismo plutoniano diventa poi per lo scorpione l'arma a doppio taglio...
esattemente però all'opposto del suo coabitante ariete con cui spartisce questi due simboli così maschili..
se nell'ariete la pulsione plutoniana viaggia allo scoperto ..nello scrpione la pulsione plutoniana viaggia sotto...nei mendri della psciche ede dogmi dell'esistenza che lo rendono poi un personaggio fuori dai canoni.
gamba tremante ..nervosismo che fa intravedere dal continuo movimento o da gesti compulsivi plutoniani..
forse anche i tic potrebbero essere visiobili in somatizzazione evidente ma l'essere colpito comunque in salute agli organi genitali..alla prostata denota comunque un trattenimento che nelle parti più intime si riversa..
quindi l'intimità il contatto con se stesso..il dare parola e verità a dogmi..il cercare fanno di questo tipo zodiacale una sorta di misantropo di alto livello,perchè misantropo non è ma ,..lo è nel celare le sue sensazioni più intime ...le sue ricerche..interiori..il suo innumerevole scontro con la morte unica cosa certa dell'essere umano ..
ma la vita è mistero e lo scorpione lo sa ...ecco il legame tra vita e morte e l'intersse per l'arcano della vita più dogmatico rispetto alla dipartita che ogni essere umano ..
soffre in amore come pochi..è lì che si innescano giochi di potere ..con i quali lo scorpione da viscerale e passionale ..teme poi di perdersi da quel controllo che per lui importante per vivere..il controllo di tutto ciò che gli gira intorno..e ancora una volta ...torna il fidarsi..
perchè non si fida uno scorpione?
io credo che ciò viene in primis dal suo sole già velato e tra le quinte..
non ama farlo risplendere di luce propria ma di penombra..ora e momento in cui più facile puntare quegli occhi penetranti e capire chi ha di fronte..e come muoversi se si tratta di un nemico subdolato..
allora il veleno porebbe fuoriuscire a raffica ..marte in connubio con mercurio ma lo scorpione non attacca SE NON e' ATTACCATO O TRADITO..
grande conservatore per certi versi e nel termine più nobile....
Ecco forse vi ho desctitto MIO FIGLIO e alcuni scorpioni dai quali prendo ..il globale..
e a proposito di questo dettaglio chiedo se è un caso che dall'indagine dei miei scorpioni vicini ..IL SOLE DI QUESTO SEGNO o è ISOLATO o ha un solo aspetto ...
a presto cilli
|
cilli.tutti |
|
|
inserita il 05/06/2009 14:50:10
- Ciao dany_82, sicuramente voglio raggiungere la meta da solo, con le mie forze.
Non è un voler isolarmi dagli altri o non tenerli in considerazione, anzi sono disponibile ed attento alle esigenze altrui, ma vi è in me il desiderio di arrangiarmi da solo, di arrivare alla meta prefissata con il sudore della mia fronte.. Chiedere agli altri comporta per me sempre un grosso sforzo, vuoi per orgoglio leonino, vuoi per una VIII casa che mi mette sempre alla prova, che mi spinge sempre un po' più in là dei miei limiti, temprandomi e trasformandomi ogni giorno.
Alle volte vorrei vivere le situazioni con più leggerezza e meno profondità, ma l'ottava casa scorpionica proprio non me lo consente... se c'è un sfida personale, allora devo affrontarla!
Buona giornata.
G.
|
Giulio x dany_82 |
|
|
inserita il 05/06/2009 15:18:34
- Vedo che nonostante tutto lo Scorpione appare molto più chiaro e "conoscibile" rispetto alla Bilancia! Strano, no?
Personalmente non subisco il fascino erotico del "torbido". Ciò che di "scorpionico" ho avuto modo di apprezzare nella mia vita è la capacità di resistere nelle avversità, di non scandalizzarsi di nulla, di restare quando tutti fuggono, di portare a termine lavori faticosi e difficili, di vedere attraverso la nebbia delle menzogne altrui. Anche io trovo fortissime similitudini con il segno del Leone: coraggio da vendere e orgoglio smisurato!
Stefania
|
Ste |
|
|
inserita il 05/06/2009 15:37:36
- E' tipico del segno resistere alle avversità e non temere nulla.
Un esempio è dato proprio dall'animale scorpione. Quando si avvicina un "gigante" come l'uomo, gli altri animaletti scappano... il minuscolo scorpione cosa fa invece? ti si para innanzi, fermo, pronto a colpire! Per quanto tu possa essere grande, lo scorpione non indietreggia e non fugge, ti affronta perchè non ha paura di combattere!
Ecco, queste caratteristiche guerriere (marziane) sono spesso riscontrabili anche nelle persone dello Scorpione.
Direi che è meglio averli come amici che come nemici ma, vista una loro naturale inclinazione verso la diffidenza, non è facile farseli amici, anche perchè da buon segno d'acqua lo Scorpione non dimentica, si ricorda tutto, i favori come i torti... e per i torti subiti aspetta il momento giusto della vendetta, servita fredda, quando l'avversario meno se lo aspetta e, quindi, è meno pronto a parare il colpo sferrato dallo Scorpione.
Have a good day.
Giulio
|
Giulio x ste |
|
|
inserita il 05/06/2009 15:56:35
- Leone e Scorpione sono entrambi segni fissi, da ciò la loro capacità di resistere e di non piegarsi a nulla.
Ho letto, inoltre, che i Leoni e gli Scorpioni sono molto attratti sessualmente (ma non sentimentalmente) tra loro: il fuoco leonino surriscada l'acqua scorpionica e l'acqua del secondo cerca di sovrastare il fuoco del primo: ne nasce uno scontro di vita e di morte, tra i due segni più PASSIONALI dello zodiaco... insomma, con questi due soggetti l'erotismo è vissuto al massimo! ;)
Marco
|
Marco per Stefania |
|
|
inserita il 05/06/2009 16:37:43
- ciao
dunque.....questo segno lo "vivo" personalmente attraverso l'ascendente ma a parte mia figlia (che, Cilli, per la tua statistica, ha un sole con molti aspetti, tra cui la cong.di venere che mitiga un pò le valenze del segno), non conosco "esemplari" della categoria.
In merito alle pulsioni di cui parla Cilli, credo che la differenza sostanziale sia che in ariete sono tutte proiettate fuori, sull'altro, che diventa il nemico da combattere per conoscere e trasformare, in realtà, se stessi....mentre in scorpione c'è maggiore consapevolezza del proprio contenuto pulsionale che, lungo tutto il percorso della vita, si dovrà imparare a conoscere e a gestire per non esserne sopraffatti.
Il problema del FIDARSI, si....è un problema e credo che parta dal presupposto che si è imparato che non ci si può AF-FIDARE.....il terreno è instabile e insicuro e bisogna essere costantemente vigili per non perdere quelle poche, mutevoli certezze.
Non ho capito la comparazione con il segno del leone che oggettivamente è diversissimo, nel senso che se ci possono essere atteggiamenti "similari" sicuramente hanno motivazioni MOLTO diverse.
ciao
lara
|
aral |
|
|
inserita il 05/06/2009 17:52:02
- Ciao Lara! Ricordi il discorso del Sole dello zodiaco B, che avrebbe sede proprio in Scorpione? Forse la "percezione" che alcuni hanno di similitudini tra Leone e Scorpione dipende da questo... comunque il coraggio che accomuna entrambi ha effettivamente origini differenti: per il Leone è un aspetto del suo splendere e della sua sicurezza innata, mentre per lo Scorpione è una pulsione meno immediata, dovuta al domicilio di Plutone che spinge lo Scorpione verso l'esplorazione del ciclo Vita/Morte, accompagnato da Marte che spesso si esprime come avventatezza. Interessante la tua considerazione sulla "direzione" che Marte prende in Scorpione.
A presto
Stefania
|
Ste |
|
|
inserita il 05/06/2009 17:55:07
- ... sorry! Mi riferivo al tuo discorso sulle pulsioni, non a Marte!
Ciao!
|
Ste per Aral |
|
|
inserita il 06/06/2009 12:20:46
- Proprio ieri ho saputo che una persona a me molto cara, appartenente a questo segno, ha "sfidato la Morte" ... senza gravi conseguenze, per fortuna.
Persona apparentemente equilibrata, spiritosa, molto riservata, con un lavoro molto importante che svolge con grandissima abilità, nella vita privata ha sempre fatto scelte al limite della follia e all'insegna del massimo rischio, spesso guidata da bisogni non suoi.
Soffro molto per questo suo gesto, ma qualcosa mi dice che, forse, un plutoniano sconvolto da decenni di "non-autenticità" deve passare di qui per riappropriarsi della sua Vita ...
Nell'esistenza di questa persona i beni materiali sono stati importantissimi in positivo e in negativo, per la ricchezza della sua famiglia e per il fatto che il benessere che poteva godere le è stato negato da un padre avaro e ipocondriaco.
Scusate se ho portato questo esempio molto personale, ma credo che qui ci siano molti spunti per capire il progetto Scorpione e le sue ombre.
L'esilio di Venere, oltre a rendere difficile l'apertura verso gli altri dà allo Scorpione, secondo me, anche una profonda "fame d'amore" che spesso viene risolta attraverso il sesso, più facile da trovare e da vivere.
La caduta di Giove, come è già stato sottolineato, porta lo Scorpione a non fidarsi di nessuno, ma dev'essere così perché il suo compito è quello di imparare il "distacco" dalle cose e dalle persone, funzione VITALE fondamentale!
Credo che questo segno sia sempre accostato ad un concetto di Morte molto innaturale e falsato: la capacità di lasciare ciò che non fa più per noi è assolutamente indispensabile per continuare a vivere! Come ha ricordato spesso Lidia, il momento della nascita ha bisogno di Sole+Marte+Plutone, non di Venere e Luna; così come il secondo "taglio del cordone ombelicale", quello adolescenziale, ha bisogno proprio dello Scorpione, che ci dona il coraggio di abbandonare ciò che fino a quel momento ci ha dato la vita, ma che ormai rischierebbe di ucciderci, di distruggere la nostra persolanalità.
Lo Scorpione è più Vita che Morte, ai miei occhi. E' quel grido di ribellione verso ciò che tenta di fagocitarci con il pretesto del nostro bene: solo noi possiamo sapere qual'è il nostro bene. In Vergine abbiamo classificato la realtà, in Bilancia abbiamo imparato a giudicare cosa è Bene e cosa è Male, in Scorpione passiamo all'azione eliminando (anche fisicamente!) ciò che non ci serve più e, se trattenuto oltre il dovuto, rischierebbe di ucciderci.
La persona di cui scrivevo prima (cinquantenne) ha un legame viscerale con la mamma, un legame che è stato indispensabile alla sopravvivenza di entrambe per un lungo periodo, ma che con il passare del tempo non essendo stato mai reciso, le sta letteralmente uccidendo. Credo che l'esilio di X-Proserpina qui abbia un peso molto grande.
A presto
Stefania
|
Ste |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|