giovedì 17 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  SCORPIONE
discussione inserita da Albatross
 
Lo Scorpione è un segno che è in rapporto molto stretto con le pulsioni inconsce, legato a doppio filo alla dinamica vita/morte. Appartiene ad un elemento ricettivo-reattivo femminile (l'acqua), però ospita i due pianeti più rappresentativi dell'energia maschile (Plutone e Marte).
Questa apparente contraddizione indica una natura di base informe, compulsiva e sempre in movimento, capace di scuotersi al più piccolo turbamento per salire in superficie con una serie di azioni imprevedibili, viscerali ed irrazionali. Lo Scorpione è mosso dal suo "sentire", pero' comincia a porsi la problematica di riuscire a controllare e infine a padroneggiare ciò che arriva da dentro, in modo da non essere succubi delle proprie pulsioni e della propria emotività.

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 76 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 11/06/2009 21:15:28

- Che belli questi vostri post!!! Complimenti!!!!!
E sono molto felice Lara che sei tornata, è sempre molto bello leggerti, ciao!!!!!

Chiara Inesia

Chiara Inesia
 
inserita il 12/06/2009 00:47:57

- Astro
Un piacere leggerti!!
mi sento chiamata a rapporto ..Eccomi!!!.
Comincio dal mio affermare che “lo scorpione non attacca a sorpresa”..ne sono convinta ancora di più dopo averti letto..
Il termine” sorpresa “ è usato da te come improvviso e quindi non sospettabile dall’altro che si può ritrovare aggredito verbalmente e magari da una sola parola …
Io invece parlo di sorpresa proprio perché nell’esempio(sia pure possibile ).. non emerge il vero archetipo del marte notturno, nutrito da plutone-mercurio…
-Lo scorpione proprio perché si distingue dal fratello ariete nell’utilizzare le funzioni marziana-plutoniana..conserva “cadaveri nell’armadio “ ..…ma si libera quando loro meno se lo aspettano..non è una sorpresa fare conti anche dopo che le acque sembrano chete?
Con questo emerge sicuramente un altro lato dello scorpione ..che non è il vendicativo da strapazzo . ..la sua mente !!!!il contatto con sé .e tra vita e morte tra ROSSO e NERO nutre il rancore .un pezzo di morte tra gli eventi della vita..LA PERDITA…
Lui non considera gli altri nemici dal quale difendersi..entra in contatto con gli altri..ha poca fiducia ,scruta,fiuta…non volta le spalle..non piange …ma ascolta ..non ama le commedie…ma se chi ha avuto la sua fiducia lo tradisce ……sarà colui che non avrà scampo qualsiasi sia l’ambito…lo scorpione vive la perdita che è un archetipo..
Da un punto di vista psicologico la fase anale, legata al segno, fa emergere nell’adulto scorpione meccanismi importanti : IL TRATTENERE :la natura,la forma ,tutto ciò che possiede senza vivere l’angoscia della cessione,della perdita,del possesso della corporeità ,delle ultime foglie che rimangono a novembre ai rami di spogli alberi. …(ELIMINARE)..

- la sorpresa ,la vive lui stesso e l’esempio più evidente è nella favola della rana che trasporta lo scorpione dall’altra parte del fiume e si trova a morire con lui … …
..
Alla domanda della rana …sul come mai ..lo stesso scorpione risponde:”è la mia natura,non lo so”!
lo scorpione è il primo segno dello zodiaco che ..ha a che fare con la morte e con la funzione che la casa 8 esplica..

lo scorpione vive gli opposti negazione-affermazione,cinismo - astrazione,misticismo – realismo che conducono a un mortale duello nella sua anima..ma che sono poi segnati sia nella costellazione di Orione e Sirio , sia nell’evoluzione in aquila dello scorpione stesso..
I miti di orione e di Ade-Proserpina offrono tanti spunti per affrontare la funzione di venere .in esilio ..non sicuramente per parlare di disistima ..lo scorpione sa di valere ,non si mette in mostra come un segno solare ..ma sa farlo comunque e l’essere selettivo è già un segnale di quanto la miseria umana a questo tipo zodiacale snerva ..Mira al meglio ...Quindi per lui Semper ad meliora dei latini è ad hoc ..senza sbandierarlo ..l’estasi la vive ..con il suo modo di erotizzare le sue esperienze di vita..e quindi anche il successo..
E tornando a funzione di Venere lo stesso Jung dice che lo scorpione apre l’tinerario dell’umano verso il divino,ma questa durissima via ,l’eros che si fonde con thanatos,è costellata da inferni,paludi e di tutta la materialità sentita come ombra o freno.
Orione non vuole soccombere all’amore ma ascolta la violenza dello stupro come Proserpina che invita a far ritrovare il femminile nell’anima,un femminile tra l’altro indipendente,una mano a rinunciare alla concezione sfalsata di un ideale troppo virile ..perchè la tentazione è distruzione,distruzione gratuita della gioia di distruggere o amore sublime..
Se lo scorpione si abbandona all’intuito,se ha il coraggio di dissolvere,attraverso la distruzione dell’io apre l’orizzonte al sé e all’accesso di nuove facoltà ..
La fenice rinasce (lo scorpione diventa aquila),la porta filosofale è intravista…si apre la via della nascita del giorno..conscio e inconscio si allineano ..e il ruolo del secondo sentito come tenebroso si rischiara ..allora lo scorpione non sarà dominato da forze sconosciute che dormono nella profondità del suo essere ma le riconoscerà come energie da guidare…
Veramente se stesso se scosso dalla trance selvaggia di un demone interiore che non vuole il benessere ma l’essere di più …e il suo ambiente è quello dei temporali...
un sorriso ..cilli....


cili-astro -tutti
 
inserita il 12/06/2009 01:32:30

- ciao a tutti
la discussione e interessante, ho letto i vari post,mi trovano parzialmente d accordo ,soprattutto mi stimolano


l'attacco di uno scorp... nn è mai l 'azione immediata.. ma piuttosto la provocazione; è una dolorosissima puntura velenosa, sferrata da mercurio.
Marte in scorp diventa uno stratega, è si aggressivo e violento; ma sa frenarsi e colpire a freddo x vendetta

l'attacco a sorpresa in un azione bellica, è frutto di una strategia, meditata,è finalizzata ad uno scopo preciso, la distruzione tipica di questo marte. Ama rischiare, mettendo alla prova le sue doti lucidità e calcolo,
per contro un marte evoluto, uno scorpione evoluto; che è passato attraverso tutti e tre gli stadi fino ad arrivare alla rinascita,è mondato da tutti i suoi peccati (i mostri),solo dopo questo passaggio, può iniziare la battaglia verso altri mostri , questa volta esterni, contro le ingiustizie,gli abusi le discriminazioni come GANDHI (asc scorp)
Martin Lutero
un saluto Bruna


kikòb
 
inserita il 12/06/2009 01:32:37

- ciao a tutti
la discussione e interessante, ho letto i vari post,mi trovano parzialmente d accordo ,soprattutto mi stimolano


l'attacco di uno scorp... nn è mai l 'azione immediata.. ma piuttosto la provocazione; è una dolorosissima puntura velenosa, sferrata da mercurio.
Marte in scorp diventa uno stratega, è si aggressivo e violento; ma sa frenarsi e colpire a freddo x vendetta

l'attacco a sorpresa in un azione bellica, è frutto di una strategia, meditata,è finalizzata ad uno scopo preciso, la distruzione tipica di questo marte. Ama rischiare, mettendo alla prova le sue doti lucidità e calcolo,
per contro un marte evoluto, uno scorpione evoluto; che è passato attraverso tutti e tre gli stadi fino ad arrivare alla rinascita,è mondato da tutti i suoi peccati (i mostri),solo dopo questo passaggio, può iniziare la battaglia verso altri mostri , questa volta esterni, contro le ingiustizie,gli abusi le discriminazioni come GANDHI (asc scorp)
Martin Lutero
un saluto Bruna


kikòb
 
inserita il 12/06/2009 09:07:39

- scusate ma in tutto questo......
ma questo segno ,in tutto questo, sa anche amare o vive solo di vendetta?

xtutti
 
inserita il 12/06/2009 09:12:34

- scusate.ho ripetuto due volte la stessa frase........
la domanda resta.
Ma trovano il tempo di amare? e come amano?

x tutti
 
inserita il 12/06/2009 09:52:44

- ma chi non ama ?
il come ama lo scorpione è un sunto tra il mio post e quello di kikob e altri..
arriva all'amore sublime !!!!
intransigente quanto basta a chiedere a chi pone la domanda ribaltandola ..
come ami?tu sii stesso e lo scorpione ...si manifesta..

cilli
 
inserita il 12/06/2009 10:16:22

- cari amici,
grazie come al solito per i vostri spunti!
Tuttavia, io farei distinzione tra l'orgoglio scorpionico e la sicurezza interiore. Lo scorpio rimane un segno d'acqua, mosso soprattutto dalle proprie emozioni e per questo incoerente. In più essendoci marte di mezzo, proprio come in ariete e in capricorno (d'accordo è una diversa tipologia di marte)inevitabilmente c'è alla base un problema di sicurezza. Se devo usarlo in continuazione per affermarmi vuol dire che penso che gli altri stiano facendo la stessa cosa con me, che non mi sento sicuro della mia posizione.

Astro, dici che ci vuole fegato per affrontare il baratro. Qui secondo me è sempre marte che spinge l'individuo a dare prova di sè. Ma se devo continuamente dare dimostrazioni a me stesso alla fine forse non sarà perchè ci credo poco?

Lara, sulla questione dei valori e l'autostima: qui è vero che quando ho scritto mi riferivo allo scorpio basic e non a quello evoluto. E soprattutto lo legavo più ad una questione femminile. Poi il parallelo con venere esiliata + plutone in domicilio a me continua a risuonare così (sarà perchè sono donna e mi ritrovo venere in quadrato secco a plutone), ma a livello maschile venere-plutone funziona in modo assai diverso, visto che è più difficile per un uomo identificarsi con venere.
Quando hai scritto del lavoro di eliminazione dei valori che non hanno più significato per far posto al nuovo, all'improvviso mi è saltato in mente che si è parlato poco del rapporto del segno con la MATERIA e la MATERIALITà.
I mestieri tipici legati a questo segno (oltre alla psicologia e alla criminologia) consistono proprio nel gestire le risorse finanziarie e materiali altrui (investimenti, assicurazioni ecc..)In fondo plutone era anche il dio degli immensi tesori del sottosuolo, e in astrologia mondiale è legato proprio al petrolio e ai paesi del Medio Oriente.
Quando poi hai parlato del toro e delle sue sicurezze tangibili e del fatto che lo scorpio necessariamente le deve mettere in discussione, ho capito che eravamo su due piani diversi, perchè fino a quel momento non avevo dato importanza a questo lato della questione (errore mio visto che non considero valori cose come il denaro, le proprietà ecc..)!
In fondo l'essenza delle cose è più una questione spirituale, che non materiale e il viaggio per il nostro scorpio consiste proprio nel liberarsi dall'ATTACCAMENTO a tutta questa zavorra.

ciao a tutti,

silvias
 
inserita il 12/06/2009 10:38:12

- ciao Silvias

però devi fare una distinzione tra la SICUREZZA e l'AUTOSTIMA.

Secondo me parlando del segno dello scorpione (come di TUTTI gli altri segni) come archetipo, non si può parlare di AUTOSTIMA, perchè l'autostima è un presupposto personale legato alla casa II e agli aspetti di venere, quindi l'ARCHETIPO in sè non può avere problematiche di questo genere, perchè ci parla di un principio, di una fase del processo evolutivo.

Per quanto riguarda la SICUREZZA, certo che lo scorpione si sente "insicuro", ma per il semplice fatto che sfida continuamente se stesso e le sicurezze raggiunte (tangibili o intangibili che siano).

Cioè, quando Astro dice che bisogna avere fegato per affrontare il baratro centra esattamente il punto....perchè lo scorpione si pone nella condizione di AFFRONTARLO questo baratro....ACCETTANDO tutta l'insicurezza che questo comporta...sfidando se stesso e l'ignoto, cosa che un toro non potrebbe mai pensare di fare.

Silvias, è come dire...è facile essere sicuri se non si mette NIENTE in discussione....se ci si appoggia sulle certezze raggiunte.

Quindi l'INSICUREZZA dello scorpione si fonda su un INTIMA SICUREZZA profondissima, perchè è la convinzione (magari inconsapevole) che può affrontare il buio...le tenebre ...che ce la può fare....chi è più "sicuro" e coraggioso di lui nello zodiaco ???

ciao lara


aral
 
inserita il 12/06/2009 12:10:00

- vorrei dire la mia rispondendo alla domanda su come ama lo scorpione...
chi ha valori scoprione / ottava casa per me ama in modo viscerale. E' UNA QUESTIONE " DI PANCIA" , dove il valore delle pulsioni inconsce assume un ruolo molto importante.
quando ama si mettono in gioco emozioni potenti, più o meno positive, dall'eros profondo, trascendente, alla gelsoia ed al tentativo di manipolazione dell'altro. Non vuol essere abbandonato, ha paura della perdita d'amore, per questo alcune volte mischia amore e possesso...perchè in fondo è un segno d'acqua, e la sua fragilità sta nel fatto che le sue acque sono poche volte limpide...non so se mi spiego.. le emozioni sono potenti, non va dimenticato questo...in nessun caso.
qualche volta l'amore può divenire il terreno per battagle marziane-plutoniane...non è facile capire se non si prova.
E poi...infiniti possono essre i segreti che nasconde nel proprio cuore.


Luna
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4 l 5 l 6 l 7 l 8
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010