|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Il Salotto di Urania |
|
|
|
NOSTRI PUNTI NODALI
discussione inserita da arcangelo |
|
Mi piacerebbe, come prossimo argomento -o quando torna Lidia- fare una discussione su ciò che riguarda i punti nodali di espressione del nostro tema, attraverso quadrature e opposizioni, testimonianze e gruppo di ricerca sui punti "difficili", ipotesi e come superarli, secondo noi stessi.
Comprendo tuttavia il momento, per cui rimarrà una proposta finchè non siano presenti le condizioni numerico-partecipative per attuarsi.
saluto nuovamente, arcangelo
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 167 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 07/07/2008 13:39:46
- esatto Arcangelo...
....riuscire a diventare OSSERVATORI ....comincio a credere che QUESTA SIA la direzione verso cui andare ....
....il tema natale ci INIDICA quali sono i PUNTI NODALI....come li chiami tu  .....ma invece di cercare di perseguire una risoluzione che reputo sempre più illusoria....e che ci spinge sempre più verso una maggiore IDENTIFICAZIONE......si tratta di diventarne sempre più consapevoli.....
....prendere coscienza che quell'aspetto NON E' ME.....
...luna - plutone....NON sono io....è la modalità con cui ho imparato a SENTIRE.....posso impegnarmi a prendere coscienza di QUESTO SENTIRE.....senza continuare ad ALIMENTARLO e ad ATTACCARMI ad esso....
...cavolo, mi ispira sempre di più....
ciao lara
|
aral |
|
|
inserita il 07/07/2008 14:11:24
- cara aral..
ricordo il tuo post come uno dei più significativi...
lo dico sul serio!!!
tutta la storia del tuo plutone_paura-precarietà-clienti come causa_effetto
capisco anche ciò che dici ad arcangelo..
proprio per quel grado di consapevolezza ..che ci fa comunque scoprire e quindi conoscere maggiormente ..
luna-saturno --non sono io -avvicinarmi a quadratura ..è come liberare ..quelle percezioni che per abitudini erano schive ..ma questo ha comportato...un mio lavoro su bisogni...soffocamento e ricerca di figura materna..
come luna plutone non sei tu ..per l'appunto..
ma conosci i dettagli di una storia ..che fa la differenza con altri che hanno lo stesso aspetto...(sono queste le scelte che ci differenziano in una totalità..eterogenea)
per PAOLA
torno per lune ..sai avendola in capricorno..come te e arcy ..ho dele cose da dirti..
un sorriso a tutti e a presto
cilli
|
cilli-aral e gruppo in ricerca |
|
|
inserita il 07/07/2008 14:58:53
- cara Cilli,
ma ciò che voglio dire è che forse il tema natale nel mostrarci quadrati e opposizioni ci evidenzia PROPRIO quei punti dove si LAVORA troppo....(anche tu dici " ..un mio lavoro sui bisogni")...
...e il problema è PROPRIO che lì LAVORIAMO per RISOLVERE......e quel tentativo di RISOLVERE diventa proprio un ALIMENTARE l'identificazione ...e, forse, accuire il conflitto in sè.....
....inconsapevolmente ...naturalmente...dove c'è tensione, sofferenza, inquietudine.....si cercheranno soluzioni....si vorrà FARE QUALCOSA DI CONCRETO.....si vuole TROVARE UNA SOLUZIONE.....
...non so se riesci a seguirmi...in realtà la nostra visione OCCIDENTALE è orientata al FARE casa VI.....e si contrappone, detta così in soldoni, alla visione orientale dove l'ESSERE casa XII prevale....
....noi per risolvere un problema crediamo sempre che ci sia "qualcosa da fare".....ma è SEMPRE corretta questa visione delle cose ??
....tornando a luna - plutone....qui c'è QUALCOSA DA FARE o piuttosto proprio il "cercare di fare qualcosa" mi costringe a rimanerci sempre più impantanata....???
mi segui...??
ciao Lara
|
aral |
|
|
inserita il 07/07/2008 15:42:32
- certo che ti seguo...
e dici bene...
casa 6-12
io ho urano-luna in quegli assi...
tu saturno -giove...
non parlo di fortuna-non esiste ..è che saturno forse che spesso è legato a cattolicesimo ..in quella casa ..rende più mistico e confutabile il mistico proprio per l'unione mens e corpore ..
torno aral..
e ....non siamo distanti..sai...non penso che ci stiamo contestando..perchè alto il valore di casa 12...a prescindere del contenuto...e spesso spaventa..almeno la mia luna lo era ..forse lo è ancora ..è lì ..ma riesce a esprimere col cuore e l'anima le emozioni-sensazioni a volte bloccate su nascere.saturno la quadra da casa ade 8..
bacissimi...e
|
cilli-aral |
|
|
inserita il 08/07/2008 10:24:09
- ma lara in sostanza ciò che dici si rifa a uno dei tanti principi del buddismo che insegna proprio a non " identificarci" con le nostre emozioni siano esse positive che negative...o sbaglio?
anch'io penso che non tutto si puo risolvere...
nasciamo in un certo modo e siamo noi stessi a creare la nostra realta attraverso le esperienze della vita ..quelle più dolorose si "impregnano" addosso senza esserne consapevoli..
ognuno di noi a partire dalla nostra infanzia agisce attraverso degli "schemi mentali" e tutto cio avviene inconsapevomente, magari si soffre, si sta male senza capire mai il perchè,a volte poi incolpiamo gli
..nulla si potra mai risolvere se non si possiede una buona dose di umiltà, di compassione, per noi stessi e per gli altri.
l'amore salva, l'amore guarisce si dice ..già ...ma dove sta la fonte dove attingere a questo amore?
cara cilli..aspetto le tue considerazioni sulla luna in capricorno
a presto
|
paola |
|
|
inserita il 08/07/2008 13:16:01
- Cara Paola
si...mi sto proponendo di comprendere lo zodiaco secondo la filosofia buddhista.....è una sfida che mi intriga....ma devo avere la pazienza di trovare le risposte piano, piano...osservando....
...credo che ci siano delle analogie in queste due discipline, entrambe sono strumenti di INDAGINE DELLA REALTA'.
Il buddhismo, rispetto ad altre discipline spirituali, è un percorso ESSENZIALE....privo di "suggestioni romantiche" e fronzoli vari....mira alla presa di coscienza della realtà così com'è.
Quindi, cosa rappresenta lo zodiaco in quest'ottica ? cosa ci mostra ? a quale scopo può essere usato ?
Ecco, vorrei riuscire a rispondere a queste domande.....ma non tanto a livello INTELETTUALE, quanto come esperienza diretta.
un caro saluto Lara
|
aral |
|
|
inserita il 08/07/2008 15:10:29
- sapete ..
da tempo penso che l'astrologia il nostro rx ..se da accostare a un credo ...sia sicuramente orientale ...
ad aral ricordo il mandala tibetano ..che mi aveva comunque colpito proprio per le verità che ..ad occhi chiusi si possono percepire seguendo i colori...(è solo una semplificazione ...ma avevo inserito un post su questo in concomitanza di una manifestazione a bergamo su mandala-astrologia)....
ma per credo orientale ci può essere il buddismo o qualsiasi filisofia che lancia i suoi ..principi attraverso autori..che ne trasmettono il senso...
Questo senso ..di sapere chi siamo..dove andiamo e perchè...e quali strumenti ho per districarsi ..nel tram tram esistenziale e no...( -ideale-reale appartiene a tutti coloro a parte aspetti in rx che hanno un approccio alla vita con i perchè ma non per risolverli ma per dare risposte as stessi ..)
Alla fine è comunque un percorso di consapevolezza e di accettazione ..e in questo anche l'astrologia psicologia è un valido aiuto..
io ho fatto esempi ..con luna ..saturno-urano ..punto nodale
ma potrei citare -giove-marte asse 3-9
anche questo un punto nodale forte nel mio tema..
poi esistono aspetti positivi ..che spesso in un rx vengono trascurati e invece possono dare una voce in più al mio marte-giove per es...cioè i miei imprtinting....per ...ritrovarmi in situazioni problematiche...
da qui poi nasce storia...e il prenderne atto..per correggere il tiro o star fermi ...nessuno è obbligato
nesssuna filosofia orientale comunque incita al non cambiamento..ma perchè vi sia .....la conoscenza prioritaria ..
ehi un sorriso a entrambe ..
paola carissima ..su luna capricorno ho cose che vorrei condividere con te ..e gli altri..
ho bisogno solo di tempo ..ieri sera-notte momento a me caro...non avevo connesione ...
cilli
|
cilli-aral paola |
|
|
inserita il 08/07/2008 16:52:58
- cara Cilli,
ok....però bisogna anche stare attenti se no si fa tutto un bel calderone di orientamenti e filosofie e credi ....ci si butta dentro l'astrologia e pure un pò di psicologia e così invece di fare chiarezza ...ci si perde ...
...non mi riferisco a tue parole, sia chiaro.....è piuttosto una mia priorità, adesso, quella di fare un pò di ORDINE, fuori e dentro di me....
...sai quella sorta di crisi degli ultimi mesi...ho messo un pò tutto in discussione.....sai, ero convinta di tante cose....sul perchè e percome siamo qui.....credevo di avere risposte su tutto ....e mi sentivo al sicuro....sentivo che stavo camminando "per la retta via" e non poteva accadermi niente di male.....
....poi in questi mesi, lentamente tutte queste certezze si sono sgretolate ...ora mi sento molto più FRAGILE e VULNERABILE.....ma il punto è che VA BENE COSI'.....
....in realtà mi raccontavo tante belle FAVOLE....che mi RASSICURAVANO....ma non erano la VERITA'......e chi mai la sa la verità ??!!!....chi sa da dove veniamo...e cosa ci facciamo qui ??!! possiamo fare solo ipotesi e a me NON interessa più fare ipotesi...
Ti dico tutto ciò perchè l'orientamento buddhista chiaramente RIBALTA la visione psicologia dell'astrlogia.....
....la visione psicologica implica un AFFERMAZIONE DELL'IO....mentre il buddhismo reclama l'ILLUSIONE dell'IO....quindi se vado in una direzione devo ESCLUDERE l'altra ....insieme non ci possono stare....
Comunque le risposte le troverò strada facendo....
baci Lara
|
aral |
|
|
inserita il 09/07/2008 08:21:55
- vero cara aral
non alimentare il caos di teorie ...altimenti ..il rischio è perdere la chiarezza.
io da tempo e per sempre sarò vulnerabile e fragile: mi sento comunque mi sento bene ..o male e ..piena di dubbi che cerco di dissolvere ..sapendo che eliminati quelli ce ne saranno altri..
credo sia lo spirito del "guerriero"
non è che sei su questa strada...?
scherzo e auguro a tutti di risolvere e per sempre .
"il dubbio fa la scienza"...o "cogito ergo sum..."restano frasi uniche....
un sorriso cilli
|
cilli-aral |
|
|
inserita il 09/07/2008 09:09:55
- Care amiche,
cara Aral,
ho aggiornato velocemente la mia lettura e velocemente rispondo a una cosa.....forse oggi poi non avrò più connessione ma fa niente....
Aral, riprendo un tuo punto, perchè mi stimola a una risposta, che presumo, dall'esperienza passata, non ci troverà d'accordo....(acc! 'sti giorni in macchina mi accorgo che devo avere dell'aggressività che mi nascondo, perchè io mi faccio i cavoli miei e capita che degli uomini -maleducati e isterici- abbiano a ridire con gestualità poco eleganti anche se non plateali, in fondo, sul mio modo di guidare....può darsi che io corra un pò troppo e non mantenga tanto le distanze, ma che vogliono loro? come osano criticarmi? li farei a pezzi..d'istinto mi fermerei a urlargliene 4....questo solo per dire un mio stato che constato....mi perdonerai, spero)...
Dunque...
Vero che la filosofia orientale reclama l'illusione dell'Io...
La nostra astrologia - la chiamo così- reclama una pienezza dell'Io, sì, una sua piena costruzione, ma sicuramente per POI trascenderlo....a partire dal quadrante sopra....
Personalmente sono convinta che trascendere uno stato che non si è raggiunto sia più di per sè un'illusione, un fuggire, un rifugiarsi (cosa legittima, per carità, ma per me ad es. non è quello che voglio).
Infine, e vengo al punto che forse mi metterà in disaccordo dialettico con te, secondo me è proprio nella scommessa di conciliare le due vie, apparentemente - e giustamente, secondo logica - inconciliabili, che si può trovare quel gusto di cavalcare l'onda e dell'esserci qui ed ora pieno e totale.
Non è egoismo da casa I (parlo della mia)se voglio raggiungere la pienezza di ciò che sono ....credo sia un'aspirazione sana, secondo il MIO TEMA certamente, però,...lo sarà per tutti a prescindere? Secondo le teorie psicologiche, secondo la piramide dei bisogni maslowiana sì, forse sì, ma sono interpretazioni di realtà, non sappiamo se sono verità assolute....magari valide per altre culture...
Comunque, il mio ideale è raggiungere il culmine per poi svuotare, ma il vuoto non sarà mancanza, solo un vuoto pieno di presenza in cui ti senti comunque di esistere....
Forse è una mia grande illusione romantica, del resto il trigono Marte Cancro 6a con Nettuno Scorpione Decima lo giustificherebbe,
ma vedo il titanico e divino dell'uomo (e sto calcando i toni, come avrei fatto a 17 anni) nel tentativo di far coniugare carne e spirito, ascesi e qui ora, io e trascendenza dell'Io.
Inoltre lo credo possibile.
Credo che dobbiamo realizzare il sotto, e le radici, e nutrirci a piene mani, per poi protendere i nostri rami verso il cielo.
Ho sempre avuto una fascinazione grande ed ispiegabile per Tibet, monaci, loro monasteri, sonorità, spiritualità e quant'altro, eppure non riesco a pensare a un distogliersi dal mondo e dalle passioni...
Io vorrei trascenderle senza deviarne, ma passandoci attraverso...
Magari è il mio sogno, semplicemente....ma so che ci sono posizioni della filosofia orientale attestate su questi valori dell'umano che si coniuga al divino....forse sono proprio quelle che ho nel cuore.
Grazie dell'ascolto, e del bel dialogare...
Bruna
|
Bruna |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|