|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
IV CASA
discussione inserita da Chiara Inesia |
|
Prendendo spunto dalla discussione di Kla su Urano in IV vorrei soffermarmi con voi a discutere sulla IV casa, sulle nostre radici.
Visto che la quarta casa è collegata alle nostre radici e che è la signora del MC non potremmo chiamare questo MC e i pianeti ad esso vicini e ancor più presenti nella IV casa come il nostro essere più intimo, la nostra più intima essenza? E quindi dare molto valore ai pianeti ivi presenti? Come se racchiudessero il nostro più vero e intimo nucleo?
Non so se sto dicendo cose banali o no ma mi piacerebbe discutere con voi proprio su questi significati.
Ciao a tutti!!!
Chiara Inesia
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 88 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 02/09/2009 16:56:27
- ciao Kla
purtroppo non ho questo libro ..ma mi sembra interessante quello che citi.
Vorrei chiederti cosa significa rimanere "legato a qualche tipo di matrice" ...?
ciao lara
|
aral |
|
|
inserita il 02/09/2009 17:29:16
- credo che rudhyar si riferisca a tutto quello che ha a che fare con i significati della quarta casa al primo livello di coscienza...
|
kla - aral |
|
|
inserita il 02/09/2009 17:33:32
- ciao a tutti
forse ho capito in che termini sia Chiara che Kla enfatizzavano questa casa come fulcro dell'io.
Sasportas ne "le 12 case " dopo aver trattato le prime tre case dice..."...mentre ci avvicianiamo al nadir del tema natale, è il momento di fermarsi per assimilare ciò che abbiamo appreso. Ora , il compito è mettere assieme i vari elementi e ragrupparli intorno ad un punto centrale, o "IO", formando quella che da adesso in poi sarà la base della nostra identità"
....Quindi, certo che il tema è un UNITA' e niente è più importante in termini assoluti...ma la IV casa effettivamente rappresenta una sorta di "fulcro" della nostra identità....cioè dove abbiamo FATTO NOSTRI quegli elementi che abbiamo vissuto nella nostra infanzia e sappiamo come in quel periodo tutto ci "penetrava" profondamente ...veniva assorbito senza controllo perchè mancava ancora il filtro della coscienza razionale....
....credo poi che mantenga questo ruolo di "elaboratore intimo"....e soprattutto quando avviene il transito di un pianeta in IV si arriva sempre ad una maggiore consapevolezza...una presa di coscienza più profonda riguardo a proprie modalità d'essere.
che dite ?
ciao lara
|
aral |
|
|
inserita il 02/09/2009 17:47:44
- ...volevo correggermi nel dire che la IV casa ...ha un ruolo di "elaboratore intimo"....
...meglio dire che è un CENTRO di intima elaborazione....
ciao lara
|
aral |
|
|
inserita il 02/09/2009 18:02:52
- si potrebbe anche dire che l'i.c. è il battito del nostro sole? ...che trova il suo vero centro quando sperimenta il suo vero ritmo?
|
kla |
|
|
inserita il 02/09/2009 18:08:17
- Io invece ho anche letto a proposito della iv casa che questa sia anche la casa della fine della vita. Qualcuno può aggiungere qualcosa su questo punto? ciao
|
elisa |
|
|
inserita il 02/09/2009 19:01:33
- Grazie Marco per il tuo intervento, è stato molto piacevole leggerti, hai esattamente colto ciò che intendevo.
Non condivido il concetto delle impurità ...perchè per puro intendo quello che siamo in origine, sia che siamo chiari e limpidi che non lo siamo per i motivi che tu hai citato ...comunque quella è la nostra impronta.
Anche i fattori che tu chiami dissonanti tipo dipendenza genitore-figlio è una qulità d'essere di quella persona che evidentemente ha scelto quelle dinamiche per evolvere, è il suo essere così ...non lo definirei inquinato.
Grazie mille Kla per l'indicazione del libro di Rudhyar, non ce l'ho e me lo comprerò mi sembra molto interessante.. e trovo molto bella l'espressione ...il battito del nostro sole!!!
Cara Lara, sono felice che sei riuscita a trovare un punto in comune a ciò che intendo.
Grazie anche a Cilli, ho il libro si Sasportas a cui ti riferisci, non l'ho trovato particolarmente illuminante, anche se è davvero molto bello, forse sono più vicina alla visione di Rudhyar, per lo meno per come l'ha citata Kla...devo scappare
|
Chiara Inesia |
|
|
inserita il 02/09/2009 19:54:59
- elisa, non ne so molto di più, so solo che diversi astrologi associano quarta casa e anche il segno del cancro alla seconda parte della vita (dalla maturità in avanti, per quanto ne so non solo fine della vita).
|
kla - elisa |
|
|
inserita il 02/09/2009 22:19:18
- chiara mi rivolgo a te ma il post è per tutti innanzi tutto perchè trovo interssante conversare su argomenti basilari dell'astrologia e le case lo sono forse più degli altri..
Il mio è solo un tentativo di sintesi e di una ricerca che vi offro non come vangelo,naturalmente...Intanto credo che tutti gli interventi hanno "portato qualcosa" e fatto riflettere su altro..
A volte perdiamo di vista il cerchio e non possiamo parlare di intima essenza e di intimo riferendoci alla casa 4 ..
sotto l'orizzonte esistono le case che dalla n.1 alla 6 e per chi li ha nel proprio rx denotano una personalità che ha bisogno di sdradicarsi perchè si tratta di una identificazione con l'ambiente esterno e che trova nella casa 4 proprio le radici in senso di identificazione con l'ambiente che non permette all'individuo di fare il salto per staccarsi e avviarsi versio la vera autonomia..ASSE 4/10
LIC è lidentificazione di contro allautorealizzazione(MC) e autonomia
Mentre vi scrivo mi rendo conto dellimportanza che lidia attribuisce alle case da un punto si vista astronomico .. proprio per le proprietà terrestri contro quelle celesti date da segni e pianeti..
Per questo quadrante 1-4-7-10 concorrono opposizioni quadrati e salvataggi dati dai trigoni..5-9 e sestili 5 -7
Per raggiungere la casa 10 devo aver risolto i problemi di visibilità casa 1-di identificazione-casa 4 e di relazione casa 7..e la casa 4 è quadrata alla casa 7 ..importante che il soffio del sole e dellio non sia offuscato
entra in campo la casa 5 dove simbolicamente l'io -il sole -chi sono...emerge e si differenzia dalla luna -cosa sento e come lo esprimo..che sono gli archetipi che metteremo in moto per tutte le relazioni ..(casa 7)..
ma la casa 7 è opposta alla casa 1 l'inizio di ogni cosa In tutto questo interessante tessuto della nostra vita che si evolve in fasi di età ..vi ricordo che lio ..il sole nasce in casa 5 ..il soffio vitale ..è secondo me ..dato dal cosignificante casa 1 .(.simbolicamente ariete)
.qui cè lalba !!!!! una prima coscienza che urlando ci accomuna per la prima paura ma cerchio
girando fa di noi individui tutti meravigliosi
.nelle loro diversità
.di essenza ..Quando nominavo la perdita di vista del cerchio non mi rifewrivo al globale di un tema ma solo all'approccio astrologico che può sicuramente far conversare su case a prescindere dal nostro tema specifico..credo che sia poi la struttura che dalla teoria più varia va poi a operare in campo..
non so se sono riuscita a dire ciò che a me sembra chiaro..ho tentato ..
un sorriso a tutti cilli
|
cilli per chiara e tutti |
|
|
inserita il 02/09/2009 22:49:59
- Ciao Chiara,
in effetti credo che il termine che ho usato, "inquinamento", non sia molto adeguato e si presti quindi al tuo giusto disaccordo....
Cercherò di spiegarmi meglio e mi dispiace se ho dato la sensazione di attribuire un grado di più o meno purezza già alle origini della vita.
Cosa c'è di più puro di un bambino che emette il suo primo vagito ? Nulla...
Innanzi tutto sono d'accordo con te sul concetto di "impronta": nel momento che il Sè decide di affrontare una nuova esperienza valida per la sua evoluzione spirituale, affida il suo progetto all'individuo portatore dell'Io che dovrà realizzarlo.
Se parliamo quindi di evoluzione è giusto che tale progetto contenga anche alcuni motivi che l'individuo dovrà sviluppare anche attraverso la sofferenza, che è la madre di tante esperienze e di tante prese di coscienza.
Per questo, credo, abbiamo ognuno i nostri aspetti disarmonici che, se integrati in piena consapevelezza, possono trasformarsi in punti di forza, a volte molto più fecondi di eventuali aspetti armonici non supportati correttamente.
La vera chiave di trasformazione quindi, a mio giudizio, è la consapevolezza.
Quando parlo di "inquinamento" nella IV casa - e quindi non nell'individuo - mi riferisco alla possibile presenza di quella che Lidia, ad esempio, chiama "amalgama emotiva".
Come tu giustamente evidenzi anche la dipendenza genitore-figlio può essere funzionale al progetto...però credo che dovremmo sincronizzarci su alcune cose.
La dipendenza del figlio dal genitore, nelle prime fasi della vita, è più che normale, è una questione di sopravvivenza.
Però se continuata in età matura, tale dipendenza può diventare patologica...così come anche più patologica è l'eventuale bisogno del genitore di dipendere dal figlio (ad esempio la figura di figlio genitorializzato).
E' questo il problema a cui mi riferivo come "inquinamento" per una IV casa che presenta aspetti dissonanti: una difficoltà a individuare i confini nelle reciproche aspettative tra genitore e figlio; una mancanza di chiarezza sui rispettivi ruoli, obblighi e meriti; il rischio, per l'individuo, di farsi carico delle dinamiche affettive non risolte dal padre o di non accedere all'interpretazione del proprio psichismo per restare assoggetto a quanto il genitore dice e, soprattutto, tace.
Certamente, come giustamente dici, per la mia evoluzione DEVO affrontare queste esperienze...ma poi dovrei anche risolverle...
Non so se adesso sono stato più chiaro...
Un caro saluto
Marco
|
Marco per Chiara e per tutti |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|