|
IL FORUM DI ERIDANO SCHOOL - ASTROLOGIA E DINTORNI
FORUM - Torna indietro - Torna al Forum - Inserisci una risposta |
|
|
 |
Astrologia |
|
|
|
TERREMOTI E ASTRI
discussione inserita da donatella |
|
Oggi un violentissimo terremoto ha sconvolto il giappone: mi chiedo se i terremot siano il riflesso di particolari configurazioni planetari e mi piacerebbe sapere cosa ne pensate delle teorie di Raffaele Bendandi, che sosteneva la prevedibilità dei terremoti in base alla Luna e alla posizione di alcuni pianeti
http://www.abruzzo24ore.tv/news/Raffaele-Bendandi-l-uomo-che-prevedeva-i-terremoti/12934.htm
grazie! ciao
|
|
____________________________________________________________________________________________________
RISPOSTE A QUESTA DISCUSSIONE 180 - Inserisci una risposta a questa discussione |
|
A CURA DI |
inserita il 11/03/2011 18:11:38
- cara Donatella,
era da temere l'ingresso di Urano in Ariete accompagnato da configurazioni difficili.. Certo, a volte la sincronicità è spaventosa.. Entra oggi nel segno.
Senza dubbio l'ariete è un segno di Fuoco e Urano indica sconvolgimenti.. che possono essere di vario tipo, dalle guerre alla Terra che si risveglia e che, per così dire, si arrabbia..
La difficoltà massima sarà rappresentata dalla quadratura che si formerà tra Urano e Plutone su cui si innesterà anche Marte.
Speriamo che ce la caviamo!!!
Lidia
|
Lidia |
|
|
inserita il 11/03/2011 21:17:45
- ... e se non erro il Giappone è proprio sotto il segno dell'ariete.. inquietante..
|
aery |
|
|
inserita il 12/03/2011 07:19:02
- ...ma il terremoto in Giappone è avvenuto con urano ancora nei pesci....
Quindi...cosa se ne deduce ??
ciao lara
|
deva |
|
|
inserita il 12/03/2011 15:31:46
- Sì era a fine Pesci, ma certe energie non è che si manifestano con scatti precisi di calendario... Le variabili in gioco sono moltissime ed è impossibile semplificare. E' pur vero che in astrologia mondiale le soglie tra un segno e l'altro, come gli angoli, sono particolarmente delicati. Non a caso, Urano ancora in Pesci ha accompagnato un terremoto che, di per sè, non sarebbe stato così terrificante se non ci fosse stato lo tsunami; e il definitivo passaggio in Ariete, con l'avvicinamento all'orbita di quadratura di Plutone, sposta l'allarme sulle centrali nucleari.
|
Sandra |
|
|
inserita il 12/03/2011 17:23:35
- Non credo che l'entrata di urano in ariete abbia a che vedere con le cause del terremoto, ma piuttosto con gli effetti. Nell'istante della prima scossa infatti urano era ancora in pesci.
Il terremoto viene definito da Bendandi come un evento assolutamente prevedibile, ovvero come " il prodotto di una poderosa marea solare determinata dal periodico sommarsi degli sforzi attrattivi dei pianeti Venere, Terra e Giove "
Bisognerebbe indagare maggiormente sugli studi e i calcoli del Bendandi
|
Filippo |
|
|
inserita il 12/03/2011 18:34:18
- In astrologia non ci sono nè cause nè effetti, ma solo simboli che "descrivono" una certa realtà, soprattutto temporale...
|
Sandra |
|
|
inserita il 12/03/2011 20:08:11
- Scusa Sandra, ma non capisco la tua risposta. Secondo i "dogmi" dell'astrologia psicologica sarà pure come dici tu, ma premuriamoci anche di dare un occhio a tutto quel che va OLTRE. Bendandi effettuava predizioni - neanche semplici "previsioni" - sui terremoti basandosi su quelle che giudicava come delle EFFETTIVE influenze planetarie, e le indovinava anche, molte delle quali sigillate sotto garanzia notarile. Inoltre, anche la scienza di frontiera - non la sua trista parodia in salsa scientistico-ottocentesca, quella "pieralbertangiolesco-cicappina"... - è consapevole che vi sono fattori dovuti ad energie piú "sfuggenti" di quelle abitualmente prese in considerazione e che finora sono stati totalmente ignorati dall'"ufficialità" scientistica di rigida ortodossia tridimensionale, quali la forza di torsione - http://it.groups.yahoo.com/group/SUBLIMEN/message/14504 (qui una traduzione dell'originale con link al documento in inglese) - e la risonanza planetaria (http://www.edicolaweb.net/nonsoloufo/co_pa215.htm). Escludere in maniera aprioristica, solo perché cozza con un ideale "manuale dell'astropsicologia" - o, parallelamente, di quello del "perfetto scientista" - che vi sia una qualche forma di interazione inter-planetaria che vada al di là della mera sincronicità acausale di junghiana memoria - come, sull'altro fronte, della fin troppo "abusata" forza di gravitazione - mi sembra un atteggiamento preconcetto niente affatto utile ai fini di una comprensione la piú esauriente possibile della complessità cosmica in cui viviamo.
Un saluto (anche a LARA)
|
Lupo nella Notte |
|
|
inserita il 12/03/2011 21:16:08
- Calmati, Lupo della Notte. Conosco Bendandi che era pure delle mie parti, e sulla previsione dei terremoti ci ho scritto pure un libro, quindi li ho per lo meno studiati. Per quanto riguarda la scienza "cicappina", ne sono appassionata detrattrice da sempre mentre amo, appunto, la scienza di frontiera. Io ho solo detto che l'ASTROLOGIA è un sistema di simboli, e questo è un fatto. Non escludo, per altro, che esistano corrispondenze causali ancorchè misteriose o per ora non conosciute, che colleghino i movimenti planetari con quelli terrestri, ma in tal caso rientriamo in campo astronomico più che astrologico, e comunque nel campo della fisica, tradizionale o più probabilmente quantistica.
Un caro saluto anche a te.
|
Sandra |
|
|
inserita il 13/03/2011 02:44:42
- Ciao Sandra,
credo di aver espresso una critica in maniera piú che "urbana", e senza eccessi polemici, ma accolgo lo stesso volentieri il tuo invito alla "calma".
In relazione a ciò che dici, l'astrologia è senz'altro un sistema simbolico ma credo sia - o perlomeno "fosse" - anche molto di piú; semmai il punto è che quella psicologica è diventata SOLO un sistema di simboli... astraendosi da tutto il resto. Ma sai bene che in quella classica le influenze planetarie erano riconosciute come piuttosto concrete. Del resto anche nel celebre motto "astra inclinant, non necessitant" esse venivano implicitamente ammesse - per quanto temperate da una teorica possibilità di esercizio del proprio libero arbitrio, per chi fosse però abbastanza "avvertito" da poterne usufruire - non certo recisamente negate come avviene oggi, su entrambi i fronti, pur contrapposti. Tutto il resto, mi sembra un voler tirar su paletti dove davvero "non necessitant", anzi, occorrerebbe l'esatto opposto, a modesto parer mio. La stessa distinzione profondamente dicotomica astrologia/astronomia è figlia della prima grande frattura "cognitiva" della civiltà - perlomeno in tempi storici a noi ufficialmente noti, senza voler andar troppo a ritroso in questa sede su terreni malcerti quanto suggestivi... - per gli Antichi esisteva lo Studio degli Astri, che comprendeva tanto l'aspetto fisico quanto quello iper-fisico. L'esasperata separazione tra i due aspetti è direttamente discendente dalla crescente perdita di conoscenze della Tradizione Perenne, nonché inevitabilmente proporzionale alla distanza "interiore" da Essa. Dovrebbe andar da sé, poi, che se delle connessioni causali in effetti esistono tra gli astri e la Terra, ugualmente non possono non esistere e non esercitare i proprî effetti tra gli astri e gli esseri viventi tutti, necessariamente "a monte" di qualsiasi teorizzazione sul libero arbitrio. Quindi, sinceramente, faccio fatica a non considerare Bendandi anche un astrologo "naturale", se per astrologia si intende lo studio degli astri e dei loro effetti sull'ambiente in cui viviamo, di contro alla loro mera classificazione e descrizione materiale (astronomia). Perciò se queste connessioni - che piú che "non conosciute" personalmente considero semmai "dimenticate" - venissero (di nuovo) alla luce, credo che lo studio dei loro effetti perterrebbe senz'altro all'Astrologia, e sarei molto stupito del contrario!  La Fisica Quantistica potrebbe semmai integrare la sintesi astrologica con la sua analisi dettagliata del funzionamento dei fenomeni interessati, e concorrere cosí a creare una visione completa.
Un caro saluto
|
Lupo nella Notte |
|
|
inserita il 13/03/2011 09:36:59
- ciao a tutti
personalmente non credo che questo terremoto del Giappone sia associabile simbolicamente ad urano e al segno in cui si trovava o si trova adesso. Perchè dovrebbe esserlo, non lo capisco...??
I terremoti avvengono da sempre, qualsiasi sia il segno di urano.
Semmai, a mio parere, il legame simbolicamente più appropriato è legato agli aspetti tra saturno e plutone urano.
Ho fatto una veloce ricerca e ho visto che i terremoti più potenti della storia sono avvenuti con aspetti dinamici tra urano e saturno o tra plutone e saturno (verificate....Cile '60 Alaska '64 Sumata 2004 Kamchatka '52).
Tra i sette maggiori terremoti della storia, 3 sono avvenuti in questi ultimi due anni (Port au Prince, Sendai, Cile, Conception) con plutone in capricorno, quindi sempre la simbologia plutone saturno, due dei quali con plutone quadrato a saturno, mentre, quest'ultimo del Giappone, saturno non è leso da nessun transaturniano, però saturno oppone giove che è quadrato da plutone.
Ho visto, infatti, che spesso nei terremoti giove riceve aspetti da saturno e/o plutone, a simboleggiare un sovvertimento dell'ordine.
ciao lara
|
deva |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Per informazioni e prenotazioni:
Scrivi a info@eridanoschool.it
Telefona al numero 338/5217099 - P.IVA: 10220350010
|
|
|
|