|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
IV CASA
discussione inserita da Chiara Inesia |
|
Prendendo spunto dalla discussione di Kla su Urano in IV vorrei soffermarmi con voi a discutere sulla IV casa, sulle nostre radici.
Visto che la quarta casa è collegata alle nostre radici e che è la signora del MC non potremmo chiamare questo MC e i pianeti ad esso vicini e ancor più presenti nella IV casa come il nostro essere più intimo, la nostra più intima essenza? E quindi dare molto valore ai pianeti ivi presenti? Come se racchiudessero il nostro più vero e intimo nucleo?
Non so se sto dicendo cose banali o no ma mi piacerebbe discutere con voi proprio su questi significati.
Ciao a tutti!!!
Chiara Inesia
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 88 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 08/09/2009 20:34:08
- come ben sai cilli, non solo l'astrologia umanistica riprende la terminologia junghiana ... ma pure la numerologia lo fa! credo tuttavia, per quando detto in precedenza, che si dovrebbe cercare di descrivere i termini junghiani attraverso questi linguaggi simbolici ricordando sempre che difficilmente possono essere perfettamente sovrapponibili... insomma ... penso che da questo punto di vista siamo sulla buona strada! inizio proprio in seguito a queste riflessioni ad avere qualche riserva sulla terminologia junghiana utilizzata in numerologia... credo che difficilmente possa essere considerata esaustiva... ma può anche essere che non fosse questo l'intento di rossetti... comunque non volevo uscire dal seminato con riferimenti alla numerologia... ho solo fatto un accenno perché insieme ci stiamo confrontando anche su questo in un'altra discussione del forum.
bello il medio cielo come posto al sole guadagnato attraverso il superamento dell'ego!!::okok:: ed è questo il punto interessante da affrontare: potremo avere aspirazioni da cittadini del mondo o volte all'empatia con tutti gli esseri del creato... ma finché non avremo affrontato e superato le nostre spinte egoiche e i nostri complessi (cilli a questo proposito cita l'astrologa e psicanalista junghiana liz greene, io aggiungo 'studio astrologico dei complessi psicologici' del pluricitato rudhyar) ... non potremo mai esserlo veramente!
mi pare che andrea, inserendo il suo post a questo punto della discussione, ne sia ben conscio, come di altre sue dinamiche che riconosce senza alcuna ipocrisia. secondo me, come per quanto riguarda briosa, il sole in quarta lo spinge fortemente a voler trovare radici/centralità che possano poi farlo emergere come io - progetto in quinta, per andare progressivamente a delinearsi nelle case successive. ma evidentemente andrea, avendo il sole congiunto a urano, oltre a plutone nella stessa casa, avrà sentito fin da subito la spinta per trovare queste radici avvicinandosi al centro del globo e sentendosi "cittadino del mondo" e libero dai condizionamenti delle matrici biologiche e culturali (credo che chiunque abbia urano in quarta ti possa capire). il possibile problema di questa posizione, secondo me, ha a che fare con questa forte spinta del pianeta, il quale non deve "bruciare le tappe" agendo come una breccia che penetra con l'urgenza tipicamente uraniana le fasi precedenti il medio cielo e l'undicesima casa, quella appunto in cui urano si sente più a suo agio e in cui probabilmente inizia a delinearsi nella sua vera essenza. quindi credo che sia fondamentale fare in modo che questa forte spinta verso l'individuazione sia anche assecondata da uno sforzo a lavorare sulle case/fasi precedenti. ricordiamo anche che urano è una sorta di ponte tra conscio e inconscio e che ci permette di "rendere concreto" il secondo, quindi se si lavora sugli "incidenti di percorso" può veramente aiutare a individualizzarsi senza spettri e dinamiche irrisolte che tarpino le ali...
un saluto a tutti,
kla
|
kla - cilli - tutti |
|
|
inserita il 09/09/2009 00:05:21
- Beh sicuramente la numerologia avrà comunque aspetti psicologici ..(ne riparliamo dall’altra parte)junghiani e sovrapponibili in parte o in toto non ne limita l’importanza …e lo studio di Rossetti..
• Utile la riflessione che fai di Urano come ponte ..tra conscio e inconscio e infatti proprio nella casa cosignificante del Mc simbolicamente c’il capricorno, Capra nella parte superiore, Pesce in quella inferiore; Terra (Capra) e Pesce (Acqua); Inconscio (Acqua) e Cosciente (Terra), legati a filo doppio..Urano compare in casa 7 ..10 ..11 ma della casa 11 è il signore nelle altre un ponte per alcune funzioni che deve svolgere diverse ..La stessa cosa vale Per saturno ..in casa 6 da il rigore necessario perché tutto sia funzionante e organizzato affiancando mercurio .. Saturno
nel capricorno simbolico CASA 10 rappresenta il
padre stesso che deve morire e il
figlio diventare padre e poter guidare
autonomamente la propria vita.(Qui io vedo il livello del mito quando saturno viene esiliato e da qui la grande figura di maestro spirituale che nell'eremita dei tarocchi è visibile) (Nell’Ariete si è visto il rapporto padre-figlio nella sfida della virilità,
nel Leone lo si è visto attraverso la presa di coscienza).Quindi saturno visto come terza figura di padre .qui.anche spirituale..
Rispetto ad andrea certo consapevole quanto briosa
ma .per andrea credo il controllo di cui parla ..non ancora sviscerato..(plutone in casa 4)
vista l'ora riprenderò domani..
a presto cilli
|
cilli..kla e tutti |
|
|
inserita il 09/09/2009 20:33:47
- per il primo discorso sono assolutamente convinta che in qualsiasi sistema simbolico volto alla comprensione profonda della persona possiamo individuare la terminologia junghiana. solo ho qualche dubbio sulla possibilità di sovrapporla totalmente a singoli elementi.
urano come ponte mi è venuto in mente perché ho ripensato alle parole di lidia: infatti lei ne parla in questi termini e io trovo l'immagine veramente efficace.
ora non posso dilungarmi troppo... ma speriamo di riprendiamo questa interessante conversazione anche con gli altri partecipanti ... per capire meglio dalle esperienze concrete.
ciao e a risentirci!
kla
|
kla |
|
|
inserita il 09/09/2009 20:52:52
- speriamo di riprendiamo ... questo proprio no! ho imparato a trattenermi ma qua mi devo proprio autocorreggere!!!
|
kla - errata corrige |
|
|
inserita il 09/09/2009 21:32:52
- Sono della Bilancia con ascendente cancro nato il 16-10-1973 a torino alle ore 23:00 esatte...
così hai una visione più chiara
ciao
|
Andrea x Cilli |
|
|
inserita il 09/09/2009 23:47:55
- Ciao andrea .ti ringrazio per avermi postato i tuoi dati…
Quando ho letto ciò che lucidamente scrivevi,scusami andando oltre le tue parole il controllare ogni cosa mi è sembrato “un peso”..L’ho pensato visto che anche a me è capitato quando avevo la tua età (quindi accetta anche una superata proiezione ). ..Comunque una luna in casa 12 l’hai anche tu..Non voglio fare un’analisi del tuo tema..Volevo capire con te l’eredità famigliare che a quanto sembra emergere dai simboli in rx in te sono poi state registrate come figure che si intersecavano probabilmente nei ruoli (asp sole-luna)e in ambedue i luminari in aspetto con urano .Sicuramente genitori non fermi e genitori che vedevi poco (aspetti con nettuno)..Ma lasciando l’eredità ..non posso pensare a un uomo bilancia –asc cancro come a un individuo che pensa solo all’aspetto manegeriale della vita ..La tua sensibilità e i valori “anima” dal tuo tema emergono..credo che il controllo di cui parli è più riferito a te dentro(plutone come introspezione e la quadratura di saturno che per di più hai in casa 1 )e al voler trasferire con” viaggi immaginari” le tue attidutini nel lavoro che mi parlano di arte (venere-nettuno)quasi a idealizzare contratti ..che credo poi realizzabilissimi.non mi meraviglierei se lavorassi col partner . ..e quindi un proseguo per relazioni molto stabili sempre anche se avvenute in ritardo (casa 7 in capricorno).certo è che saturno in casa 1 mi parla di rigore in un ambiente tenero(casa 1 cancro) e l’opposta casa che si riferisce all’impatto dopo la nascita (ambiente esterno)anche ..Ma questo potrebbe significare qualche impedimento alla nascita ..e/o a un inizio di vita abitudinario e rigoroso e a successivi sconvolgimenti famigliari (stelium in casa 4) ..Ultima cosa che mi viene in mente è che se le tue risorse (casa 2 leone)devono essere visibili esiste una energia da scuotere nel tuo tema che secondo me è la più grande resistenza (marte-giove )per darti quella grinta a autocentrarti e a non aver bisogno di consensi – –..(tipico di chi ha tanti pianeti a destra del rx)..e spostare il controllo a un’apertura .del tuo vero valore e del potere che puoi utilizzare( plutone).non con il controllo ( è il potere che tu hai respirato per dover seguire i tuoi genitori)..
Cestina pure il superfluo e se ho detto idiozie ……….dimmi pure ..
Un sorriso cilli..
|
.cilli-andrea |
|
|
inserita il 13/09/2009 01:13:27
- Grazie per aver risposto....
in molto di quello che hai scritto esiste un fondo di verità...
[considerazione, saturno non è in casa 12? Perchè hai scritto in casa 1]
Per quanto riguarda i miei genitori posso essere più chiaro. Mio padre assorbito sempre dal lavoro, è sempre mancato nelle occasioni più importanti. La sua assenza non era fisica ma era proprio lui che non trasmetteva mai nulla. Con lui è sempre esistito un rapporto conflittuale perchè mia madre è molto legata a me e a lui questa cosa non è mai piaciuta. Tuttavia mia madre, nell'adolescenza, è stata malata e per un periodo entrava ed usciva dagli ospedali. Ad entrambi rimprovero qualcosa, a mio padre di essere stato assente e di non avermi dato un indirizzo nella vita ma coinvolto in diversi traslocchi che alla fine non sono serviti a nulla. A mia madre (capricorno asc vergine) di aver cercato sempre di gestire la vita del prossimo (mia madre orfana di padre a 18 anni) visto che è dovuta crescere in fretta. Onestamente non so cosa posso aver ereditato ma a volte penso alla lunga di diventare come mio padre ed è per questo che non vorrei sposarmi ed avere figli....non voglio trovarmi nella condizione di non essere in grado di trasmettere nulla...La cosa mi ha sempre lasciato perplesso è, pur essendo portato a molte cose, alla fine non mi interessa nulla. Mi sono laureato in ingegneria, ho preso un master in gestione di impresa e lavoro in una compagnia aerea ma ho sempre fatto le cose perchè andavano fatte ma non perchè mi interessavano. Alla domanda che mi viene fatta, cosa vuoi fare? A me resta sempre difficile rispondere....tuttavia è vero la mia mente fantastica sempre...Il fatto di voler controllare tutto riguarda anche le mie emozioni. A volte mi si dice che non faccio mai capire nulla, che non mi esprimo...Per quanto riguarda il partner, ad oggi ho una storia di un anno con una ragazza che vive a 50km da me e lavora in un settore diverso dal mio
Ciao e grazie
|
Andrea x cilli |
|
|
inserita il 14/09/2009 00:55:12
- Ciao Andrea..
beh la forza di tua madre sono evidenti in MC in ariete ..che se pur senza pianeti rimanda poi ai governatori..marte e plutone...
sai io credo che è necessario lasciar andare ..
mollare la morsa delle radici non è risolvere ..e non identificarsi in qualcosa che hai vissuto di negativo ..nel corso della vita ..e tu stai mollando ..adagiandoti in un ricordo del negativo senza tener conto che il rx è tuo e non ci può essere di meglio per te ..e che è il tuo progetto da portare avanti ,di un sole bilancia ..sai meglio di me che in quel progetto la relazione è importante..non abdicare ..piuttosto comincia a perdonare ..scelte dei tuoi genitori e fatalità che ti avranno creato non facili vissuti...
hai una storia ..leggo ..non frenare ..non controllare : l'amore e ciò che farà poi nascere..
te a te piace il bello ora è il momento di viverlo...al presente.......
Per saturno ..il mio programma lo da in casa 1 ma potrebbe essere in casa 12 ..
un sorriso Cilli ........
|
cilli-andrea |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|