martedì 15 luglio 2025
Blog di Lidia Fassio
Contatti
Richiedi informazioni
Organizza un corso
Collabora con noi
Sondaggio
Lidia Fassio
I Docenti
Scuola d'Astrologia
Scuola Itinerante
Corso di formazione
Corsi Propedeutici
Corsi Esperienziali
Astrologia Karmica
Corsi Estivi/Eventi
Corsi Online
Seminari di Astrologia
Astrologia Evolutiva
Storia dell'Astrologia
Rubriche di Astrologia
Articoli di Astrologia
Astrologia Psicologia
A scuola di Astrologia
Astrologica
Astrologia Studi
Astrologia Libri
News di Astrologia
Good News
Oroscopo del giorno
Oroscopo del Mese
Oroscopo dell'anno
Segno del Mese
Tema Natale
Consulenza Astrologica
Counselling Astrologico
Blog di Lidia Fassio
Il Diario di S. Zagatti
Laboratorio dei sogni
Forum di Astrologia
 

CALCOLI ASTROLOGICI
     Tema Natale
     Tema di Coppia
     Transiti
     Transiti del giono
     Cielo del Giorno

MULTIMEDIA
     Video di Astrologia
     La TV di Eridanoschool

 

NEGOZIO ONLINE

TEMA NATALE
     Bambino
     Sinastria
     Transiti
     Integrato
     Psicologico

OROSCOPI A TEMA
     Lavoro
     Partner Ideale
     Famiglia

CONSULTI TELEFONICI
     con Lidia Fassio

OROSCOPO KARMICO
     con Tiziana Ghirardini

DOMANDE/RISPOSTE
    Risposte Online

CORSI ONLINE
    Propedeutico

ALBATROS
    Rivista di Astrologia

SCUOLA ACCREDITATA
COUNSELOR OLISTICO
OPERATORE OLISTICO

CORSI
CALENDARIO CORSI
CONFERENZE
SEMINARI
CORSI 2025/2026
ANNO NUOVO
ULTIMO MINUTO
EVENTI

AREA RISERVATA
REGISTRATI AL SITO
FAI IL LOGIN
DIZIONARIO NOMI
PERSONAGGI FAMOSI
DIZIONARIO SIMBOLI
NATI OGGI
CIELO DEL MESE
Inserisci il tuo indirizzo Email e sarai informato sulle attività promosse da Eridano School.


 
 


    IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI

  FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta

Astrologia
   
  IV CASA
discussione inserita da Chiara Inesia
 
Prendendo spunto dalla discussione di Kla su Urano in IV vorrei soffermarmi con voi a discutere sulla IV casa, sulle nostre radici.
Visto che la quarta casa è collegata alle nostre radici e che è la signora del MC non potremmo chiamare questo MC e i pianeti ad esso vicini e ancor più presenti nella IV casa come il nostro essere più intimo, la nostra più intima essenza? E quindi dare molto valore ai pianeti ivi presenti? Come se racchiudessero il nostro più vero e intimo nucleo?
Non so se sto dicendo cose banali o no ma mi piacerebbe discutere con voi proprio su questi significati.
Ciao a tutti!!!

Chiara Inesia

____________________________________________________________________________________________________

 RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 88 - Inserisci una risposta a questa discussione
 
A CURA DI
inserita il 03/09/2009 00:12:59

- marco è chiarissimo ciò che scrivi e ho presente l'amalgama affettiva di cui lidia parla..
ecco io l'ho chiamata identificazione e nel rileggerti ho capito che mi riferivo a dipendenza padre-figlio non valutando la possibilità dell'opposto..
ti ringrazio nuovamente per la con-divisione ..
un sorriso cilli

cilli -marco
 
inserita il 03/09/2009 07:05:02

- ciao Cilli

si...capisco bene cosa vuoi dire...è certo che l'IO realizzato, intero, autonomo, si trova in X casa perchè lì ha compiuto tutto il percorso di crescita che poi andrà a concludersi nelle ultime due case.

Ma se in I l'io NASCE....poi cresce fisicamente e incontra i suoi simili...in IV ...FA SUOI questi "imprinting" primari...

....la IV è come un crogiulo "unificante"...ma ovviamente ad un livello primario...essenziale...immaturo...

...lì si stabilisce la "base" su cui poi si andrà a lavorare successivamente ...e nello stesso tempo quella base lì CONDIZIONERA' tutta la crescita successiva.

Cilli...ho appena ricevuto il transito di giove in IV....ed effettivamente è così...i transiti in IV diventano una sorta di "rielaborazione interiore, intima" delle esperienze che ci hanno accompagnato fino alla III casa....poi in V saremo pronti per ESPRIMERE...quello che abbiamo FATTO NOSTRO.

Invece personalmente non amo parlare di "anima" nè in IV nè in altre case perchè lo trovo un concetto delicato e fuorviante.

ciao lara


aral
 
inserita il 03/09/2009 12:29:16

- aral ciao,
sono d'accordo su imprinting primari che nascendo e dopo le successive fasi collochiamo nella casa 4 quali radici .
infatti è come se fosse la radice di un grande albero..la base con tanti rami.
i rami sono angolari nell'apparire e mettersi in relazione .
sono succedenti anche questi rami e in quelle foglie trovano resistenza per poi fare esprienza con altri rami dinamici ...
fuori metfora la più grande resistenza la troviamo poi in casa 8 ....dove c'è il banco di prova di risorse introiettate (ramo 2)e interiorizzate previa erotizzazione(ramo 8)....ma qui i problemi tra 1-4-7 devono essere risolti se esistono naturalmente ...e mettere in moto l'io individuale che fa resistenza con l'altro ramo ..l'io collettivo...il tutto per rispettare ..e fare esperienza nelle leggi societarie di casa 6 ..per ritrovare poi un posto collettivo e di unità nella casa 12 che ahimè è in luce è preludio dell'alba è il primo chiarore prima della nascita ....
Tutto ciò che sto dicendo è naturalmente un cammino con ostacoli che a prescindere da radici salde o meno come ha scritto marco devono poi trovare un'astrema consapevolezza per riconoscere il "nostro" essere libero da eventuali condizionamenti che si vedranno in un tn specifico..
se tutto va bene l'io comincia il suo viaggio di individuazione ..si mette in relazione col sè ..ma se qualche passaggio ..non è stato comoiuto da 0 a 4 anni ..l'io dovrà farlo lo stesso ...credo che scardinare ciò che in profondo è diventato il nostro guscio tradotto in radici salde non è cosa da poco...da identificazione necessaria nei primi anni di vita ..poi ..ci si deve avviare al distacco ..
la cosignicante cancro rende proprio a livello simbolico il processo....
se ti va spiegami del transito di giove in casa 4..io lo vivo sulla casa 5 e tocca sole ..mercurio che già trigoni a nettuno riceve un aspetto in trigono da giove )
un sorriso e buona giornata

cilli.aral.tutti
 
inserita il 03/09/2009 14:29:49

- ciao Cilli

beh...si certo se le radici sono poco salde o non sane ....risanarle non sarà facile....ma è quello che ci troviamo a "disposizione".

Il transito di giove in IV mi ha portato a fermarmi un attimo per rielaborare il percorso fatto fino a qui e renderlo MIO...ho anche nettuno in transito in IV, ma la sua portata immagino sarà decisamente più...PROFONDA.

ciao lara



aral
 
inserita il 03/09/2009 14:49:00

- Cari tutti,

scusate arrivo tardi a questa discussione, ma vorrei parlare ancora un po’ della IV casa, o meglio del FC, perché mi tocca da vicino.

Io ho un sole in toro congiunto al fondo del cielo e quadrato al grado a urano in settima in leone.

Grazie e voi e all’astrologia che si fa qui ho cominciato a intuire cosa può significare, ma mi manca quell’insight che mi permette poi di lavorarci veramente, non solo con la testa, per accogliere al meglio i valori e le possibilità di questa dinamica e trasformarla dove necessario.

Quello che vi posso dire è che senz’altro mio padre ha improntato la mia visione del mondo, la mia cultura, il mio senso della storia, le mie radici.

Più in generale, io ho bisogno di conoscere le radici di tutto: la mia domanda chiave è: da dove viene? questo pensiero, questa cosa, questa emozione. Non solo come qualità temporale, ma anche geografica. La storia dei popoli mi affascina. Ogni disciplina che indaga il passato, il terreno, il “fondo”, mi affascina, soprattutto quando mi fa capire che le radici sono comuni, che il mondo è la mia casa.

Infatti la mia formazione è da storica e questa visione la applico poi su tutto.

Leggo tantissime “storie”… ma della fantascienza non me ne frega nulla.

Cosa dire del quadrato alla settima, sicuramente le relazioni non sono facili, da una parte vorrei ancorarmi alle radici dell’umanità (sole/IC ?) dall’altra vorrei non avere vincoli quotidiani e banali (urano in VII ?).
altro non dico perché non sono lucida su questo, sicuramente centra anche la fedeltà a mio padre…

se vi va potete farmi delle domande per indagare il senso del Fondo del cielo in generale, forse essendone così segnata, anche se non ne sono perfettamente consapevole, posso dare qualche apporto.

Mi aiutereste anche a capirmi…

Grazie come sempre della vostra sapienza e disponibilità :)

ChiaraBZ

12 maggio 1961 trento ore 0,13




ChiaraBZ
 
inserita il 03/09/2009 15:20:32

- ciao Chiara BZ

ho inserito i tuoi dati e il sole mi cadrebbe in III ...ma visto quello che dici forse sei nata qualche minuto prima dell'ora indicata sull'estratto di nascita.

In realtà nelle parole che dici per esprimerti io già ci vedo l'aspetto sole urano.

Quando parli di radici comuni e che il mondo è la tua casa...non direi che sia proprio farina del sacco del sole toro se non fosse in aspetto con urano

Quindi...radici si...ma su vasto raggio...non solo le TUE radici e quelle della TUA famiglia....ma le radici dell'UMANITA'.

Tuo padre forse era un uomo molto presente in famiglia ma anche piuttosto insofferente ai legami...o discontinuo...

Con un sole in toro in IV quadrato ad urano bisogna mettere insieme il bisogno di sicurezza ed intimità ...con l'esigenza di relazioni stimolanti ....e mai banali....che lasciano libertà e non vincolano.

Chiaro che sono esigenze molto diverse...perchè da una parte c'è in bisogno di vincoli rassicuranti...e dall'altra questi stanno troppo stretti...

ciao lara

aral
 
inserita il 03/09/2009 16:44:04

- mah chiara bz ha bisogno di rapporti rassicuranti ..è un sole toro è nel suo progetto la capacità di avvolgere,di nutrire e amare pur sapendo che dovrà fare i conti col fratello scorpione che dall'altra parte lo invita a non fermarsi all'apparenza delle cose,alla materia..e di scendere più in profondità..
L'asse toro -scorpione ..chiara bz te lo ritrovi in rx al FC il sole quadrato da urano che ti rende sicuramente più idonea a rapporti col mondo e ad operare poi i cambiamenti che anche gli altri dei ti indicheranno..ma sta di fatto che urano può rappresentare anche in casa 7 il rapporto che i tuoi genitori avevano e quindi forse un pò controcorrente e che tu hai ben introiettato?..quindi nasce il dilemma se sono sola sono libera se ..mi lascio andare non sarà mai libera..ù
è qui l'origine di quadtrature 1-4-7 come sollecitazione a smuovere e a non proiettare poi sul compagno tutto ciò che si conosce e che sarà faciulissimo poi perchè ho notato chi con questa configurazione si trova tutti colorio che hanno sospesi emotivi-relazionali simili..
Chiara Bz intanto ho dato spazio solo a ciò che le tue indicazioni mi hanno suggerito..a immagine ..il tuo rx me lo guardo tra un pò..così cerco ponti ...e tiutto ciò che potrebbe esserti di imput..
un sorriso Cilli

cilli.chiara bz
 
inserita il 03/09/2009 17:04:16

- cara aral e cara cilli,

ben avete colto il dilemma che mi tiene sempre sul filo del rasoio e che per ora pende dalla parte della libertà, ergo solitudine.

solitudine, nella quale mi faccio molta compagnia da sola ...

i tentativi di relazione hanno sofferto - come dice bene cilli - di proiezioni varie e messo in atto enormi destabilizzazioni.

vorrei trovare un equilibrio, ma non è facile, mi manca un salto quantico ;)

grazie per i vostri interventi

chiaraBZ

ChiaraBZ
 
inserita il 03/09/2009 17:50:57

- ...Cilli...

come hai il transito di giove in V ?? ...ho realizzato adesso che non può essere visto che giove è in acquario... ..o forse non ho capito bene cosa intendevi....

ciao lara

aral
 
inserita il 03/09/2009 19:57:19

- per ritornare alla traduzione della quarta in termini junghiani... vi cito di nuovo rudhyar, sempre dallo stesso testo: 'si può dire quindi che la quarta casa si riferisce alla funzione psichica fondamentale che jung chiamò SENTIMENTO'.

e inoltre, a ulteriore supporto di quanto sostiene aral: 'il carattere astrologico della quarta casa e i pianeti che qui si possono trovare, dovrebbero aiutare a scoprire il modo migliore per raggiungere uno stato integrativo e per acquisire una solida ed efficace base per la personalità'.



kla - tutti
 
 
 
1 l 2 l 3 l 4 l 5 l 6 l 7 l 8 l 9
 
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010