martedì 15 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  ARIETE
discussione inserita da aral
 
cari amici

spero che particeperete numerosi a questo approfondimento sui segni e che LIDIA ogni tanto ci dia qualche dritta, come solo lei sa fare.

Iniziamo dall'ariete di cui mi limito a ricordare il domicilio primario di marte...il domicilio secondario di plutone e l'esaltazione del sole.

E visto che ho un sacco di domande da porre ai rappresentanti del segno, lascio a loro la parola....

ciao lara

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 79 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 01/03/2009 15:29:13

- il senso di obbiedienza deriva forse che l'ariete deve pur chinar la testa alla caduta di saturno!
seguirlo con lo sguardo...
e nella riflessione potrà direzionare l'energia di marte!

nettuno
 
inserita il 01/03/2009 16:04:47

- Ciao, dell'ariete posso dire poco, mio papà lo è.. e cosa mi ha insegnato? Be con lui bisognava dimostrare di non aver paura di nulla e il piangere era una cosa un pò da deboli, lui è così in effetti, ha fatto tante cose secondo me non solo per temerarietà e coraggio, ma anche per far parlare di se,in maniera a volte anche plateale, ne sono pure un pò orgogliosa, ma io sto riuscendo solo ora a essere anche "debole"!
E per l'impulsività e aggressività, bè parole ne ho sentite tante e pure offensive e qualche piatto è pure volato fuori dalla finestra.
Ma fuori di casa: un compagnone!
ciao

Emanuela
 
inserita il 01/03/2009 16:55:50

- Allora ....vediamo un pò ...OBBEDIENZA .... che brutta cosa!!!!
Io sono sempre stata super trasgressiva ...in ciò che avevo bisogno di esplorare andavo senza alcun problema ....non soffro di sensi di colpa ....ma di incoscienza sì, ho sofferto e forse soffro tuttora ...eheheh .....

Sicuramente l'ariete ama essere il CAPO!!!! ....ha tutte le carte in regola per essere un perfetto LEADER, quando ha integrato sia luna, che saturno, che venere!

Personalmente io ho molto rispetto dell'azianità e delle persone che hanno una posizione superiore alla mia, l'ho sempre avuto fin da piccola, ma non tollero chi è mio pari e si crede e vuole mettersi al di sopra di me...

Io credo che il modo in cui si è diretti e guidati sia proporzionale allo stato evolutivo della persona, l'ariete immaturo troverà tanti duci sulla sua strada a cui sfuggirà costantemente, perchè "nessuno mi può dire quello che devo fare, io faccio di testa mia!!!" ....poi magari si "innamora" o "segue" duci che appaiono dolci e morbidi e che alla fine invece lo dominano inesorabilmente, ancor peggio di chi lo dimostra apertamente!!!
E così magari finisce sfruttato, frustrato e schiacciato ....può succedere ....perchè prima di imparare a tenere alta la testa con maturità e soprattutto con coscienza e consapevolezza ne passa di tempo...e nel frattempo è ovvio che subisce, perchè forse vorrebbe lui stesso dominare (e crede magari di poterlo fare con le persone apparentemente più mordibe) ma ancora non ne ha le carte in regola e quindi, finisce, proprio da queste persone più morbide per essere fregato!!!

Dunque credo che l'ariete sia assolutamente in grado di OBBEDIRE ...ma solo quando avrà trovato l'OBBEDIENZA INTERNA, cioè quando avrà trovato la sua identità e saprà essere aderente ad essa e non avrà più paura che uno da fuori lo schiacci e possa negargli di esistere per quello che è, è sempre importante per l'ariete guadagnarsi questa benedetta identità e non lasciarsi schiacciare dagli altri.
Quando l'avrà imparato si rispetterà e rispetterà anche il fuori ....non è solo una dinamica psicologica, personalmente è quello che io ho vissuto ....gli altri mi rispettano nella misura in cui io sono in grado di farmi rispettare e sono in grado di farmi rispettare quando non ho più paura di essere me stessa, quando so restare in coerenza con me stessa, con i miei valori (Venere) e il mio sentire (Luna) e mi prendo la piena responsabilità (Saturno) di essere quello che sono.

La disciplina infatti io non la collego tanto a saturno ma a Y che è in trasparenza infatti ....il senso del tempo, cioè anche della costanza, della pazienza, tutti concetti legati al tempo sono sempre un pò difficili per l'ariete, ma personalmente li sento più da Y che da Saturno.
Ciao, cari saluti a tutti!!!!

Chiara Inesia

Chiara Inesia
 
inserita il 01/03/2009 18:06:13

- Per aral
Certo aral contatto con gerarchia e qualcosa di più grande di sé ma dove comunque l’ariete a sua volta ha sotto di lui qualcuno dove esercitare un certo potere ..il vero contatto di leggi in movimento che lui non accetta in esclusiva ..su di lui..segno maschile dove il padre è il reale e unico punto di riferimento per marte e sole.
all’adolescente spaccone, grintoso, a tratti arrogante, l’ariete è, nel suo profondo, un insicuro, con una forte paura dell’ignoto e con un gran bisogno di conferme, rassicurazioni. Per tal motivo si nota molto spesso un gran rispetto per l’Autorità, (Partiti,esercito,Corpi di Polizia); appoggiarsi a strutture forti (famiglia in primo luogo), calma le loro paure e le loro notevolissime ansietà di fondo.
Ma appoggiarsi non vuol dire che in lui vige l’obbedienza.

Fortissimo il bisogno della figura paterna, anche se apparentemente contestata; se questa figura manca, se in famiglia un bimbo ed un ragazzo Ariete non viene compreso o sostenuto da una figura maschile positiva, egli può comportarsi in due modi, a seconda della struttura del proprio Quadro; o assumerà un atteggiamento di sfida e ribellione (Lenin) o reprimerà le sue energie che sfoceranno in nevrosi o atteggiamenti violenti a volte anche molto gravi. Nei casi più fortunati tali nevrosi possono trovare uno sbocco salvifico nell’Arte (Van Gogh), o in attività fisiche molto impegnative,(soprattutto sport): spesso le due caratteristiche (nevrosi anche gravi e sublimazione), convivono. E’ per nostalgia di padre che si trovano molti Arieti disposti a sostenere figure autoritarie o carismatiche, politiche o non. E’ per bisogno di appoggio ed approvazione che un Ariete può diventare molto conformista. Sono tutte motivazioni inconsce di cui raramente gli appartenenti al Segno si rendono conto, tutti tesi come sono a cucirsi addosso maschere eroiche, da Rambo a Indiana Jones! Se il padre è stato presente in modo positivo, si avranno Arieti capaci di autocontrollo, di indirizzare in modo costruttivo la propria energia vitale.
I rapporti con gli altri non sono tra i più lineari anche se, ad un primo approccio, un Ariete può risultare molto attraente per la vitalità e la gioia di vivere che emana; sotto lo splendore e l’apparente grande disponibilità (spesso gli Arieti sono troppo accecati dall’IO per guardare veramente, profondamente l’Altro), come ho già detto, cova sempre la paura per l’ignoto; conseguente la diffidenza. Il temperamento marziale fa, inoltre, scattare subito la competitività, specie con gli individui del medesimo sesso. Di solito, insomma, un Ariete inizialmente non ha amici ma soltanto potenziali avversari da affrontare e, possibilmente, da neutralizzare: lineare ed istintivo, egli, ha, tra i suoi più grandi pregi, la lealtà, la tendenza a combattere a viso aperto, ad armi pari; pregio che può trasformarsi in punto debole se trova chi sa usare strategie che lui, lineare al massimo, non sa elaborare. Inoltre, per la sua insicurezza, ha bisogno continuo di conferme, di sentirsi valorizzato, ammirato; costante.e quindi poter cadere in trappole di adulatori stessi
Sempre l’insicurezza, rende gli Arieti molto permalosi, assai poco disposti ad accettare critiche sul loro essere e sul loro operare.
una volta stabilite le gerarchie, si intrecciano i rapporti che quasi mai sono alla pari; un Ariete ha esigenza primaria di sentirsi un capo e spesso ci riesce perché sa infondere coraggio ed entusiasmo con la forza delle sue passioni, con la fiducia incrollabile che, alla fine, tutto si sistemerà nel migliore dei modi. Ma le passioni accecanoe spesso, quel che sembra coraggio è solo esaltazione che impedisce strategie lucide, fa sottovalutare i pericoli, minimizzare le difficoltà. Di conseguenza, in gioventù, lunga serie di gaffes, di delusioni anche cocentissime che non servono tuttavia da lezione. Come non serve dargli consigli, avvisarlo dei pericoli eventuali; testardaggine e presunzione sono, accanto all’impulsività, altri lati del tipo Ariete: egli impara esclusivamente sulla propria pelle, dopo essersi rotta la testa (metaforicamente e a volte materialmente),. le risorse arietine sono infinite e, come l’Araba Fenice, un Ariete sa quasi sempre risorgere dalle proprie ceneri!per questo anche è delicato il sistema nervoso specie se, un Ariete non trova la strada per incanalare in modo costruttivo l’esubero di energie che dentro gli premono.
un sorriso cilli

cilli..aral tutti
 
inserita il 01/03/2009 18:50:11

- cara Cilli

chiarissima...

ciao lara

aral
 
inserita il 01/03/2009 19:57:32

- squisita descrizione...la farò leggere alla mia amica ariete, cara cilli.

nettuno
 
inserita il 01/03/2009 22:25:56

- Cilli, sei preziosissima sempre! Ottimo quadro d'insieme dell'Ariete, poco "agiografico" ma anche molto lucido e affettuoso.
Grazie!
Stefania

Ste
 
inserita il 02/03/2009 11:30:17

- Io ho un amico ed un collega arieti e le caratteristiche comuni che ho riscontrato in essi sono: grande impulsività e reattività, sempre attivi e in movimento, pronti a risolvere un problema (soprattutto di carattere pratico o tecnico). Ho notato anche una certa aggressività che serve, a mio avviso, a celare un lato profondo di insicurezza che si portano dietro. Poi vorrei aggiungere: sono dotati di grande memoria, sono leali e di compagnia, amano comunicare in modo molto diretto, chiaro, schietto e sincero, alle volte anche troppo..., e difficilmente riescono ad diplomatici! Un ariete, con la sua forza istintiva ed impulsiva, è come un tram in corsa... o lo schivi o ti travolge! ;) Ciao

Giulio
 
inserita il 02/03/2009 12:24:35

- Nell'esperienza personale che ho avuto con gli arieti e nel mio caso parlo soprattutto di donne perchè casualità di uomini del segno ne ho conoscituti pochi..ho notato non me ne vogliano gli arieti del forum una bella dose di disobbedienza che secondo me non parte tanto da un desiderio di ribellione ma è piuttosto un "difetto" che io ho attribuito alla caduta di saturno nel segno e cioè la poca propensione ad ascoltare..spiegarsi e farsi capire da un ariete è un impresa..anche se è un segno che a me piace molto è più irremovibile di un toro..è deciso e prima che tu possa esprimere il tuo punto di vista lui è già partito e se provi a fermarlo ti schiaccia..poi è generoso leale spontaneo quello si ma seguire le regole non è proprio il suo forte..la disciplina militare è un'altra cosa..io ho avuto il padre militare toro con 4 pianeti in ariete e la disciplina militare è secondo me molto lontana dai principi di legalità giustizia uguaglianza espressi dal segno opposto della bilancia..un bacio a tutti gli arieti..miriam

miriam
 
inserita il 02/03/2009 12:44:41

- si, miriam in merito all'obbedienza era proprio questo : anch'io lo attribuisco alla caduta di saturno.

nettuno/miriam
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4 l 5 l 6 l 7 l 8
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010