martedì 15 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  ARIETE
discussione inserita da aral
 
cari amici

spero che particeperete numerosi a questo approfondimento sui segni e che LIDIA ogni tanto ci dia qualche dritta, come solo lei sa fare.

Iniziamo dall'ariete di cui mi limito a ricordare il domicilio primario di marte...il domicilio secondario di plutone e l'esaltazione del sole.

E visto che ho un sacco di domande da porre ai rappresentanti del segno, lascio a loro la parola....

ciao lara

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 79 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 01/03/2009 09:06:22

- per Ross.....Cilli....

torno sul passo citato dalla Morpurgo...

in effetti vorrei capirne di più perchè a differenza di quanto dite voi, lei sostiene che nell'ariete l'obbedienza è RADICATISSIMA....!!!!

Cioè,lei dice che l'istinto fortemente aggressivo dell'ariete, che potrebbe proliferarsi in modo indiscriminato, ha bisogno di trovare una struttura gerarchica all'interno della quale potersi esprimere.

Come stanno le cose ??

Lidia, illuminaci su questo punto....

ciao lara

aral
 
inserita il 01/03/2009 09:35:08

- ciao

Pensandoci su, riguardo all'obbedienza, credo che si intenda che l'ariete è assolutamente istintivo e ribelle nei confronti dei suoi pari.....MA.....riconosce e accetta l'autorità di una figura (o istituzione) che reputa in grado di guidarlo con saggezza.


Ci può stare ?

ciao lara

aral
 
inserita il 01/03/2009 10:22:13

- Ciao Lara, controllavo il discorso della Morpurgo che hai riportato e mi pare che collegasse la necessità di obbedienza acritica alla trasparenza di Y, cioè al senso del Tempo, che non appartiene più all'Ariete, ma di cui l'Ariete ha nostalgia e bisogno.
Secondo me si somma anche alla caduta di Saturno dando l'incapacità di darsi da soli una struttura solida e la necessità di trovarla all'esterno in qualcosa che però riconoscano come affine alla loro natura: di qui la passione per i corpi militari, cioè qualcosa che dia l'illusione di poter controllare la violenza di Marte dandogli quella "direzione" di cui parlava anche Lidia e magari anche un senso storico (Y).

Ciao!
Stefania

Ste
 
inserita il 01/03/2009 10:45:40

- Cara Lara,
buongiorno e buona domenicaa tutti,

riflettevo sul tuo ultimo post...

per giungere a qull'obbedienza... e nel mio caso a quella disciplina di cui ti divevo nell'altro post, l'Ariete deve poter SBAGLIARE!!!!...e tanto...
credo che l'Ariete per sua natura sia portato a FARE SOLO DI TESTA SUA...
e solo a forza di colpi di testa (rotta) che iniazia a mettere in discussione...le sue azioni...

ma da giovani l'impeto ha il sopravvento sulla ragione...che inizia a subentrare e viene considerata e valutata nel caso dell'Ariete proprio dopo il primo ciclo di Saturno che conduce ad una prima fase di maturità e consapevolezza...
questo almeno è valido per quel che è stato il mio percorso...

Rossella

solerossella...aral
 
inserita il 01/03/2009 10:51:35

- in merito alla gerarchia e obbiedienza posso esprimermi in merito alla mia sesta casa ariete.
casa relativa al Lavoro, ebbene, posso come già è stato ribadito in merito agli aspetti cheil sole ha cercare di fornire una semplice osservazione in quel settore sesta ariete.

nel lavoro posso dire che il mio ambiente è un ambiente "gerarchico" anche se non restrittivo, perchè non militare, e se da adolescente come tutti ho cercato di rompere le regole.
oggi a lavoro rispetto tale gerarchia ma non come struttura esterna, dunque l'adattamento parte da dentro come accettazione dell'energia di marte "DIREZIONATA", ma non essendo ariete ciò mi riesce con estrema facilità.
ma per un'ariete, ed io lavoro con un signore di 58anni ariete (impiegato non evoluto diciamo), la direzione a volte appare caotica....ed è sinceramente divertente vederlo "IMPANICATO" (termine romano!)e rosso in viso...oppure imbarazzato perchè deve andare dal direttore!!!

ed io con venti anni meno devo sostenerlo dicendogli : con calma dai..fai le cose troppo di fretta!

fermo restando che in quel caso....ancora non sbrircio ma lui deve avere un mercurio leso da urano o da marte! altrimenti non me lo spiego ha quasi 60 anni ed ancora non ha direzionato l'energia di marte!!!!!
bha!
e da bilancia


nettuno
 
inserita il 01/03/2009 10:53:48

- e da bilancia....è un errore di di trascrizione , non voleva essere un altro discorso.

nettuno
 
inserita il 01/03/2009 10:59:45

- Buongiorno Ste,
concordo con quanto dici riprendendo la trasparenza di Y...
anche se già la caduta di saturno credo giustifichi ampliamente questa necessità di integrare in Sè Stessi...quel senso di OBBEDIENZA
A QUALCOSA DI PIU' GRANDE...
credo però che sia gia presente in lui...
l'Ariete CREDE profondamente...

ma deve sperimentare per trovare la sua strada...
una via LA SUA VIA che sia capace di GOVERNARE il suo temperamento infuocato trsformandolo in passione DIREZIONATA
nel mio caso è stato il matrimonio con un Saturnino...
Rossella

solerossella...ste
 
inserita il 01/03/2009 11:38:24

- cara Ross

molto chiara, grazie


ciao lara

aral
 
inserita il 01/03/2009 13:29:39

- il senso di obieddenza è solo trasperenza di voler obbedire ma a se stesso..
per questo lidia nominava un contatto con saturno per stabilire regole e poi di luna venere per emozioni e scelta-discernimento..che permette loro di delineare obiettivi di vita e di contattere quell'energiamarziana che deve far distinguere ma non tagliare tutto..perchè così taglia se stesso con grande perdita di ..centratura e quindi con destabilizzazione anche fisica (sono cerebrali nel senso che sul capo e ghiandole linfatiche accumulano per poi crollare mostrando la fragilità che non devono comunque temere)...
concordo con ste-rossella ..l'obbedienza diventa il canone per scegliere carriere dove far sottostare gli altri a lui e quindi farsi obbedire..
nel caso di mio fratello ..quella scelta di amore ha vinto ...e l'ha fatto capitolare su .....il militare ...
è un toro sua moglie ..
buona domenica a tutti cilli

cilli
 
inserita il 01/03/2009 14:48:51

- cara Cilli

scusa, ma non credo che sia proprio così, riguardo a quanto dici che la cariera militare permette agli arieti di comandare sugli altri...

In realtà l'esercito ha una struttura gerarchica dove si comanda i sottoposti ma si ricevono ordini dai superiori ....e credo che l'ariete abbia bisogno proprio di sentirsi parte di qualcosa di più grande di sè , come dice Ross, di trovare una guida esterna che magari può essere vissuta in modo ambivalente come figura da sfidare e da cui distinguersi ma anche come punto di riferimento a cui fare riferimento (penso al padre, figura importante per l'ariete).

POi la guida da esterna a sè può diventare interiore, lungo il percorso esistenziale, certamente.

ciao lara

aral
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4 l 5 l 6 l 7 l 8
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010