____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 88 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 04/09/2009 12:29:47
- ...si...Cilli, ti sei chiarita
diciamo la stessa cosa
ciao lara
|
aral |
|
|
inserita il 04/09/2009 13:52:59
- mi dispiace cilli per la battuta... volevo solo sottolineare che il pensiero citato è di rudhyar e non mio... poi possiamo dare mille interpretazioni... ma neanche non cercare di dare una spiegazione alle parole del 'grande fondatore dell'astrologia umanistica' (questa volta, anche se non ce n'è bisogno, cito eridano school - storia dell'astrologia).
personalmente ho apprezzato tantissimo il tuo aver messo a disposizione quanto hai appreso dal corso nonché elaborato nel corso della tua esperienza: peraltro quello che hai scritto mi ha permesso di fare dei collegamenti per me importantissimi e che posterò per chiederti un parere.
un abbraccio,
kla
|
kla per cilli |
|
|
inserita il 04/09/2009 14:55:21
- kla ...
ieri sera ho continuato la comunicazione con te e con piacere..
sai ...Dane Rudyard del quale hai riportato brano probabilmente non si pone la questione perchè la da per scontata " parlare di casa 4 come di funzione che jung attribuisce al sentimento ".QUI c'è una sintesi di suoi studi ma che presi alla lettera depistano e confondono..
con ciò non intendo confutare Rudyard anche se non è tra i miei preferiti proprio perchè da per scontato ciò che per insegnare astrologia non è producente ..
poco c'è sulle case in letteratura astro-psicologica ..-
a presto cara...
un sorriso cilli
|
cilli..kla |
|
|
inserita il 04/09/2009 15:46:31
- perdonami cilli, ma il libro che comprai molti anni fa insieme ad altri di rudhyar e che ho sfogliato nuovamente riportando pari pari le frasi citate mi sembra sì complesso (e inoltre si dovrebbe partire dall'originale in lingua inglese per non rischiare di incappare in "fuorvianti" traduzioni)... ed effettivamente integra anche molti elementi elementi diversi tra loro (è per questo che mi piace tanto!), ma non mi pare che le sue parole letterali siano così fuorvianti... boh, perlomeno è la mia impressione.
comunque cilli, forse è stata proprio la mia adorazione per rudhyar e il volerlo mettere sempre su un piedistallo che ha creato il 'qui pro quo'. va beh, caso chiuso.
invece ti chiederò quel parere sulle riflessioni che mi hanno fatto fare i tuoi interventi...
ciao!
p.s.: in quale sezione posso trovare la sintesi dei suoi studi a cui facevi riferimento? mi interessa la rielaborazione di eridano school, anche se come ti dicevo alcuni suoi libri ce li ho e inoltre ho trovato moltissimo materiale sul sito in lingua inglese a lui dedicato (approfitto per segnalarlo a chi fosse interessato).
|
kla |
|
|
inserita il 04/09/2009 15:51:00
- Ciao Marco,
sì avevo inteso che il significato di ciò che intendvi potesse essere quello, grazie comunque per averlo rispecificato.
Kla,
mi piace quello che hai riportato, mi piace questa intepretazione di Rudhyar, anche se vedo che CIlli non la condivide ....io personalmente non credo che le case siano solo il terreno dove si svolgono le cose, le funzioni, ma trovo piuttosto realistica la intepretazione di Rudhyard della 4 casa ....è lì, io credo, il nostro fondamento, dove dovremmo/potremmo fondarci, basarci per risplendere e stare eretti e realizzati in casa X, e al MC.
Mi piace molto questa idea ...non a caso parliamo del punto più basso dell'oroscopo ...e come l'albero dovremmo sviluppare e fortificare ciò che abbiamo alla radice, ciò che ci contraddistingue nelle fondamenta per poi potere crescere solidi e sicuri e emergere e realizarci e realizzare il compito del nostro Sè.
Io non so bene come l'astrologia umanistica definisca questa casa e le case in genere perchè ancora non l'ho studiato approfonditamente, ma mi piace molto ciò che ha scritto Kla, ciò che riporta Rudhyar(ho ordinato i suoi libri per approfondire questa visione) e dopo che avrò approndito questa interpretazione mi piacerebbe di nuovo confrontarci.
Grazie a tutti dei vostri preziosi interventi, parliamone ancora se volete, ciao!!!!!
Chiara Inesia
|
Chiara Inesia |
|
|
inserita il 04/09/2009 16:43:17
- ciao ragazze
Nel sito di astrologia in linea ho trovato degli articoli sulle case che si basano sul pensiero di Rudhyar e questo brano credo chiarisca l'incomprensione sul SENTIMENTO.
Infatti sostanzialmente dice che in IV si integrano le esperienze fatte nelle fasi precedenti...ma l'integrazione avviene proprio attraverso esperienze FATTE DI SENTIMENTO.
..aggiunge...che è infatti il SENTIMENTO di avere delle radici, il SENTIMENTO di appartenenza, non la conoscenza...il semplice "saperlo" razionalmente che ci fa sentire radicati.
Credo che ora sia più chiaro...che dite ?
ciao lara
|
aral |
|
|
inserita il 04/09/2009 16:45:38
- ciao ragazze
Nel sito di astrologia in linea ho trovato degli articoli sulle case che si basano sul pensiero di Rudhyar e questo brano credo chiarisca l'incomprensione sul SENTIMENTO.
Infatti sostanzialmente dice che in IV si integrano le esperienze fatte nelle fasi precedenti...ma l'integrazione avviene proprio attraverso esperienze FATTE DI SENTIMENTO.
..aggiunge...che è infatti il SENTIMENTO di avere delle radici, il SENTIMENTO di appartenenza, non la conoscenza...il semplice "saperlo" razionalmente che ci fa sentire radicati.
Credo che ora sia più chiaro...che dite ?
ciao lara
|
aral |
|
|
inserita il 04/09/2009 17:20:41
-
non sono io a dire che le case siano terrestri e prive di funzioni psicologiche
TUTTI GLI ASTROLOGI umanisti -junghiani .
sono fautori di questo approccio..
compreso Ruyard ...
beh in effetti mi rendo conto che forse puntualizzare è stato sacro ...
mi chiedo come un luogo possa esprimere una energia pscicologica
o invece posa accoglierla
aral dal tuo post ben si capisce il processo-
grazie......
|
cilli.. |
|
|
inserita il 04/09/2009 18:01:45
- ciao chiara mi spiace ma devi aver perso dei passaggi ..sui quali non intendo ripetermi..
ciò che invece ci tengo a precisare è che io non ho contestato kla asolutamente nè il sentimento junghiano come sintesi di funzioni legate alla struttura della personalità..
era solo la frase riportata ..ben sapendo che rudyard considera le case terrestri..
se sono qui è perchè adoro l'astrologia umanistica ..e quindi le fondamenta bisogna condividerle..anche se esistono autori che si preferiscono ad altri...
|
cilli-chiara |
|
|
inserita il 04/09/2009 18:51:28
- ehi non fate resuscitare DANE RUDYARD
Chiara non è che lui ha una visione diversa dell'astrologia psicologica,ha secondo me una modalità di scrivere dificile e come dice Cilli dando per scontato che NOI SAPPIAMO non si sofferma su passaggi.
Ho ben presente il libro dal quale Kla ha riportato la frase della discordia  amicale e di chi a mio avviso vuole sapere e sinceramente i profani potrebbero leggerci :"casa 4^= sentimento "esattamente come lidia in sintesi dice "casa 4 =anima" ma dietro ci sono passaggi notevoli,Bene è conoscere
saluti A
|
A |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|